Ultimo aggiornamento:  8 Novembre 2022

Tutto pronto per la IV edizione del Premio “Città di Velletri” per la Carriera Cinematografica

Dopo un lungo lavoro di programmazione è stata finalmente definita la rosa dei nomi che parteciperanno alla IV edizione del Premio Città di Velletri per la Carriera Cinematografica. Un’iniziativa ideata da Fernando Mariani, attore e volto noto nel panorama del cinema e della tv, e sostenuta dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri che per il secondo anno consecutivo ha lavorato al progetto.

I PREMI ALLE MAESTRANZE

La cerimonia di premiazione e la consegna ufficiale del trofeo, che raffigura la Torre del Trivio, iconico monumento della città di Velletri, avrà luogo venerdì 18 novembre alle ore 18.30 presso l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica ora intitolato a Romina Trenta. Presenterà la serata Maria Rosaria Perillo, mentre interverranno Patrizia Audino e l’ideatore Fernando Mariani nell’accogliere gli ospiti. Riccardo Taddei intratterrà i presenti con gli interventi musicali, mentre il Sindaco Orlando Pocci presenzierà all’evento consegnando materialmente i premi.

I PREMIATI

Saliranno sul palco dell’Auditorium Daniela Cecchini, giornalista culturale; Angela D’Aguanno, responsabile dell’agenzia cinematografica Extras New; Blasco Giurato, autore/direttore della fotografia; Graziano Marraffa, Fondatore e Presidente dell'Archivio Storico del Cinema; Renzo Musumeci Greco, schermidore, docente del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma; Stefano Reali, regista; Andrea Roncato, attore; Flora Vona, attrice; parteciperà inoltre quale ospite d’onore Novella Calligaris, ex nuotatrice di livello internazionale e giornalista.

L’evento patrocinato dal Comune di Velletri e dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura sarà ad ingresso libero fino a esaurimento posti. Il premio, giunto alla sua quarta edizione, si conferma annualmente un’occasione importante per entrare nel mondo del cinema a trecentosessanta gradi, conoscendo sia gli attori e i registi che le maestranze. L’appuntamento è per venerdì 18 novembre alle ore 18.30.

Categorie

26 Ottobre 2022
"Urban Art Lab" a Villa Bernabei

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del comune di Velletri comunica che dal 17 ottobre al 16 dicembre a Villa Bernabei, si terranno le attività gratuite del progetto “URBAN ART LAB”. Il progetto, ammesso a finanziamento del bando European Solidarity Corps 30, è realizzato da un collettivo di giovani artisti del territorio con l’Ass. Amaita Intercultura e prevede la realizzazione delle seguenti […]

Leggi...
19 Agosto 2022
Poesia dialettale e "Brindisi con l'autore" alla stazione FS

Venerdì 26 Agosto in occasione della Festa del Patrocinio della Madonna delle Grazie, "Estate in Stazione", manifestazione organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola in collaborazione con il gruppo scout CNEGEI di Velletri presenta in collaborazione con La Vigna dei Poeti un incontro di poesia dialettale. LA VIGNA DEI POETI Si torna a […]

Leggi...
31 Marzo 2022
UFFICIALE: Festa delle Camelie rinviata per maltempo al 9/10 aprile 2022

A causa delle avverse condizioni metereologiche, per motivi di sicurezza, l'amministrazione comunale, in comune accordo con la Pro loco Velitrae, aggiudicataria del Bando, comunica il necessario rinvio della 26esima Festa delle Camelie. La Manifestazione si svolgerà sabato 9 e domenica 10 aprile 2022 mantenendo la stessa programmazione. Una notizia che già aleggiava sui social network […]

Leggi...
27 Ottobre 2021
Addio alla professoressa Antonietta Betti

Una triste notizia per la comunità di Velletri: è morta la professoressa Antonietta Betti, ben nota in città per il suo impegno non solo in campo lavorativo ma anche sociale, civico e politico. Antonietta era una donna intelligente e sensibile, sempre al passo con i tempi e impegnata in numerose battaglie. Ha insegnato a lungo […]

Leggi...
8 Marzo 2022
Una panchina per Romina Trenta in Villa Ginnetti

Una donna delle istituzioni preparata, onesta, presente e...gentile. Quest'ultimo aggettivo, tutt'altro che scontato nella politica delle urla e degli slogan sguaiati, è uno di quelli che meglio si addice all'Assessora alla Cultura del Comune di Velletri Romina Trenta, recentemente scomparsa a seguito di una malattia terribile che l'ha strappata troppo presto agli affetti e alla […]

Leggi...
8 Ottobre 2021
Il "regalo" del Comune

Lo scorso anno, il Comune di Velletri, proprietario della rete che distribuisce gas metano sul territorio comunale, definisce con l’attuale gestore, a cui per contratto ne è stato affidato lo sfruttamento commerciale, un accordo transattivo a sanatoria del contenzioso avviato nel 2016 dallo stesso gestore, che non riconosceva più i termini economici del contratto stesso. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down