Ultimo aggiornamento:  3 Marzo 2022

Un concerto per il professor Marcello Ilardi

Domenica 6 marzo, alle ore 20.00, si svolgerà all’interno della Cattedrale di San Clemente a Velletri un concerto in ricordo dell’indimenticato professor Marcello Ilardi.

Il direttore d’orchestra, Maestro Claudio Maria Micheli, dirigerà il concerto con il soprano Minni Diodati, il contralto Valentina Pennacchini, il tenore Antonio Sapio e il basso Massimo Di Stefano. Parteciperanno i cori “Ruggero Giovannelli” e “Harmonia Vocalis” insieme all’Orchestra Sinfonica Europa Musica. Sarà eseguita il Requiem K626 in Re min per soli, coro e orchestra del maestro Wolfgang Amadeus Mozart.

L’ingresso è libero, nel rispetto delle normative anti-covid, e si dovrà indossare la mascherina ed esibire il GreenPass.

Categorie

7 Luglio 2022
Biagio Izzo in Piazza Cairoli a Velletri

Gli appuntamenti dell'estate veliterna continuano. Dopo la "Notte Bianca", il centro storico è pronto a ripopolarsi venerdì 8 luglio quando in Piazza Cairoli arriverà il noto attore e comico napoletano Biagio Izzo. Prima di lui, alle 20.30, si esibirà il gruppo "4 marzo allo Stadio" per un omaggio a Lucio Dalla. "Tutti in centro" è […]

Leggi...
10 Ottobre 2021
Workshop intensivo di recitazione con Fabrizio Romagnoli

Il prossimo 13 e 14 novembre ALIAS - Associazione di Promozione Sociale organizza, presso il teatro Tognazzi di Velletri, un workshop intensivo di recitazione “Il Mestiere dell’Attore”, condotto da Fabrizio Romagnoli (www.fabrizioromagnoli.it). FABRIZIO ROMAGNOLI Fabrizio Romagnoli è attore, autore, regista teatrale, insegnante di recitazione, interpretazione canora e scrittura drammaturgica. La sua carriera artistica lo vede […]

Leggi...
29 Marzo 2023
Apre "Bar-Atto", attive grazie a un gran progetto le caffetterie della Casa delle Culture e del Teatro a Velletri

Riaprono le Caffetterie della Casa delle Culture e della Musica e del Teatro Artemisio-Volontè di Velletri grazie all'alleanza per l'inclusione socio lavorativa dei giovani con disabilità. Sabato 25 marzo, nell'Auditorium "Romina Trenta", oltre duecento persone hanno partecipato alla cerimonia di apertura di "BAR-ATTO", un nome simbolico che indica scambio, azione, inclusione. Il progetto, nato da […]

Leggi...
16 Giugno 2022
Monsignor Andrea Maria Erba e Padre Pio 20 anni dopo

Sono trascorsi venti anni dalla storica giornata del 16 Giugno 2002, quando il Papa San Giovanni Paolo II in una piazza San Pietro gremita all’inverosimile canonizzava Padre Pio da Pietralcina. Dietro a quella storica giornata, c’è stato l’immane lavoro di studio e di conoscenza della figura del frate di San Giovanni Rotondo, compiuto dall’allora Vescovo […]

Leggi...
21 Marzo 2022
Unitre Velletri: ecco il programma della settimana

Ancora una settimana di appuntamenti per l’Università delle Tre Età di Velletri, che propone il consueto e variegato programma per i propri associati in questo intenso anno accademico. LEZIONE E LABORATORI Lunedì 21 marzo, alle ore 16.00, nell’Aula Magna del CREA Viticoltura/Enologia incontro con Carlo Lungarini alla scoperta delle bellezze offerte dalla Sentieristica del Vulcano […]

Leggi...
26 Aprile 2022
Il Liceo "Landi" di Velletri nello spazio passando per l'Europa

Il gruppo di Robotica del Liceo Landi mette a segno un altro importante risultato, superando la fase più difficile delle selezioni della competizione Europea “Mission Space Lab” e portando questa volta l’Istituto ad eccellere in una gara di dimensione internazionale. AVANZAMENTO NELLE FASI Lunedì 11 Aprile il gruppo ha infatti ricevuto la notizia di aver […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down