Ultimo aggiornamento:  22 Luglio 2023

Trenitalia e Valmontone Outlet Link per evitare il traffico e rispettare l'ambiente

Sarà attivo dal 22 luglio il Valmontone Outlet Link, il nuovo servizio combinato treno+bus del Regionale di Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS) che permette di raggiungere l’Outlet di Valmontone evitando il traffico e rispettando l’ambiente.

Il link, che sarà attivo dal mercoledì al sabato e nei festivi, collega direttamente la stazione ferroviaria di Valmontone con l’Outlet permettendo agli appassionati di shopping, anche provenienti da fuori regione, di raggiungere comodamente e senza stress il centro che ospita le più note griffe di moda.

Il servizio bus conta 6 collegamenti ed è effettuato dalla società Promos S.r.l. È possibile acquistare in un’unica soluzione il biglietto relativo al viaggio a bordo dei treni associati al servizio navetta, scegliendo come destinazione la località “Valmontone Outlet”.

Il prezzo del biglietto di singola corsa è di € 1,50 e si aggiunge a quello del treno. Gli orari del bus sono consultabili sul sito e sull'app di Trenitalia e sul sito di Valmontone Outlet.

La fermata del bus presso Valmontone Outlet è davanti all’ingresso principale dell'outlet.

Inoltre, presentando presso l’Infopoint del Centro un biglietto del Regionale Trenitalia con destinazione ‘Valmontone Outlet’ è possibile ricevere gratuitamente la “Train Card” che offre una riduzione del 10% sui prezzi outlet nei negozi aderenti all’iniziativa (ad esclusione di articoli già in saldo o promozione).

Categorie

26 Maggio 2023
Il Gruppo Banca Popolare del Lazio chiude uno dei migliori bilanci della sua storia

In foto Massimo Lucidi - Presidente del Comitato Esecutivo Banca Popolare del Lazio Ottimo bilancio per il Gruppo Banca Popolare del Lazio e Blu Banca prima banca italiana per indice di produttività nel segmento delle banche piccole.  Dopo la realizzazione del Gruppo Bancario, con la creazione di Blu Banca, il Gruppo Banca Popolare del Lazio […]

Leggi...
20 Marzo 2023
“Vignaroli Velletrani” al Corteo dei Fiori della Festa delle Camelie

Nei due giorni di Festa delle Camelie è stato inserito anche un Corteo dei Fiori con la sfilata di alcune associazioni del territorio tra cui quella dei “Vignaroli Velletrani” coordinata dal presidente Michele Di Stazio. Il gruppo ha voluto dare il suo contributo alla riuscita della 27esima edizione della manifestazione, svolta a Velletri nei giorni […]

Leggi...
9 Giugno 2023
Nuovo ambulatorio di Neurochirurgia alla Clinica “Madonna delle Grazie” di Velletri

Dal prossimo venerdì, 16 giugno 2023, presso la Casa di Cura Madonna delle Grazie di Velletri, sarà attivato il nuovo ambulatorio di Neurochirurgia con il prof. Giovanni Sabatino. Il prof. Sabatino che è ricercatore, Professore associato in Neurochirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) di Roma e Neurochirurgo presso la Fondazione Policlinico Gemelli, metterà […]

Leggi...
9 Settembre 2023
Velletri, commemorazione per i caduti dell’8 settembre 1943

“Oggi siamo qui per non dimenticare i Caduti durante quel vile attacco aereo dell’8 settembre 1943 che ha ovviamente scosso, tutta la popolazione. Questa commemorazione è un momento di riflessione sull’accaduto e soprattutto è l’occasione per dare valore a quelle vite perse ingiustamente. Quel bombardamento resta una ferita aperta. Il centro storico è stato distrutto, […]

Leggi...
23 Novembre 2022
Lettere al Giornale: una famiglia senza casa chiede risposte al Comune

Una storia triste e complessa, quella che ci viene recapitata in Redazione tramite una lettera aperta, e che riguarda una famiglia di Velletri in difficoltà. A scriverci è un uomo – che chiameremo convenzionalmente Mario - invalido civile, che vive con la madre vedova e uno sfratto esecutivo a carico per il 24 novembre alle […]

Leggi...
21 Febbraio 2023
La certificazione del prodotto: una garanzia per l'ambiente. Appunti a margine del seminario di Velletri 2030

Quando si parla di prodotto, spesso si pensa agli oggetti materiali con cui abbiamo a che fare nel nostro quotidiano. Il prodotto più propriamente materiale prende più specificamente il nome di “manufatto”  ed è quello che noi possiamo toccare, usare, consumare: dagli utensili di lavoro ai nostri vestiti, dalla nostra stessa abitazione ai suoi arredi […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down