Ultimo aggiornamento:  20 Dicembre 2022

Un grande successo la Mostra "Scatta Velletri" ideata da Memoria '900

Agli archivi la prima edizione della mostra fotografica "Scatta Velletri", ideata e realizzata dall'Associazione Culturale Memoria '900 e rimasta aperta da venerdì 16 dicembre a lunedì 19 dicembre presso la sede del Comitato Soci Unicoop Tirreno. La mostra ha vissuto diversi momenti, e ha raccolto un'incoraggiante partecipazione di pubblico fra curiosi, soci, appassionati di fotografia. In totale oltre trecento le persone che si sono avvicendate durante gli orari di apertura per scorgere le foto vincitrici del Contest lanciato dall'Associazione.

Venerdì 16 dicembre ha avuto luogo l'inaugurazione, alla presenza di autorità e cittadini. L'apertura ha subito richiamato diversa gente, incuriosita anche dalla vivacità e dal movimento che si è creato nell'angolo del Corso in cui si trova il Comitato Soci Unicoop. Gli interventi della vice-Sindaca Ciafrei, del presidente del Consiglio Andreozzi e della referente della Pro Loco Anna Morsa sono stati concordi nel lodare l'operato di Memoria '900, sempre attenta a proporre iniziative nuove e vicine alle radici della cultura e della storia cittadina.

Sabato 17 il giorno più atteso: si è infatti svolta la piccola cerimonia di premiazione per i venti autori selezionati, sapientemente coordinata dalla Presidente di Memoria '900 Emanuela Treggiari. In apertura il vice-presidente Rocco Della Corte, ideatore del concorso, ha sottolineato il gran numero di opere pervenute e l'obiettivo di far lavorare i fotografi su due temi/tracce - "Non sembra neanche Velletri" e "Ma è un paese per giovani?" - pur lasciando la possibilità di inviare foto a tema libero. La curatrice del catalogo, Arianna Fiandra, ha invece spiegato la struttura della pubblicazione (le copie sono già esaurite, e il lavoro è stato molto apprezzato). Spazio dunque ai vincitori, tantissimi dei quali giovani: Armeni Gianluca, Cammaroto Claudio, D’Antone Veronica, Di Lucca Nicola, Favale Paola, Gaeta Livia, Giammatteo Meriba, Jon, Mandrelli Americo, Marcelli Simone, Mariani Simone, Marinelli Damiano, Massi Danilo, Pelagatti Damiana, Pistolesi Lorenzo, Stoppoloni Luca, Taddei Marco, Trainotti Alessandro, Trombetti Daniele, Valentini Francesca. Tutti hanno, con dei brevi interventi, raccontato cosa li ha ispirati nello scatto della fotografia poi risultato vincitore grazie alla scelta della giuria (composta da Sofia Bucci, Gaetano Campanile, Romeo Fraioli, Emanuela Sambucci, Libero Middei).

Un bel via vai si è poi susseguito nelle giornate di domenica e lunedì, con diversi picchi durante gli orari di apertura e tanti commenti positivi. Lunedì 19 dicembre la chiusura, con il brindisi augurale alla presenza di premiati, soci di Memoria '900 e cittadini, insieme al Sindaco Orlando Pocci, per un appuntamento davvero apprezzato e per il quale già si prospetta una possibile seconda edizione nel 2022 con la speranza di un'ancora più ampia partecipazione.

Categorie

8 Settembre 2022
"Estate in Stazione", si chiude la I edizione 2022

Si è chiusa il 3 e 4 Settembre la prima edizione della manifestazione Estate in Stazione organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola con il gruppo scout CNEGEI di Velletri. Il bilancio è a dir poco soddisfacente, nonostante la manifestazione sia stata realizzata ai margini di un enorme cantiere con pochi mezzi e […]

Leggi...
25 Novembre 2022
Primo incontro con il corpo docente e gli operatori di mensa dell'IC Velletri Centro

Lunedi pomeriggio ha avuto inizio il primo evento di questa annata sociale legato alle manovre salvavita, attività di formazione e sensibilizzazione che da anni svolgiamo con convinzione. Conoscere le tecniche di disostruzione delle vie aeree e di rianimazione cardiopolmonare può salvare la vita e a fare la differenza sono proprio le nostre mani. Con il […]

Leggi...
12 Gennaio 2023
Grande ritorno per "Vita da principi" a Palazzo Chigi

Una grande doppia serata nella programmazione di eventi prevista tra il Teatro Bernini e Palazzo Chigi. La proposta artistica ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il sostegno economico del Comune di Ariccia e il contributo della Regione Lazio - Lazio CREA (progetto Ariccia da Amare Winter […]

Leggi...
14 Settembre 2022
Il laboratorio teatrale diretto da Sebastiano Colla presenta”Giocando al Teatro”

Laboratorio teatrale per grandi e per bambini, diretto dall’attore professionista Sebastiano Colla, a Velletri. I corsi si terranno tutti i Lunedi del mese a partire da Lunedì 3 ottobre presso la Sala degli Affreschi della Casa delle Culture e della Musica a Velletri in Piazza Trento e Trieste. Per qualsiasi informazione si può telefonare al […]

Leggi...
12 Aprile 2022
Una mattinata insieme a "Quel puzzone del mio mostro" e.... Eleonora C. Caruso

Nella mattinata di martedì 12 aprile si è svolto nel plesso Zarfati-Carciano il secondo incontro con l’autore organizzato dalla Libreria Mondadori Bookstore di Velletri. LETTURE E CONFRONTO Preziosa ospite della scuola è stata Eleonora C. Caruso autrice del libro “Quel puzzone del mio mostro” che gli alunni delle classi prime, seconde e terze hanno avuto […]

Leggi...
13 Luglio 2022
La Madonna del Ferroviere a protezione della stazione di Velletri

Nel ricordo delle vittime degli incidenti ferroviari del 4 Maggio 1978 a Cecchina/Cancelliera e del 27 Gennaio 1992 a Casabianca è stato posto riparo al furto avvenuto nel 2013 che ha privato la stazione sua “Madonnina”. RICOLLOCAZIONE DELLA STATUA La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola insieme agli scout del CNEGEI ha voluto come […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down