Una prova di grinta, cuore e carattere, un Toro compatto e unito riesce a portare via un punto preziosissimo dalla Stadium. Al momentaneo vantaggio di De Ligt, risponde il “Gallo” Belotti, che torna al gol dopo un lunghissimo digiuno.
UN GRAN BEL TORO
I ragazzi di Juric partono meglio, riuscendo a chiudere al meglio la Juve nella propria metà campo, le prime occasioni sono per Mandragora e Brekalo ma in entrambi i casi Szczesny è provvidenziale. Dopo un avvio shock anche la Juve si presenta al match con Rabiot che non riesce a battere Milinkovic-savic dopo un bel diagonale deviato in corner da un difensore, sugli sviluppi dello stesso è l’unico centrale puro di oggi per Allegri: De Ligt. L’Olandese svetta in area e di testa insacca il vantaggio bianconero. La Juve sembra essersi sbloccata e nel giro di qualche minuto ha prima con Dybala e poi con Morata l’occasione per raddoppiare, ma entrambi i tiri sono presa facile dell’estremo difensore granata.
BELOTTI IN ACROBAZIA PAREGGIA
La ripresa riparte esattamente come la prima frazione di gioco, il Toro è subito molto propositivo, è ancora Mandragora ad impensierire Szczesny, che ancora una volta non si fa sorprendere. E’ solo un primo avviso per la Juve che deve fare i conti anche con l’infortunio di Dybala, uscito anzi tempo dal campo. Al 62’ minuto arriva la beffa vera e propria per la Juve, Brekalo si libera facilmente di Cuadrado e Belotti in acrobazia batte a rete e firma il pareggio, riuscendo a tornare al gol dopo il lunghissimo infortunio che gli ha fatto saltare metà stagione. La Juve sembra a corto di fiato, le energie sono poche e i cambi non influiscono più di tanto. Tutto al contrario per il Toro che sembra essere più spigliato e propositivo, fatto sta che nonostante la grande differenza mentale e fisica nessuna delle due squadre riesce a vincere la stracittadina e a portare a casa i tre punti.
JUVE QUARTA, JURIC CONTENTO
Risultato che va molto stretto alla Juve, le assenze hanno sicuramente influito, ma da una squadra costruita per grandi obbiettivi ci si aspetta sempre il massimo. Nonostante ciò i ragazzi di Allegri riescono, per ora, a confermare il quarto posto. Toro che esce dallo Stadium con un po' di rammarico per non essere riuscito ad uscire vincitore, ormai però è davanti agli occhi di tutti che l’impronta di Juric è finalmente protagonista nel gioco.