Ultimo aggiornamento:  3 Agosto 2022

Tre decessi in due giorni nei penitenziari del Lazio: muore 56enne detenuto al Carcere di Velletri

tre decessi in due giorni nel sistema penitenziario del Lazio - In data 01 Agosto il suicidio a Rebibbia femminile, di una donna con problemi di dipendenza e che aveva manifestato insofferenza e aggressività nei confronti degli operatori penitenziari.31 Luglio nel reparto di medicina protetta dell’Ospedale Pertini, è morto un uomo di cinquantasei anni, già detenuto a Velletri, a causa di una malattia, mentre a Viterbo è stato trovato morto un uomo di trentotto anni, probabilmente per un abuso di alcol e farmaci. Attualmente nella regione mancano  quasi 500 unità di Polizia Penitenziaria,  in regione arriveranno entro il 15 settembre n. 112 uomini e n. 39 donne della Polizia Penitenziaria  per un totale di n. 151 unità. Per la Fns Cisl  Lazio servono interventi straordinari che, da un lato, potenzino le scarse dotazioni organiche di personale, dall’altro, riorganizzino il modello operativo del lavoro che – per fronteggiare il sovraffollamento detenuti rispetto agli spazi ristretti delle camere di detenzione che ci contesta l’Autorità Europea – ha visto introdurre sistemi di vigilanza dinamica con reparti aperti, dove la popolazione detenuta crea condizioni di pericolose aggregazioni.  La Fns Cisl  Lazio è pronta a qualsiasi confronto in sede tecnica e politica ma lo Stato dimostri che c’è e che il sistema penitenziario è realmente in grado di garantire sicurezza a chi ci lavora ed alla collettività tutta.

Categorie

7 Novembre 2022
"Il mio ricordo di Dario Serapiglia"

Ci conoscemmo adolescenti nel segno dell'athlon, atletica o pallavolo non importa, seguivamo moralmente la parabola sempre in ascesa, per un quinquennio, di Giovanni Scavo, che morte troncò prima che flettesse. C'incontrammo poi spesso come “coaches” delle nostre associazioni sportive, come diffusori di notizie locali di quel mondo, e quando lui impiantò un centro di diffusione […]

Leggi...
29 Marzo 2022
Il 30 marzo 1952 la tragedia di Colle Caldara a Velletri

Il 30 marzo 1952 a Colle Caldara, vicino Velletri, dieci bambini persero la vita a causa dell’esplosione di un ordigno risalente alla seconda Guerra Mondiale. Un fortissimo boato squassò la tranquillità del paese, portando via con sé dieci piccole vittime: i fratelli Italo, Moreno e Leandro Petrella (13, 9 e 4 anni), i loro cuginetti […]

Leggi...
19 Aprile 2023
La lista n. 1 “Professione e Territorio” vince elezioni Ordine Commercialisti di Velletri, Alfonso Di Carlo eletto presidente

La lista n. 1 “Professione e Territorio” ha vinto le elezioni dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili del Circondario di Velletri. Il professor Alfonso Di Carlo è il primo Presidente del neocostituito Ordine. Ordinario di Economia Aziendale presso l’università di Roma “Tor Vergata”, Alfonso Di Carlo è uno dei membri di spicco del comitato […]

Leggi...
15 Aprile 2022
La Via Francigena del Sud tra sogno e realtà

Continuano le iniziative da parte del Comune di Velletri di concerto con il Gruppo dei Dodici di promozione e sensibilizzazione verso questo grande progetto. Dobbiamo ritenerci perciò più che soddisfatti ricordando gli esordi di 17 anni fa quando nel 2005, seguendo il grande visionario Alberto Alberti, si cominciava a studiare un tracciato che avrebbe collegato […]

Leggi...
30 Gennaio 2023
Aperte le domande per l'accesso di un ospite alla Casa Famiglia per disabili adulti "La Coccinella" di Velletri 

Per informazioni e regolamento 3401564404. La Casa Famiglia “La Coccinella”  per disabili adulti gravi di età compresa tra i 18 e i 65 anni,è una struttura residenziale avente la tipologia edilizia di civile abitazione, sita in via Acqua Lucia n.11 Velletri, ispirata a modelli di gestione improntati ad una dimensione familiare capace di rispondere ai […]

Leggi...
1 Agosto 2023
L'Associazione Shanky Quad ha incontrato l'Amministrazione Comunale di Velletri

Si è svolto questa mattina, 1 agosto, il primo incontro tra l’Associazione Shanky e la nuova Amministrazione targata Ascanio Cascella. La “chiacchierata” è durata quasi un paio d’ore e si è svolta in maniera più che positiva. L’Associazione, rappresentata da tutto il Consiglio Direttivo con a capo Elio Delle Chiaie, ha esposto tutti i progetti […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down