In data 19 marzo 2011 il Comune di Velletri intitolava a Peppino Impastato un grande largo cittadino alla presenza del fratello Giovanni. La figura di Peppino Impastato, giornalista coraggioso, membro dell‘allora formazione politica di “Democrazia Proletaria”, sincero ed instancabile militante comunista, assassinato dalla mafia all’età di soli trent’anni il 9 maggio del 1978 a causa delle sue denunce contro Cosa Nostra, non dovrebbe mai essere dimenticata. L’impegno di Peppino Impastato non si limitò solo nel denunciare i legami oscuri fra mafia, politica, apparati ed istituzioni dello Stato, ma fu anche un impegno politico e sociale a tutto tondo, come dimostrato dalla sua presenza a fianco di Danilo Dolci in iniziative quali la “Marcia della protesta e della pace” avvenuta nel marzo del 1967. La sua attività di dirigente comunista in varie organizzazioni politiche ed eventi culturali lo caratterizzò come un instancabile organizzatore ed attivista politico-culturale di sinistra ed antimafia.
Perché ricordare questa figura? Per me la risposta potrebbe già essere una e lapidaria: per l’esempio che diede con la sua stessa vita. La persona di Peppino Impastato, a mio parere, merita di essere accostata a quelle belle figure di partigiani ed antifascisti che, a prezzo della propria vita, hanno fatto sì che molti di noi nascessero e vivessero in un Paese libero, in una democrazia, pur con tutte le incompletezze ed i difetti che ad essa vogliano attribuirsi. La memoria di certi nomi, di coloro che quei nomi hanno rappresentato, di ciò che hanno fatto e del messaggio che ci hanno trasmesso è fondamentale, è fattore irrinunciabile: essa diviene attraverso la storia stessa vero e proprio retaggio di civiltà; l’oblìo di una tale memoria non può che aprire la strada verso l’abisso della barbarie.
In ragione di quanto fin qui esposto si può comprendere lo spirito che ha animato un gruppo di privati cittadini di Velletri, instancabili, decisi e volenterosi, a prendersi cura del giardino afferente al largo intitolato a Peppino Impastato, non lontano dalla stazione ferroviaria della cittadina dei Castelli Romani, e a voler dedicare questa stessa area verde alla memoria di quello stesso eroico giornalista, il quale, con il suo stesso impegno politico e sociale, rappresentò un grandissimo esempio di civiltà. Gli stessi cittadini hanno, con azione spontanea e grande senso civico, speso del proprio tempo, lavoro ed anche della propria tasca, per ripulire e recuperare un’area verde lasciata praticamente in abbandono, destinata a divenire abituale discarica da parte di incivili avvezzi a gettarvi involucri di alimenti e recipienti di bevande acquistati presso qualche esercizio in zona. Lo spirito con il quale questi cittadini degni di lode agiscono è orientato da un duplice desiderio: un aspetto di recupero ambientale ed uno di recupero sociale.
Come in altre occasioni da me osservato, la città di Velletri patisce, vuoi per uno sviluppo urbanistico non proprio felice, vuoi per incuria e conclamata miopia politica, di una mancanza di aree verdi e di luoghi che per la cittadinanza possano rappresentare quella “agorà”, quei punti di ritrovo e di aggregazione sociale nei quali poter ricucire quel tessuto fatto di rapporti umani che per troppi anni è andato sempre più smagliandosi fino a subire quelle vere e proprie lacerazioni rappresentate anche da fenomeni di disagio giovanile e di diffusione di uso di psicofarmaci e droga (fenomeni questi mai messi sufficientemente in evidenza). Il recupero dell’ambiente con l’istituzione e realizzazione di aree destinate a verde pubblico, oltre che quel grandissimo valore sul piano ecologico (ad incominciare dalla qualità dell’aria), acquisisce anche quella grande valenza sociale che si traduce in un indubbio miglioramento della qualità della vita per tutta la cittadinanza.
Proprio nello spirito di quanto fin qui esposto, nel giorno di lunedì 8 maggio scorso, un gruppo di cittadini di Velletri, i quali hanno collaborato al recupero dell’area verde afferente al piazzale intitolato a Peppino Impastato, si sono ritrovati in loco per affermare la propria volontà ed il proprio impegno nel portare avanti una iniziativa che possa determinare per la propria città una svolta verso nuove e fattive politiche ambientali e sociali: si è trattato di un evento che ha visto i preziosi e graditi interventi di Giulia Ciafrei e Stefano Pennacchi. Sono stato a dir poco onorato di aprire di persona gli interventi: non sono cittadino di Velletri, in quanto residente a Genzano; amo comunque Velletri e ci tengo al suo futuro come se fosse casa mia e personalmente auspico che fra Velletri e Genzano, come fra tutti gli altri Comuni del territorio dei Castelli Romani, possa istituirsi e consolidarsi quella rete solidale fatta di collaborazione e reciproca intesa in campo ambientale, sociale e culturale. Si tratta di un cammino che deve prescindere da beghe di partito ed alleanze politiche; se vi devono essere alleanze, siano esse alleanze di civiltà ed amore per il nostro territorio e la nostra gente.
L'assessorato Illuminazione Pubblica, Reti e Sistemi di Sicurezza del Comune di Velletri informa che, con delibera di Giunta Comunale n. 70 del 13.04.2023, è stata approvata la realizzazione di due nuovi tratti di rete per la distribuzione di gas metano. I nuovi tratti di tubazione, e gli impianti accessori, riguardano via U. Mattoccia dall' incrocio […]
Arrivano dal ministero i dati ufficiali per l'affluenza. Alle ore 12 ha votato il 12,99% degli aventi diritto, rispetto al 14,82% del primo turno. Un dato in linea, dunque, rispetto a 15 giorni fa seppur con un lieve calo fisiologico.
tre decessi in due giorni nel sistema penitenziario del Lazio - In data 01 Agosto il suicidio a Rebibbia femminile, di una donna con problemi di dipendenza e che aveva manifestato insofferenza e aggressività nei confronti degli operatori penitenziari.31 Luglio nel reparto di medicina protetta dell’Ospedale Pertini, è morto un uomo di cinquantasei anni, già […]
L'Associazione Shanky Quad campione di solidarietà. Il sodalizio presieduto da Elio Delle Chiaie, nella mattinata del 1 dicembre, ha consegnato un elettrocardiografo al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Colombo" di Velletri nel ricordo di Giorgio Reali, infermiere deceduto tragicamente in ambulanza nel 2002 (era l'11 dicembre) e mai dimenticato. LA CONSEGNA Alla cerimonia di consegna hanno partecipato […]
L’Università delle Tre Età di Velletri riparte. Dopo due anni di dura programmazione esclusivamente on line a causa della pandemia, si intravede qualche barlume di normalità. Sono aperte le iscrizioni, mentre la programmazione didattica è in corso di definizione. Al momento sono già definite moltissime lezioni. LE LEZIONI Anche quest’anno si terranno le lezioni di […]
Sono aperte le iscrizioni per il servizio di trasporto pubblico scolastico, gli interessati possono compilare il modulo. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 15 ottobre 2021. La domanda corredata dagli allegati, può essere: Spedita via posta elettronica all’indirizzo velletri@schiaffini.com Consegnata a mano presso gli uffici della Schiaffini Travel SpA siti in […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM