Ultimo aggiornamento:  17 Novembre 2022

"Tutti alla ricerca del muro" con i Musei Civici di Velletri

Sabato 26 novembre alle ore 15.00 torna l’iniziativa “I Muri raccontano” con la caccia al tesoro per famiglie Tutti alla ricerca del muro!” Tramite Social Network otterrete di volta in volta nuove indicazioni per conquistare il  tesoro, effettuando prove nel centro storico della città di Velletri.

L’iscrizione è da effettuarsi entro il 22 novembre alle ore 13.00.

Costo: € 5,00 una persona; € 8,00 due persone

La prenotazione è obbligatoria

 Vi informiamo che i Musei Civici di Velletri, mercoledì 23 novembre saranno aperti secondo l’orario festivo dalle ore 10.00 alle ore 17.00 per il S. Patrono(San Clemente). Lo stesso giorno l’Area Archeologica delle SS. Stimmate sarà aperta come sempre dalle ore 10.00 alle ore 17.00 con la possibilità di effettuare delle visite guidate alle ore 11.00 e alle ore 15.00 a cura della Soc. Coop le Macchine Celibi e sarà possibile visitarla liberamentdalle ore 10.30  alle ore 11.30 con il Gruppo Archeologico Veliterno (G.A.V.).


Orario di apertura Musei Civici dal 4 ottobre 2022:

Lunedì – CHIUSO

Dal martedì al venerdì 9.30 – 13.30

Sabato, domenica e festivi 10.00 - 17.00 (valido anche per l'apertura dell'Area Archeologica).

Visite guidate ai Musei  e all’Area Archeologica

dal martedì al venerdì su prenotazione consigliata 

sabato, domenica e festivi: 

Museo Civico Archeologico “O.Nardini” ore 10.00 e ore 16.00;

Museo Civico di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani ore 12.00 e ore 16.00;

Area Archeologica delle SS. Stimmate: ore 11.00 e ore 15.00 

Tutte le attività saranno erogate dalla Soc. Coop. Le Macchine Celibi, gestore dei servizi museali

Categorie

15 Gennaio 2022
Un ricordo del professor Marcello Ilardi

Ciò che risento in cuore ora, ripensando a quella circostanza, è soprattutto una nostalgica gratitudine per una persona che aveva contribuito con naturalezza galleggiante su una serietà profonda a creare la più elevata, gravida di futuro, decisamente orientata atmosfera di “great expectations”    della mia giovinezza. Nella cerchia di giovani intellettuali veliterni che lui animava, respiravamo […]

Leggi...
8 Novembre 2021
Emozioni, parole e musica: Vittorio Nocenzi ha presentato “Nati liberi”

Se le emozioni più intime potessero esprimersi con un linguaggio universale e univoco, avrebbero testi e musiche scritti da Vittorio Nocenzi e dal Banco del Mutuo Soccorso. A Palazzo Sforza Cesarini il leader del BMS ha presentato il suo ultimo libro, “Nati liberi” (Tsunami Edizioni), di fronte ad una platea coinvolta e numerosa. Una serata […]

Leggi...
9 Marzo 2022
La pedalata con le donne e per le donne: un carico di energia nel centro storico di Velletri

È stata una mattinata di colori, sport ed emozioni quella organizzata dall’Associazione Memoria ‘900 in occasione della Festa della Donna. Domenica 6 marzo per la pedalata (e camminata) “con le donne e per le donne” si sono ritrovati oltre trenta ciclisti e almeno cinquanta camminatori nel Piazzale dedicato a Clementina Caligaris all’interno della villa Ginnetti […]

Leggi...
15 Maggio 2023
A proposito della splendida Mostra di Sergio Gotti a Velletri

“La città non dice il suo passato - scrive Italo Calvino - lo contiene come le linee d’una mano, scritto negli spigoli delle vie, nelle griglie delle finestre, negli scorrimano delle scale, nelle antenne dei parafulmini, nelle aste delle bandiere” ed è proprio con una città, detentrice dell’invisibile ma sempre presente scorrere del tempo, che […]

Leggi...
28 Gennaio 2023
Destinazione Velletri: Costruire e vendere esperienze territoriali

"Le azioni non possono che cominciare dall'immaginazione ma per diventare progetti hanno bisogno di persone. E quando le persone sono tante, straordinariamente dalla competizione nasce la collaborazione. Un Ecomuseo pianta semi di comunità e se ne prende cura, in uno scambio e condivisione di conoscenze e competenze trasversali che favoriscono la filiera in cui si […]

Leggi...
7 Luglio 2022
IC Velletri Nord, progetto "Tutti in viaggio" a Colonnella/Cigliolo

Nel plesso della scuola primaria di Colonnella/Cigliolo dell' I.C. Velletri Nord si è svolto nell' a.s. 2021-22 il progetto "Tutti in viaggio" Tutta la nostra vita è un viaggio, e proprio “il viaggio” è il leitmotiv che ha accompagnato tutti gli alunni del plesso Colonnella nel percorso di crescita in quest’ anno scolastico. Viaggiare è […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down