Ultimo aggiornamento:  30 Marzo 2022

Un bando per il bar della Casa delle Culture e del Teatro

La Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura, sia sull’albo pretorio del Comune di Velletri che sul proprio sito ufficiale, ha diramato un bando per l’assegnazione del bar presente all’interno della Casa delle Culture e della Musica e per quello interno al Teatro Artemisio da affidare alla medesima gestione. Due punti nevralgici per la cultura veliterna.

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE

Nella richiesta della FONDARC ai futuri gestori vi è un importo a base di gara per € 800 mensili nei primi 24 mesi, poi € 1000 mensili per i successivi 36. La responsabile del procedimento è la direttrice amministrativa, dottoressa Paola Gaibisso. Il bando è scaricabile qui: http://www.fondarc.it/components/documentazione/moduli/274.pdf

Categorie

6 Aprile 2023
Aria di Pasqua da “Di Calisto Mania”: prelibate colombe per tutti i gusti nello store di Velletri

In arrivo la Santa Pasqua, ed ecco le proposte culinarie di Di Calisto Mania, lo store in via Filippo Turati, 38 a Velletri (centro commerciale La Passeggiata), riguardante le Colombe Pasquali farcite. Oltre alle uova di Pasqua, di tutti i tipi, ci sono infatti le colombe. Buone, particolari, sfiziose e genuine, rappresentano un’ottima scelta per […]

Leggi...
12 Settembre 2022
Il caso di Aldo Braibanti: nelle sale il film di Amelio girato anche a Velletri

“Te lo ricordi Braibanti?”. Una domanda che serpeggia ancora nella mente di chi ha vissuto, o studiato, quegli anni e che è tornata prepotentemente in auge con l’uscita del film “Il Signore delle Formiche” diretto dal Maestro Gianni Amelio e interpretato, fra gli altri, da Luigi Lo Cascio, Elio Germano e Sara Serraiocco. Una domanda […]

Leggi...
29 Giugno 2022
Mons. Stefano Russo sulla cattedra dei Papi

La giornata di Domenica 26 Giugno è stata per Velletri e per la sua Diocesi, quella della canonica presa di possesso da parte di S.E. Mons. Stefano Russo dell’antica cattedra di San Clemente. La giornata per il nuovo Vescovo è iniziata con la celebrazione della Santa Messa presso la cappella della casa circondariale di Velletri, […]

Leggi...
27 Ottobre 2021
Addio alla professoressa Antonietta Betti

Una triste notizia per la comunità di Velletri: è morta la professoressa Antonietta Betti, ben nota in città per il suo impegno non solo in campo lavorativo ma anche sociale, civico e politico. Antonietta era una donna intelligente e sensibile, sempre al passo con i tempi e impegnata in numerose battaglie. Ha insegnato a lungo […]

Leggi...
20 Giugno 2022
Nel ricordo di Ugo Tognazzi e Romina Trenta consegnati i SamPietrini d’Oro marguttiani 2022

Sabato 18 Giugno, come ampliamente annunciato, si è svolta presso la Sala Gianmaria Volontè del Multiplex Augustus messo a disposizione dalla famiglia Fontana l’attesa cerimonia di consegna del SamPietrini D’ORO marguttiani 2022. A condurre la mattinata che è ormai da quattro anni uno degli appuntamenti classici del calendario estivo veliterno Leonardo Di Silvio ed Eugenio […]

Leggi...
26 Aprile 2023
25 aprile in ricordo di Vincenzo Abbafati a Lariano

All’indomani dell’annuncio dell’Armistizio, l’8 settembre del 1943, l’Italia attraversò uno dei momenti più drammatici della sua storia. Numerosi militari dell’esercito italiano in servizio sia sul suolo Patrio che in nazioni estere, scelsero di opporsi alle truppe tedesche d’invasione. Numerosi di loro entrarono a far parte della Resistenza unendosi alle formazioni partigiane che si stavano costituendo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down