Si riaccendono i riflettori sulla IV edizione di Paesaggi del Corpo - Festival Internazionale Danza Contemporanea che, il 10 e l’11 giugno a Velletri (RM), ospita otto spettacoli, tra cui due produzioni internazionali, a cura di Uscite Di Emergenza, Manolo Perazzi/Asmed Balletto Di Sardegna, Create Danza, Cia. Mariantònia Oliver, Kinesis Cdc, Cie Art Mouv’, Compagnia Naturalis Labor, Vidavè/Movimento Danza.
Il 10 giugno alle ore 11 in Piazza Cairoli, si aprono le danze con l’anteprima di Scylla a cura di Uscite Di Emergenza, spettacolo site-specific che verrà presentato in versione integrale alle ore 18:30 presso la Casa delle Culture e della Musica. Il brillante coreografo Davide Romeo, a partire dal racconto del mito narrato da Omero nell’Odissea, si interroga sulla relazione tra il dolore di Scilla, una bellissima donna trasformata in mostro, e il sentimento sociale della vergogna. Sempre presso la Casa delle Culture e della Musica, Manolo Perazzi, talentuoso autore e danzatore con un ricco repertorio coreografico alle spalle, si esibisce in Four/Now Loading. Il performer, calato in una realtà che emula il virtuale, nelle vesti di un essere dalle sembianze umane si ritrova ad affrontare e vivere ripetutamente le stesse situazioni, interrogandosi circa le possibilità di spezzare questa monotonia. Una produzione ASMED Balletto Di Sardegna/Incontri Musicali.
Attiva su tutto il territorio nazionale ed europeo, la compagnia Create Danza nella performance Trafitto da un raggio di sole, coreografia e regia di Filippo Stabile, coniuga i temi della classicità attraverso l’intensa sensibilità del teatro-danza, con un linguaggio diretto e visionario che trascina il pubblico in uno spettacolo evocativo suscitando forti emozioni in un viaggio che non si distacca mai dalla realtà. Dalla Spagna arriva Cia. Mariantònia Oliver con il progetto Las Muchísimas, una performance di danza inclusiva di diciassette donne di età superiore ai 60 anni che esprimono con orgoglio la loro diversità, la loro esperienza e il loro essere senza pregiudizi o dipendenze. La compagnia spagnola terrà anche un laboratorio gratuito dedicato alle donne dai 60 anni in su per esaltare la femminilità di chi ha ancora voglia di ballare e vivere pienamente.
Altre quattro performance italiane e internazionali verranno presentate l’11 giugno presso Casa delle Culture e della Musica dalle ore 18:30. La compagnia francese Art Mouv’, con all'attivo 50 tra spettacoli, performance, video e installazioni e oltre 500 repliche in Europa, Sud America, Africa, Canada, Caraibi, presenta al pubblico di Velletri Parallel Spaces, una performance site specific, un gioco dei corpi e del movimentoin dialogo con l’architettura dello spazio, l’ambiente sonoro e la musica. Omaggio raffinato al capolavoro di François Truffaut, Jules della storica compagnia Naturalis Labor, diretta da LucianoPadovani, ricostruisce un mondo immaginario ma reale, una bolla d’amore densa come un mare in tempesta o un cielo pieno di stelle, in cui brillano fotogrammi di umanità che si intrecciano. Vite appese, storie che si incrociano, incontri.
Diretta da Angelo Egarese, la compagnia Kinesis CDC, ospite dei più importanti festival internazionali italiani, come Oriente Occidente, Florence Dance Festival, Fuori Formato, Todi Festival, e all’estero (Portogallo, Spagna, Polonia, Turchia, Grecia, Bulgaria) presenta la nuova produzione Who’s Next? Ask Yourself!, un’indagine coreutica sui limiti imposti e sul senso di inadeguatezza che si intreccia alla necessità di conformità. Chiude la giornata Vidavè, firma coreografica del duo Matteo Vignali e Noemi Dalla Vecchia, con Spoken Dance/Figure Coreografiche. Intervallate da uno score fatto di accordi e ritagli di testi e discorsi poetici, letterari e musicali, una selezione di figure retoriche prende forma nel movimento di due coreografi – interpreti.Una produzione Movimento Danza.
Paesaggi del corpo è realizzato dall’associazione culturale La Scatola dell’Arte, sotto la Direzione artistica di Patrizia Cavola, con il contributo di MiC - Ministero della Cultura e Regione Lazio, in collaborazione con FONDARC Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri e con il patrocinio del Comune di Velletri.
Il Comitato di strada “Quelli che il quartiere…”, (Via Cannetoli, Via Meda, Via Alfonsi) nella “91esima Edizione Festa dell’Uva e dei Vini 2022” presenta la Prima Edizione de “Il Tronchetto al Mosto” realizzato dal Forno “La Cacchiatella” Di Riccardo Iacoangeli, che diventerà un prodotto ufficiale Veliterno come la famosa Ciambella al Mosto. Per l’occasione saranno […]
Ripartenza all’insegna del sorriso e del teatro umoristico contemporaneo al Teatro Artemisio-Volonté, che sabato 7 gennaio ha ri-accolto gli spettatori dopo la brevissima pausa di Capodanno per lo spettacolo fuori abbonamento “38 giorni per cambiare vita”, scritto da Giuseppe Della Misericordia e portato in scena dagli strepitosi Chiara Di Stefano e Giacomo Zito. La stagione […]
Inaugurata questa mattina al CREA Viticoltura-Enologia la manifestazione “Pane e Olio”, ideata e realizzata dall’Angenzia Blink di Ottavia Lavino e dall’Associazione Pane di Velletri con i patrocini di Regione Lazio, ARSIAL, Parco dei Castelli, Comune di Velletri, ANCI, CREA e in collaborazione con CAPOL. IL TAGLIO DEL NASTRO Dopo la sfilata del corteo storico, sempre […]
Edizione speciale quella in programma il fine settimana dall’1 al 3 ottobre di “Tutti giù in Cantina”, il Festival della Cultura del Vino di Velletri organizzato come sempre dall’associazione Idee in Fermento e dal CREA, quest’anno in collaborazione con la Regione Lazio. La “Autumn Edition” si svolgerà ancora nella storica sede dell’istituto di ricerca in […]
Anche quest'anno la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri ha indetto il bando di concorso per premiare il miglior copione inedito di genere umoristico pervenuto. La premiazione avverrà durante la "Campaniliana", rassegna di teatro e letteratura che vivrà la quinta edizione dal 25 ottobre al 7 novembre. UN PREMIO UNICO Quello intitolato […]
Daniel Pennac, Pako Ioffredo e Demi Licata. Loro i tre assoluti protagonisti di una domenica pomeriggio da incorniciare al Teatro Artemisio-Volonté, diretto da Giacomo Zito, di fronte a una platea che ha sfiorato il sold out. Lo spettacolo “Dal sogno alla scena”, per la regia di Clara Bauer, ha avuto un’altra protagonista oltre ai tre […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM