Ultimo aggiornamento:  15 Febbraio 2022

Treno storico, l'attesa cresce: annullo filatelico e agevolazioni per i turisti

Il 27 Febbraio dalle 10.00 alle 16.00 presso la Stazione di Velletri, sarà attivo un ufficio postale mobile con l’annullo filatelico realizzato per in collaborazione con Poste Italiane. Sarà possibile farsi annullare delle cartoline preparate per l’occasione al costo di 5 euro l’una. Ai possessori del biglietto del treno storico verrà applicato uno sconto del 10% sotto il bozzetto presentato a poste italiane.

AGEVOLAZIONI PER I MUSEI

Per i possessori del biglietto del treno storico, la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e l’Associazione Apassiferrati, hanno previsto una serie di agevolazioni che saranno il 10% di sconto sul prezzo di 20 euro del libro “LA STAZIONE DEI PAPI” prenotabile con un messaggio allo 3454085606. Insieme al libro ci saranno 100 medaglie commemorative realizzate a mano dalla bottega Mortet di Roma. Sconto del 10 % sul prezzo di 50% delle medaglie commemorative a tiratura di 50 pezzi numerate e sigillate con apposito bollo in ceralacca realizzate anche queste dalla bottega Mortet di Roma, lo sconto del 10% sul prezzo di 5 euro delle cartoline preparate per l’annullo postale filatelico realizzato in collaborazione con Poste Italiane che sarà presente con un ufficio postale mobile dalle 10.00 alle 16.00 di Domenica 27 Febbraio. In collaborazione con il Museo Diocesano di Velletri, sempre ai possessori del biglietto del treno storico è stato predisposto un ingresso a 3 euro per l’apertura di Domenica 27 Febbraio dalle 9.00 alle 13.00 mentre chi altro volesse visitare il museo pagherà il solito prezzo di ingresso. In oltre chi arriva in città può pranzare in alcuni ristoranti convenzionati a menù turistico. Per le prenotare medaglie – libri basta un messaggio allo 3454085606 – invece per i pranzi chiamare allo 06/94832759 dalle 9.00 alle 12.00 dalle 16.00 alle 19.00 in modo da poter convogliare il flusso dei visitatori rispettando le normative COVID nei singoli ristoranti

Categorie

16 Marzo 2023
Alex Subrizi al Teatro Magico di Velletri con "Meraviglie"

Appuntamento al "Teatro Magico" di Velletri con Alex Subrizi e uno spettacolo pieno di magia, mentalismo, escapologia e illusionismo. Sabato 1 aprile alle ore 21 lo spettacolo teatrale, nel bel teatro di Via dei Lauri, 14 intende regalare agli spettatori meraviglie ma anche continue emozioni che l’artista vuole suscitare nel suo pubblico attraverso l’alternarsi di […]

Leggi...
16 Settembre 2022
Festa dell'Uva 2022, "Quelli che il quartiere" presenta "Il Tronchetto al Mosto"

Il Comitato di strada “Quelli che il quartiere…”, (Via Cannetoli, Via Meda, Via Alfonsi) nella “91esima Edizione Festa dell’Uva e dei Vini 2022” presenta la Prima Edizione de “Il Tronchetto al Mosto” realizzato dal Forno “La Cacchiatella” Di Riccardo Iacoangeli, che diventerà un prodotto ufficiale Veliterno come la famosa Ciambella al Mosto. Per l’occasione saranno […]

Leggi...
30 Dicembre 2021
Rigenerazione umana e prospettive per il futuro: si è concluso il progetto “Sulle tracce della bellezza”

Una due giorni intensa nell’ambito del progetto “Sulle tracce della bellezza”, a cavallo fra le città di Velletri e Albano. Martedì 28 dicembre presso la Sala Nobile di Palazzo Savelli, Sala Consiliare della Città di Albano e mercoledì 29 dicembre all’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica si sono svolte le ultime due tappe […]

Leggi...
17 Novembre 2022
"Giuliano racconta 2...": radici e cultura al Teatro Aurora di Velletri

“Giuliano racconta 2…” approda al Teatro Aurora di Velletri, per una data imperdibile domenica 27 novembre 2022 alle ore 18.30. Con la regia di Wladimiro Sist e l’organizzazione a cura dell’Associazione “Chi dice donna…” di Giulianello andrà in scena una piece intensa, con moltissimi attori in scena e un messaggio chiarissimo sull’identità, la cultura popolare […]

Leggi...
27 Ottobre 2021
"Anima Periferica" alla Casa delle Culture e della Musica

Dopo l’inaugurazione della quinta edizione della Campaniliana di lunedì scorso, la Casa della Culture e della Musica di Piazza Trento e Trieste sarà teatro di un’altra interessante iniziativa. VOCE ALLA POETESSA Giovedì 28 alle 17,00 presso la Sala degli Affreschi sarà presentato l’ultimo lavoro della professoressa Maria Lanciotti, “Anima periferica – Le bambine raccontano e […]

Leggi...
7 Luglio 2022
IC Velletri Nord, progetto "Tutti in viaggio" a Colonnella/Cigliolo

Nel plesso della scuola primaria di Colonnella/Cigliolo dell' I.C. Velletri Nord si è svolto nell' a.s. 2021-22 il progetto "Tutti in viaggio" Tutta la nostra vita è un viaggio, e proprio “il viaggio” è il leitmotiv che ha accompagnato tutti gli alunni del plesso Colonnella nel percorso di crescita in quest’ anno scolastico. Viaggiare è […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down