Ultimo aggiornamento:  17 Novembre 2022

"Tutti alla ricerca del muro" con i Musei Civici di Velletri

Sabato 26 novembre alle ore 15.00 torna l’iniziativa “I Muri raccontano” con la caccia al tesoro per famiglie Tutti alla ricerca del muro!” Tramite Social Network otterrete di volta in volta nuove indicazioni per conquistare il  tesoro, effettuando prove nel centro storico della città di Velletri.

L’iscrizione è da effettuarsi entro il 22 novembre alle ore 13.00.

Costo: € 5,00 una persona; € 8,00 due persone

La prenotazione è obbligatoria

 Vi informiamo che i Musei Civici di Velletri, mercoledì 23 novembre saranno aperti secondo l’orario festivo dalle ore 10.00 alle ore 17.00 per il S. Patrono(San Clemente). Lo stesso giorno l’Area Archeologica delle SS. Stimmate sarà aperta come sempre dalle ore 10.00 alle ore 17.00 con la possibilità di effettuare delle visite guidate alle ore 11.00 e alle ore 15.00 a cura della Soc. Coop le Macchine Celibi e sarà possibile visitarla liberamentdalle ore 10.30  alle ore 11.30 con il Gruppo Archeologico Veliterno (G.A.V.).


Orario di apertura Musei Civici dal 4 ottobre 2022:

Lunedì – CHIUSO

Dal martedì al venerdì 9.30 – 13.30

Sabato, domenica e festivi 10.00 - 17.00 (valido anche per l'apertura dell'Area Archeologica).

Visite guidate ai Musei  e all’Area Archeologica

dal martedì al venerdì su prenotazione consigliata 

sabato, domenica e festivi: 

Museo Civico Archeologico “O.Nardini” ore 10.00 e ore 16.00;

Museo Civico di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani ore 12.00 e ore 16.00;

Area Archeologica delle SS. Stimmate: ore 11.00 e ore 15.00 

Tutte le attività saranno erogate dalla Soc. Coop. Le Macchine Celibi, gestore dei servizi museali

Categorie

13 Maggio 2022
Meeting transnazionale all'"Andrea Velletrano"

Si è svolta lunedì 9 maggio, nell’atrio della scuola secondaria di I grado “Andrea Velletrano” di Velletri, la giornata conclusiva del progetto di partenariato strategico tra scuole Erasmus+ “Let’s be Eco-sustainAble, towards 2030”. AZIONI ECOSOSTENIBILI Il titolo del progetto, ispirato ai 17 goals dell’Agenda 2030 proposti dalle Nazioni Unite, ha voluto sottolineare la capacità degli […]

Leggi...
9 Luglio 2022
Apertura serale e concerto all'Area Archeologica delle Stimmate

Con l'intento di rilanciare l'apertura al pubblico dell'Area Archeologica e permettere una maggiore fruizione, venerdì 15 luglio 2022 i Musei Civici di Velletri propongono un'apertura serale straordinaria dell'Area Archeologica delle SS.Stimmate dalle ore 19.30 alle ore 21.30, ad ingresso gratuito. Si tratta di un'iniziativa volta a valorizzare il patrimonio archeologico di Velletri, ampliando l'offerta culturale dei Musei Civici di Velletri, […]

Leggi...
29 Dicembre 2021
Memoria ‘900, bilancio del progetto sui “sovversivi”: “Complesso lavoro di ricerca”

Si è concluso con il mese di dicembre il lungo e articolato progetto che l’Associazione Culturale Memoria ‘900 ha portato avanti durante il secondo semestre del 2021, “Storie da una città che non si arrese”. Una vasta campagna di comunicazione, cominciata da fine giugno, e una serie di eventi fra ottobre e dicembre che hanno […]

Leggi...
15 Novembre 2021
Pubblicato il libro sui sovversivi: “Storie da una città che non si arrese”

L’Associazione Culturale Memoria ‘900 prosegue il lavoro al progetto “Storie da una città che non si arrese”, a seguito del bando indetto dalla Regione Lazio e aggiudicato al sodalizio presieduto da Emanuela Treggiari. Dopo la conferenza stampa di presentazione del progetto avvenuta lo scorso inizio ottobre al CREA Viticoltura ed Enologia, e le varie interviste […]

Leggi...
1 Marzo 2023
A Velletri nasce il "Camellietum Veliterno"

La diffusione nei giardini privati e in aree pubbliche di piante di Camelia hanno caratterizzato e valorizzato Velletri, divenuta “La città delle Camelie” dal 1995, luogo dal terreno vulcanico e fertile, particolarmente adatto alla coltivazione di questa pianta. La finalità del progetto "Camellietum veliterno"  proposto all'Arsial è il recupero del “Camelieto”, un luogo creato nella […]

Leggi...
31 Maggio 2022
Orchestra del Paese Immobile, musica e applausi a Parco Sforza Cesarini

Trasferta genzanese per l’Orchestra del Paese Immobile, che ha portato entusiasmo, coinvolgimento e imprevedibilità in quel di Parco Sforza per la “Settimana Europea dei Parchi” che ha visto numerosissime iniziative in giro per tutto il Lazio e non solo. Nella splendida cornice del giardino antistante al Palazzo Sforza Cesarini la band veliterna, dopo il bagno […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down