Ultimo aggiornamento:  30 Marzo 2022

Un bando per il bar della Casa delle Culture e del Teatro

La Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura, sia sull'albo pretorio del Comune di Velletri che sul proprio sito ufficiale, ha diramato un bando per l'assegnazione del bar presente all'interno della Casa delle Culture e della Musica e per quello interno al Teatro Artemisio da affidare alla medesima gestione. Due punti nevralgici per la cultura veliterna.

MANIFESTAZIONE D'INTERESSE

Nella richiesta della FONDARC ai futuri gestori vi è un importo a base di gara per € 800 mensili nei primi 24 mesi, poi € 1000 mensili per i successivi 36. La responsabile del procedimento è la direttrice amministrativa, dottoressa Paola Gaibisso. Il bando è scaricabile qui: http://www.fondarc.it/components/documentazione/moduli/274.pdf

Categorie

19 Agosto 2022
Poesia dialettale e "Brindisi con l'autore" alla stazione FS

Venerdì 26 Agosto in occasione della Festa del Patrocinio della Madonna delle Grazie, "Estate in Stazione", manifestazione organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola in collaborazione con il gruppo scout CNEGEI di Velletri presenta in collaborazione con La Vigna dei Poeti un incontro di poesia dialettale. LA VIGNA DEI POETI Si torna a […]

Leggi...
17 Maggio 2022
"Senzaporte": laboratorio teatrale al Carcere di Velletri

Giovedì 19 maggio alla Casa di Reclusione di Velletri per il progetto “SENZAPORTE terza edizione”, si terrà la restituzione finale del laboratorio teatrale svolto con i detenuti del reparto psichiatrico dell’Istituto. SENZAPORTE terza edizione  è un progetto biennale di teatro sociale che si svolge negli Istituti di Paliano, Viterbo e  Velletri a cura di King […]

Leggi...
24 Novembre 2022
"Sangue contadino": scopriamo la silloge poetica di Maria Paola De Marchis

E’ “Vita” la parola che Maria Paola De Marchis ha scelto per descrivere la sua nuova silloge Sangue Contadino. Ho avuto modo di intervistare l’autrice riguardo la sua prima pubblicazione, nata dall'istanza di «chiudere una parte della mia vita per aprire una nuova fase .» E’ un’opera “tutta al femminile”, impossibile da ricondurre alla mera […]

Leggi...
12 Settembre 2022
Tristi anniversari: il rapimento di Davide Cervia mistero più fitto della storia d'Italia

Il 12 settembre 1990 si apre una ferita che sanguina dopo trentadue anni, come il primo giorno. A Velletri, in una zona di campagna non lontana dalla via Appia, un militare ed esperto di guerre elettroniche, Davide Cervia, scompare misteriosamente in prossimità della propria abitazione. Ha delle competenze e delle conoscenze in ambito tecnico e […]

Leggi...
29 Giugno 2022
Mons. Stefano Russo sulla cattedra dei Papi

La giornata di Domenica 26 Giugno è stata per Velletri e per la sua Diocesi, quella della canonica presa di possesso da parte di S.E. Mons. Stefano Russo dell’antica cattedra di San Clemente. La giornata per il nuovo Vescovo è iniziata con la celebrazione della Santa Messa presso la cappella della casa circondariale di Velletri, […]

Leggi...
29 Giugno 2022
Il Dopolavoro di Velletri ha ospitato il campionato regionale di Dama 2022

Domenica 26 Giugno si è svolto a  Velletri, presso il dopolavoro ferroviario, il campionato regionale di dama Internazionale 2022. Dopo tante edizioni organizzate ottimamente dall’A.S. Dama Latina, si è deciso di riorganizzare l’edizione di quest’anno a Velletri, a distanza di molti anni. Va dato il merito di tutto ciò ai veterani del circolo Emilio Liberati, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down