Ultimo aggiornamento:  14 Settembre 2022

Un grande successo la “Giornata dello Sport” con la Consulta

Domenica 11 settembre è stata dedicata per “dialogare” con la popolazione nell’invito allo sport per tutti. Ai giovani per una crescita sana e lontana da vizi e pericoli della società, una loro autonomia e scoperta dei propri mezzi; agli adulti per un agonismo sano e ricco di soddisfazioni; ai più “grandicelli” per un’abitudine al movimento e una vita di relazione adatta all’età.

“LA PASSEGGIATA” COME LOCATION

La giornata è stata stupenda con un sole caldissimo e un gran movimento di gente presso “La Passeggiata”; tra una esibizione e l’altra sono stati premiati gli atleti veliterni particolarmente in evidenza nel 2022. Ci siamo scambiati le esperienze e tra l’altro abbiamo sottolineato insieme che lo sport è soddisfazione non solo per i primi ma per tutti quelli che lo praticano con passione e concretezza; lo sport aiuta a creare la persona ed a modellarne il carattere.

ATLETI PREMIATI

Gli atleti premiati sono stati: Eleonora De Paolis, medaglia d’argento ai campionati europei di para kanoa (Monaco di Baviera) ed eletta dalla Consulta dello Sport come madrina della manifestazione; Federica Ercolani ed Elisa Dibennardo medaglie d’oro al campionato di serie A di Hokey in line; la squadra del Colle degli Dei arrivata in serie A di tennis (Andrea Fantini, Gabriele De Angelis, Luca Perica, Elio Lago, Alessandro Tani, Luca Fantini, Giuseppe Tresca, e gli allenatori Alessandro Tani , Corrado Favale, Renato Pompei) e frutto di un lavoro giovanile di tanti anni, di un vivaio locale. Gli altri premiati: Giulio Di Meo campione mondiale a squadre Over 40 di tennis; Sofian Safraoui medaglia d’oro ai campionati europei under18 di Atletica. Abbiamo dovuto rimandare invece le premiazioni di Maria Roberta Gherca e Marco Ricci perché impegnati; quest’ultimo ai Giochi del Mediterraneo. Nel mezzo delle premiazioni con grande piacere, abbiamo avuto ospite il Dottor Massimo Greci sempre impegnato a favore dello sport e del sociale; con lui ci siamo intrattenuti anche allegramente con qualche aneddoto della sua lunga vita di medico sportivo e le esperienze sui campi.

Notizia di domenica sera 11 settembre: Marco Ricci ha conquistato la medaglia d’’oro sia ai 100 metri che poi con la staffetta ai Giochi del Mediterraneo: meraviglioso! Velletri “sembra” una fucina di atleti e campioni, nonostante tutto! Ed allora non ci sono dubbi, bisogna doverosamente riconoscere il lavoro delle Società Sportive che con grande passione e sacrifici, da sole, evidenziano una più che dignitosa immagine dello sport veliterno; rappresentano e diffondono positività nel mondo sportivo e sociale. Naturalmente ci sono fior di istruttori e dirigenti che rinforzano il tessuto didattico ed organizzativo.

MOLTI GLI OSPITI E TANTE LE DISCIPLINE

Tornando alla manifestazione, abbiamo avuto ospiti: il Fiduciario CONI locale Virgilio Maggiore; quello dei Castelli Romani Sergio Sacchetti con i quali abbiamo instaurato ottimi rapporti. La bella immagine del grande pallone dell’AVIS all’inizio del viale e quei bei gazebi delle società sportive con tanti oggetti e attrezzature, il salottino della Consulta al centro, hanno fatto da cornice all’evento mentre lungo la via e nei grandi parcheggi laterali si esibivano il Tennis, il Pattinaggio, la Dama e gli Scacchi, il Tiro elettronico alla pistola e fucile, il Rugby, il Taekwondo e il Football Americano, il Pugilato. Sulla strada i confronti a cronometro liberi e per tutti; il pattinaggio artistico, le arti marziali e nel centro del viale le esibizioni delle scuole di danza e ballo. Non è mancato un bel gelato per i bambini offerto da Gelatomania e tante caramelle. Verso il termine della mattinata la visita del Sindaco, dell’Assessore allo sport.

LE ASSOCIAZIONI SUL TERRITORIO

In chiusura la foto di rito tutti insieme, i rappresentanti delle società. Le Associazioni Sportive che hanno partecipato direttamente all’evento sono state: Atletica Amatori Top Runners – Circolo Damistico e Quattro Torri – Colle degli Dei – F.C. Dance – Fuji Yama – I Dance – Kick Boxing – Linea Club – MPR Recing Competition – Nissolino Atletica Velletri – Res Novae – Rugby Velletri – Skating Club – Academy Clementi – Team Karate – Tiro a Segno – Toukon karate do – Velitrae – Volsca Velletri – Volsci Velletri – Xistos – Silisà ASD. Poi ci sono le società che hanno aderito ma per vari motivi non sono state  presenti:  Galafit  – Pallavolo Velletri – Rayo Velletrano – Pegasus Galaxia – Playground Velletri – VJS Velletri – Polisportiva Velletri – Velester. In queste società sono rappresentati 23 sport di cui alcuni con diverse discipline; esempio l’Ateltica che ne ha tante (velocità, fondo, lanci, salti ecc.), Arti Marziali (Judo, Karate, Lotta). L’evento è ben riuscito grazie al lavoro svolto in equipe e a chi a collaborato; ringraziamo: il Consorzio del Centro Commerciale “La Passeggiata” e Graziano Cedroni in particolare, lo sponsor “Gelatomania”, la tipografia We Make di Massimo Taddei, il fiduciario CONI V. Maggiore e S. Sacchetti; un particolare ringraziamento a Marco di Radiomania per l’animazione e le presentazioni. Un grande abbraccio alla madrina della manifestazione, Eleonora De Paolis, eletta anche madrina della Consulta allo Sport.

Categorie

8 Settembre 2023
Velletri, al Dopolavoro il campionato regionale di Dama Internazionale

Domenica 8 ottobre, alle ore 9, presso il Circolo Damistico Veliterno del Dopolavoro Ferroviario di Velletri sito in Piazza Martiri D’Ungheria vicino alla stazione ferroviaria lo stesso circolo organizza in collaborazione con la FID Regione Lazio il campionato regionale di dama internazionale. Ecco il regolamento: 1 – alla gara potranno partecipare tutti i giocatori in […]

Leggi...
24 Gennaio 2022
Niente gol tra Milan e Juventus, al Meazza è 0-0!

Le aspettative erano alte, ci si aspettava una partita ad intensità elevate ma nessuna delle due squadre ha trovato la via del gol deludendo le aspettative dei propri tifosi e non, poche emozioni tra le formazioni di Pioli e Allegri, che si prendono un punto a testa che fa sicuramente più comodo all’Inter e alla […]

Leggi...
24 Luglio 2023
Lorenzo Francescotti è un nuovo calciatore della Vjs Velletri

La Vjs Velletri comunica di aver raggiunto l’accordo per la stagione 2023-2024 con l’esterno Lorenzo Francescotti. Nato il 14 giugno 2001, è a disposizione del tecnico Stefano De Massimi per il ritiro pre-campionato. Il nuovo calciatore della Vjs Velletri ha disputato la trafila del Settore Giovanile con CS Primavera, Racing Ardea e FC Aprilia, per […]

Leggi...
31 Maggio 2023
Sport, cultura e fair play a Velletri per il closing day del Progetto P.E.S.

Si è tenuto sabato 27 maggio presso il palazzetto dello sport S. Palabandinelli di Velletri l’evento di chiusura del progetto P.E.S. Velletri, promosso da Sport e Salute nell’ambito del bando Sport di Tutti Quartieri, che ha visto come capofila l’ASD Toukon Karate-Do di Velletri in partenariato con altre realtà territoriali. Dopo un intenso anno di […]

Leggi...
24 Aprile 2023
Vjs Velletri, tris esterno a Trigoria firmato Pansera e Pugliesi

Altra prova di maturità della Vjs Velletri di mister Stefano De Massimi, che espugna il non semplice campo del Trigoria con una prova d’orgoglio e di sostanza portando a casa altri tre punti fondamentali nella corsa alla Promozione. Il primo tempo è piuttosto bloccato, anche se i rossoneri lo sbloccano con Passaretta e si vedono […]

Leggi...
7 Novembre 2023
Velletri, la Virtus torna al successo contro il Don Baldo Sport Roma

Ritorna in campo la Virtus dopo la giornata di sosta, primo quarto con ritmi molto elevati, parte meglio la Virtus ma sul finire del quarto DBS recupera e chiude sopra di 1. Secondo quarto sulla stessa riga del primo, buona difesa della Virtus e supremazia a rimbalzo per DBS che con i secondi tiri resta […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down