Venerdì 10 marzo l’attore, presentatore e scrittore Flavio Insinna ha incontrato i ragazzi della scuola De Rossi di Velletri. Tale evento rientra nel progetto “Incontro con l’autore” a cura della libreria Mondadori Bookstore Velletri-Lariano. Per gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado è stata una mattinata densa di emozioni. I ragazzi nei mesi precedenti hanno avuto modo di leggere in classe il libro “Il gatto del Papa” e hanno analizzato le tematiche importanti presenti nel testo preparando molte attività per l’attesissimo incontro.
Gli alunni hanno omaggiato l’autore accogliendolo sulle note di “Tanto pe’cantà”, un classico della canzone romana scritto da Ettore Petrolini e Alberto Simeoni ma nota al pubblico nella versione più popolare di Nino Manfredi. Mentre i ragazzi cantavano pieni di entusiasmo, un video riproduceva le immagini dei luoghi di Roma presenti nella favola, una bellezza eterna che affascina e fa riflettere sull’importanza della difesa e della trasmissione della cultura.
Insinna ha infatti lanciato un appello a tutti gli studenti presenti, invitandoli a studiare e a capire l’importanza della cultura, unico strumento per difendere la propria libertà e unica possibilità per fare scelte consapevoli per il futuro. Lo scrittore ha citato Don Milani che ha creduto in una scuola aperta ed inclusiva, capace di “agganciare la conoscenza al progetto di vita di ciascuno” in modo tale che anche gli studenti svantaggiati socialmente e culturalmente potessero godere di un percorso formativo adeguato. Il motto di Don Milani “I Care” ha risuonato nell’aula magna della scuola De Rossi, è traducibile con l’espressione “mi sta a cuore” ed è un invito a combattere l’indifferenza, un male che si annida spesso nella nostra società, un atteggiamento che allontana dai valori essenziali su cui dovrebbe essere fondata l’intera comunità umana.
Lo scrittore ha evidenziato tutte le tematiche presenti nel suo racconto, la solidarietà e l’accoglienza, l’attenzione verso gli ultimi. Il gatto nero, presenza enigmatica e misteriosa della favola viene a svegliare le coscienze di tutti noi, ci chiede di non girare la testa dall’altra parte per non vedere la sofferenza di chi ci sta accanto. Molto intensa la sua testimonianza a proposito del padre, medico che si è sempre occupato di disabilità con l’obiettivo di creare una nuova vita per i suoi pazienti, con la fermezza di chi vuole superare ostacoli che possono sembrare insormontabili. Come scrive l’autore nel suo libro “l’indifferenza è troppo comoda, l’amore è rivoluzionario e sceglie da che parte stare”, un vero invito a riflettere per i suoi lettori.
Inizia il nuovo anno scolastico, comincia un’avventura tutta “spaziale” per i bambini della scuola “Zarfati-Carciano”. Il 13 settembre 2022 i cancelli della scuola dell’infanzia e primaria si sono riaperti per piccoli e grandi alunni, entusiasti di intraprendere un viaggio ricco di sorprese e di emozioni, che permetterà loro di esplorare nuovi orizzonti. Per accogliere i […]
Oggi, 7 febbraio, si celebrano i vent’anni della cosiddetta "Safer Internet Day", giornata mondiale per la sicurezza in rete. Anche il Ministero dell’Istruzione aderisce all’iniziativa quale “importante occasione per stimolare le riflessioni delle ragazze e dei ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di […]
Un angolo di paradiso nel cuore della città, uno spazio incantato che i bambini della scuola “Zarfati-Carciano” hanno visitato lunedì 8 maggio. Gli alunni della scuola primaria e i cinquenni della scuola dell’infanzia, infatti, si sono recati a Roma, presso “La casa delle farfalle”. Un ampio spazio all’aperto dove si sono susseguite tutta una serie […]
Gli antichi Romani ne erano già convinti: ‘’mens sana in corpore sano’’, auspicando ad un benessere psicofisico che poteva essere raggiunto, tra le altre attività, anche attraverso la ginnastica. Ne sono pienamente consapevoli anche le insegnanti della scuola di Colle Perino che hanno proposto ai loro piccoli alunni delle classi prima e seconda il progetto […]
Lunedi 29 maggio si sono svolti presso la scuola primaria di Pratolungo IC G. Felci di Velletri, i giochi di fine anno con le insegnanti delle classi quarta e terza, supportate dal Tutor di Attività Motoria Alessandra Meoli. Il Progetto “Scuola attiva Kids” è stato un importante momento del percorso educativo per promuovere atteggiamenti positivi […]
Si è concluso nel pomeriggio di lunedì 6 marzo il laboratorio di lettura ad alta voce "Ti racconto una storia", con una Maratona di letture da parte degli alunni delle classi seconde e terze del plesso Zarfati. Divenuto ormai una tradizione del plesso che non ha visto soluzione di continuità neanche durante il lock down, […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM