Ultimo aggiornamento:  7 Settembre 2023

Tutto pronto per la finale di “Velletri Libris”: premiazioni del concorso e incontri con Pupi Avati e Corrado Augias

Ultimo appuntamento di un’entusiasmante stagione, domenica 10 settembre, al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri. “Velletri Libris”, manifestazione organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna, chiude con un programma ricco e variegato fatto di ospiti e momenti importanti nella consueta maratona di chiusura del festival che ha totalizzato ogni sera centinaia di presenze e tantissimo apprezzamento.

Start alle 18.30, con un incontro speciale tra la giuria del Premio letterario “Velletri Libris” – composta da Cinzia Leone, Ritanna Armeni, Daniele Mencarelli, Paolo Di Paolo ed Eugenio Murrali – e il regista e scrittore Pupi Avati. Quest’ultimo, il cui libro su Dante ha avuto un’eco straordinaria tra i giovani e non solo, sarà anche insignito di un premio alla carriera letteraria.

Dopo l’incontro con Avati sarà la volta della premiazione dei vincitori del Premio “Velletri Libris”: anche quest’anno il concorso letterario ha superato ampiamente la tripla cifra in fatto di elaborati pervenuti, e la giuria ha avuto non poche difficoltà nell’individuare i migliori dieci da pubblicare nell’Antologia “Per un pugno di storie”, che sarà presentata insieme ad autori e autrici dei racconti proprio domenica sera. I giurati consegneranno gli attestati di merito ai vincitori e alle vincitrici e si svolgerà la proclamazione ufficiale.

Alle 21, infine, un altro incontro interessantissimo con Corrado Augias. Il professore, scrittore e conduttore televisivo – che ha scritto, in uscita proprio in queste ore, “Paolo. L’uomo che inventò il cristianesimo” (Rai Libri) – terrà una lezione/incontro come già accaduto in una delle precedenti edizioni, quando incantò e stregò il pubblico veliterno e non solo accorso numerosissimo per ascoltarlo.

Come sempre, avranno luogo le degustazioni enogastronomiche gratuite, i laboratori per bambini, lo spazio della poesia con il “Piccolo prologo in versi” a cura di Claudio Leoni e Giulio Mazzali e al termine della rassegna si brinderà al successo di un’edizione straordinaria per numeri e ospiti, che ha tenuto compagnia nelle calde sere della lunga estate 2023 a tantissimi spettatori.

Il Festival è patrocinato da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, SCR Sistema Castelli Romani. Partner enogastronomici sono Casale della Regina e CREA Viticoltura-Enologia, mentre gli sponsor ufficiali sono Clinica Madonna delle Grazie, Class Auto, Allianz FC Group Cancellieri, Banca Popolare del Lazio. L’iniziativa, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, si avvale della collaborazione della FondArC e della media partnership di Radio Mania e Velletri Life Giornale. Per tutte le informazioni il sito ufficiale è www.velletrilibris.it, mentre si possono seguire le pagine social della rassegna di Facebook e Instagram.  Appuntamento per il gran finale domenica 10 settembre dalle 18.30 in poi.

Categorie

14 Giugno 2022
Al plesso Zarfati – Colle Carciano: Ciak! Si gira!

Lunedì 13 giugno con una cerimonia allegra e vivace, si è svolta nel plesso Zarfati-Colle Carciano la proiezione del cortometraggio registrato nel corso del PON “A corto… di idee”. BACKSTAGE E SANE RISATE Un concentrato di 15 minuti di riprese, backstage e sane risate in cui gli alunni delle classi 4A, 5A e 5B hanno […]

Leggi...
21 Novembre 2022
In dirittura d'arrivo alla stazione la Biblioteca Magni-Mirisola

Grazie alla passione e alla dedizione del Prof. Pietro Angeloni (figlio del capostazione titolare Ferdinando Angeloni) la catalogazione dell’importante fondo librario appartenuto al maestro Luigi Magni e alla Signora Lucia Mirisola è quasi arrivato al termine. Sarà presto consultabile nella Sala Luigi Magni (ex sala d’attesa) della stazione a disposizione di quanti vorranno svolgere ricerche […]

Leggi...
27 Marzo 2023
"Le donne al sepolcro": spettacolo in otto repliche per beneficenza a Velletri

La Casa delle Culture e della Musica di Velletri ospiterà, dal 4 al 7 aprile con doppia replica alle 18 e alle 21, lo spettacolo "Le donne al sepolcro" di Michel De Ghelderode per la regia di Enzo Toto a cura della Compagnia "In nome della prosa". In scena Patrizia Bigi, Chiara Cannatelli, Antonella Consolandi, […]

Leggi...
21 Novembre 2022
“Scatta Velletri”: dal 16 al 19 dicembre in Mostra le foto vincitrici del Contest di Memoria ‘900

Si svolgerà da venerdì 16 a lunedì 19 dicembre, presso la sede del Comitato dei Soci Unicoop Tirreno sita in Corso della Repubblica 402, la mostra che ospiterà le foto vincitrici del Contest “Scatta Velletri” ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Memoria ‘’900. UNA MOSTRA DI SCATTI VELITERNI L’esposizione è nata quale evento finale dell’iniziativa di […]

Leggi...
26 Febbraio 2023
Velletri festeggia le Camelie il 18 e 19 marzo 2023

Torna la Festa delle Camelie a Velletri. Un po' in anticipo per rispettare i tempi della fioritura del fiore simbolo della città, si celebrerà nel centro storico il 18 e il 19 marzo prossimi. L'organizzazione è affidata alla Pro Loco Velitrae e al Comune di Velletri, con il consigliere comunale delegato Mauro Leoni già a […]

Leggi...
28 Febbraio 2022
Lezioni, conferenze e seminari con “Liberi dentro in un tempo senza tempo”

Prosegue a ritmi sostenuti il progetto “Liberi dentro in un tempo senza tempo”, ideato dalla Fondazione De Cultura presieduta da Guido Ciarla in collaborazione con l’IIS “Cesare Battisti” di Velletri e finanziato con il contributo della Regione Lazio. La principale finalità del progetto è quella di sviluppare l’interesse e il piacere – soprattutto negli adolescenti […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down