Una programmazione ricca, variegata e per tutti i gusti quella messa in piedi dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi al Teatro Gian Lorenzo Bernini di Ariccia (e non solo), sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il contributo del Comune di Ariccia eil contributo della Regione Lazio - Lazio CREA (progetto Ariccia da Amare Winter is coming).Il cartellone proposto da Arteidea partirà nel mese di dicembre 2022 con tre appuntamenti di assoluto rilievo e proseguirà fino a giugno 2023.
Domenica 18 dicembre, alle 18, al Teatro Bernini il sipario si alza su “Bernini Soirée”, un varietà che vede quali protagonisti gli allievi dell’Accademia Bernini di Ariccia con la conduzione di Giacomo Zito, Luigi Pisani, Daniele Ponzo. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, con il biglietto unico al costo di 8 euro.
Subito dopo il week end di festa, invece, sarà Palazzo Chigi ad ospitare uno spettacolo natalizio di animazione dedicato ai più piccoli: lunedì 26 dicembre e martedì 27 dicembre gli attori della compagnia Arteidea Eventi e Servizi saranno in scena con “…Chi ha rapito Babbo Natale?”. Nella Grande Sala di Babbo Natale gli spettatori – grandi e piccini – incontreranno gli Elfi, pronti con un magico laboratorio di favole e con gli incanti dell’uomo dalla barba bianca più famoso del mondo! Per un imprevisto Babbo Natale non riuscirà ad arrivare e saranno proprio i bambini, con l’aiuto dei loro accompagnatori, a dover aiutare gli Elfi a trovarlo cercando di carpire più indizi possibili da racconti, indovinelli e tanto altro in un clima super natalizio. Lo spettacolo si svolgerà in tre turni, alle 16, alle 17.30 e alle 18.30 ed è adatto per adulti e bambini a partire dai 5 anni. Anche in questo caso la prenotazione è obbligatoria. Il costo del biglietto di € 12 dai 10 anni in poi, di € 10 dai 5 ai 10 anni.
“Anche quest’anno la programmazione è improntata ad una grande varietà, con un’offerta di eventi, tra teatro, musica, spettacoli per ragazzi e conferenze spettacolo. La scelta degli eventi è il frutto di una selezione accurata tra proposte di indiscutibile livello artistico e professionale che trovino nel nostro piccolo teatro, e nella sua particolare architettura, un luogo ideale di rappresentazione. Nel programma però trovano spazio anche eventi che nascono da realtà non professionali, e che assolvono ad importanti funzioni di integrazione sociale, aggregazione e solidarietà, come i concerti di beneficenza o gli spettacoli realizzati dalle associazioni di solidarietà sociale con attori diversamente abili. Il Bernini deve essere luogo di incontro, di scambio di idee e di stimoli. Vogliamo condividere con gli artisti i sogni e le idee, non soltanto ospitarli. Inoltre, vogliamo promuovere il progetto di messa in rete di tutti i centri di programmazione culturale e di produzione teatrale dei Castelli Romani, convinti che non deve esistere antagonismo, ma che, in un razionale e virtuoso coordinamento, più spazi si creano e più pubblico si crea. Non va data per scontata la presenza del pubblico: e il modo migliore per ottenerla è quello di fare appassionare le persone, fin da giovani, ad un’arte antica quanto la storia dell’uomo”. Queste le dichiarazioni del direttore artistico, Giacomo Zito.
Per informazioni e prenotazioni sono disponibili i riferimenti di Arteidea Eventi e Servizi, con il numero telefonico 3283338669 e l’email preno@arteideaeventieservizi.it. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.teatrobernini.it
Lo sport è da sempre luogo di incontro tra culture, una passione che accomuna milioni di persone senza distinzioni legate alla cultura, all’età, al sesso e allo stato sociale. Questa semplice constatazione è alla base dell’organizzazione di iniziative di sport per l’inclusione sociale che anche Amaita Intercultura promuove da diversi anni. SPORT E DIVERSITA' Grazie […]
Al via il progetto “Sulle tracce della Bellezza”, composto da una serie di date fra le città di Velletri e Albano (che hanno patrocinato l’evento insieme al Sistema Castelli Romani) e realizzato con il contributo della Regione Lazio dalle Associazioni Eppur si Muove e Circosvago. DOMENICA 19 ORE 16 Il progetto, un convegno diffuso con […]
Il Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri” con il passare del tempo prende forma. La rassegna di spettacoli riservata agli allievi di tutte le scuole medie superiori del territorio, organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito, si propone di essere un percorso educativo e insieme luogo di […]
Sabato 18 marzo 2023 alle ore 17.00, la biblioteca Comunale di Velletri "Augusto Tersenghi" organizza, in collaborazione con la Società Cooperativa "Biblionova" e con il Consorzio S.C.R. (Sistema Castelli Romani), la presentazione del libro "Spirali. Appunti di un vissuto" (Edizioni Controluce, 2022) di Maria Lanciotti. Sarà presente l'autrice.La presentazione si svolgerà, con ingresso libero, nei […]
Diversi luoghi d’Italia (teatri, scuole, vie e piazze) sono intitolati ad Achille Campanile. Non fa eccezione la città natale dello scrittore, ovvero la capitale, Roma. All’appello manca però Velletri. Così la famiglia Campanile, da sempre attiva per tenere viva la memoria del grande autore e maestro dell’umorismo novecentesco e non solo, ha proposto all’Amministrazione l’intitolazione […]
Un graditissimo ritorno, a Velletri, per le iniziative targate Mondadori Bookstore. La Libreria veliterna, in collaborazione con la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e la Fondazione De Cultura, ha infatti organizzato mercoledì 1 giugno alle ore 19 un incontro con il grande scrittore Erri De Luca che presenterà il nuovo libro […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM