Ultimo aggiornamento:  13 Luglio 2022

Tre debutti per il gran finale di Paesaggi del Corpo 

Gran finale per Paesaggi del Corpo, Festival Internazionale Danza Contemporanea, è previsto il 16 luglio con la presentazione, presso la Casa delle Culture e della Musica a Velletri (RM), di tre spettacoli e performance site specific al debutto assoluto in Italia a cura di Compagnia Atacama, ResExtensa Dance Company, Giovanna Rovedo e Sharon Estacio.

ATACAMA

Prosegue la lunga tournée estiva in italia e in Europa di Atacama, compagnia di danza riconosciuta dal MiC - Ministero della Cultura e diretta da Patrizia Cavola e Ivan Truol, che a Velletri presenta Danze specific per la Casa delle Culture e della Musica, una creazione site specific al debutto assoluto che rende omaggio ai luoghi densi di fascino e suggestioni della struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine, inun percorso itinerante dove le danze animeranno e attraverseranno: l'Auditorium, il Chiostro, i Portici, il Giardino con il colonnato ottocentesco e le aree verdi, la Sala degli affreschi.

RESEXTENSA DANCE COMPANY

Nata grazie al sostegno di Carolyn Carlson, Susanne Linke, Danio Manfredini, Urs Dietrich, in seno all’esperienza Accademia Isola Danza, la Biennale di Venezia, ResExtensa Dance Company, compagnia di danza riconosciuta dal MiC - Ministero della Cultura, arriva a Velletri dopo aver presentato e creato spettacoli in Italia, Europa, India, Brasile, Kenya, Stati Uniti, Cina, Tunisia. In Puzzle, creazione artisticadi Elisa Barucchieri, la compagnia  prende ispirazione dai lavori di Calvino. Una serie di racconti specifici e personali, che traggono spunto dallo stesso numero finito di elementi, per moltiplicarsi in infinite storie nuove e differenti e creare un labirinto di voci e narrazioni in danza.

La giornata del 16 luglio continua con Orchestrating Spaces di Giovanna Rovedo,danzatrice, autrice e antropologa che ha presentato i suoi lavori in Europa, Asia e America e Sharon Estacio, dance artist newyorkese di origini filippine laureata alla NYU/ Tisch School of the Arts dove ha ricevuto il premio JS Seidman. Orchestrating Spaces prende piede da un'indagine sull’identità contemporanea, i suoi continui adattamenti riferiti a confini geografici e culturali, e si sposta sul concetto dell’abitare e sul rapporto tra spazio, movimento, ruolo sociale, identità e alterità. Una coproduzione Carovana S.M.I. e Ass. Atacama Onlus.

Il Festival è realizzato dall’associazione culturale La Scatola dell’Arte, sotto la Direzione artistica di Patrizia Cavola, con il contributo di MiC - Ministero della Cultura e Regione Lazio, in collaborazione con FONDARC Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri e con il patrocinio del Comune di Velletri.

Categorie

6 Aprile 2022
Gianluca Gotto presenta "La pura vida" a Genzano

Tornano gli eventi in Libreria anche a Genzano, presso la Mondadori Bookstore di Corso Gramsci, 51. Venerdì prossimo, 8 aprile, alle 18.30 sarà ospite Gianluca Gotto, influencer classe '90, per presentare il suo ultimo libro pubblicato da Mondadori, "La Pura Vida". L'ingresso è libero nel rispetto delle normative anti-covid. L'AUTORE Gianluca Gotto si è trasferito […]

Leggi...
2 Novembre 2021
Sviluppo sostenibile e Agenda 2030: Gianni Fangucci

Apprendiamo con grande soddisfazione che l’Amministrazione comunale ha recentemente deliberato di finanziare la progettazione del parco urbano nella zona della “167” proposto da Velletri 2030 che prevede la realizzazione di uno spazio a verde attrezzato, pubblico, da rimboscare dove poter svolgere attività motorie varie al fine di contribuire in particolare al raggiungimento degli obiettivi 3 […]

Leggi...
27 Gennaio 2022
"La soluzione finale": videoconferenza sulla Shoah con Unitre

L’Unitre di Velletri ha organizzato per il giorno 27 Gennaio alle ore 17:00 una videoconferenza, dedicata alla Shoah, dal titolo “La soluzione finale”. Dopo una breve introduzione del coordinatore dell’incontro, Antonio Liberati, interverrà il Prof. Giorgio Vecchio, Docente di Storia Contemporanea all’Università di Padova che illustrerà il contesto nel quale vanno collocati gli eventi relativi […]

Leggi...
18 Luglio 2022
Con Trilussa e "Cucina folle" prosegue "Estate in Stazione"

Prosegue il programma della manifestazione “Estate in stazione, aspettando il museo”, dedicata al ricordo dell’Assessora Romina Trenta. Venerdì lo scalo merci della stazione è stato la cornice dell’omaggio a Trilussa organizzato in collaborazione con Patrizia Audino. VIAGGIO NELLA VITA DEL POETA ROMANESCO Alle 20.30 il pubblico presente è stato guidato in un viaggio nella vita […]

Leggi...
21 Novembre 2022
La scuola "Zarfati" festeggia la Giornata dell'Albero

Anche quest’ anno alla Zarfati si festeggia la Giornata Nazionale dell’albero istituita in Italia nel1898. Oggi 21 novembre nel plesso della scuola primaria e dell’infanzia Rosita Zarfati- Colle Carciano si è celebrata nuovamente l’importanza degli alberi: il polmone verde del nostro pianeta. È giusto ricordare che gli alberi sono fondamentali per la vita. Sono il […]

Leggi...
12 Gennaio 2023
Grande ritorno per "Vita da principi" a Palazzo Chigi

Una grande doppia serata nella programmazione di eventi prevista tra il Teatro Bernini e Palazzo Chigi. La proposta artistica ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il sostegno economico del Comune di Ariccia e il contributo della Regione Lazio - Lazio CREA (progetto Ariccia da Amare Winter […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down