Ultimo aggiornamento:  27 Dicembre 2022

Un Natale di solidarietà con "Amazzonia chiama...Lanuvio risponde"

Si è conclusa il 23 dicembre l'iniziativa “AMAZZONIA CHIAMA… LANUVIO RISPONDE” che ha coinvolto l’intera cittadinanza attraverso l’impegno degli alunni e delle famiglie dell’istituto comprensivo Marianna Dionigi e dell’amministrazione comunale di Lanuvio.
Nei primi giorni di dicembre era stato organizzato un incontro dal titolo “Amazzonia Chiama, Lanuvio risponde” alla presenza Emanuela Evangelista, lanuvina illustre, Ufficiale dell'ordine al merito della Repubblica, e presidente dell’associazione “Amazzonia Onlus”.

SIMBOLICA FIRMA PER LA COLLABORAZIONE

Durante l’incontro, al quale hanno partecipato il Sindaco di Lanuvio Andrea Volpi, il Presidente del Consiglio Comunale Alessandro De Santis, l'Assessore alla Pubblica Istruzione Irene Quadrana, la Consigliera alle Pari Opportunità Luisa Linari e la dirigente scolastica Dott.ssa Lamanna, è stato firmato un documento simbolico che rappresenta la conferma dell’impegno da parte dell’amministrazione a sostenere i progetti della Onlus.

LE PAROLE DELL'ASSESSORE QUADRANA

“Durante quell’incontro – ha commentato l’Assessore Irene Quadrana - ci siamo ritrovati a ragionare insieme, grandi e piccini, sulle buone pratiche che ciascuno può adottare per aver cura dell'unica nostra casa, tenendo presente che ciò che accade da noi è fortemente legato a ciò che succede in Amazzonia e viceversa. Insieme siamo riusciti a raccogliere 447€ devoluti all’Associazione Amazzonia Onlus per sostenere i progetti di sviluppo in Brasile. Ringraziamo – ha concluso Quadrana - i rappresentanti di classe, i genitori, gli studenti, la dirigente scolastica dottoressa Laura Lamanna, la maestra Margherita Pantano, l’Associazione dei Carabinieri e i commercianti di Lanuvio che hanno sostenuto questa raccolta fondi”.

Categorie

1 Febbraio 2023
Lanuvio, Assessore Quadrana: dopo due anni torna il carnevale in piazza

“Dopo due anni di pandemia possiamo far tornare i bambini in piazza per festeggiare tutti insieme il carnevale: finalmente le mascherine tornano ad essere quelle colorate dei personaggi di fantasia e non quelle di protezione ed i bambini protagonisti di questa allegra festa. Il Carnevale Lanuvino 2023 è stato organizzato dall' Assessorato agli eventi e […]

Leggi...
25 Gennaio 2023
Lanuvio, sabato 28 gennaio Andrea Caterini presenta "Ritorno in Italia"

Continuano a Lanuvio gli eventi culturali del Natale Lanuvio 2022 - Un Natale che va oltre”, finanziato dalla Regione Lazio e che ha accompagnato i lanuvini durante tutto il periodo natalizio e che si concluderà a febbraio. Sabato 28 gennaio alle ore 17:30 presso il Cantinone si terrà, sul tema del Grand Tour, la presentazione […]

Leggi...
25 Settembre 2022
Politiche, affluenza in aumento a Lariano e Lanuvio

Come accaduto a Velletri, alle ore 12 anche a Lariano e Lanuvio il dato dell'affluenza riporta un incremento importante. Nella fattispecie è nella media nazionale Lariano, con il 19,51% degli aventi diritto che si è recato alle urne contro il 15,46% di cinque anni fa. Numeri ancora più consistenti a Lanuvio - dove tra i […]

Leggi...
5 Agosto 2022
Lanuvio, problemi alla linea elettrica per alcuni sbalzi

“Ho contattato personalmente l’ACEA per avere informazioni sui problemi che si stanno verificando a Lanuvio. L’azienda mi ha comunicato che il disservizio è causato da alcuni sbalzi elettrici che stanno interessando gli impianti dell’intera zona e, nello specifico, per Lanuvio, quello di Santa Maria della Pace. Ho fatto presente che è necessario intervenire in maniera […]

Leggi...
7 Dicembre 2022
Ai Castelli Romani arriva il Primo Festival Internazionale della Filosofia

La filosofia regina dei Castelli Romani. Arriva il Festival internazionale dedicato a Mario Perniola, filosofo e accademico dell’Università Tor Vergata di Roma, scomparso a soli 54 anni nel 2018. “Transiti” è il nome della manifestazione che dal 14 al 20 dicembre toccherà le piazze e i luoghi della cultura di Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano, […]

Leggi...
4 Novembre 2022
CantinAmena entra in VinoinVigna, gli appassionati potranno produrre il proprio vino anche ai Castelli Romani

Il Lazio si apre ad un nuovo modo di pensare il rapporto tra vigna e cantina da una parte e, dall’altra, gli appassionati di vino. CantinAmena, giovane ma virtuosa realtà vitivinicola di Lanuvio, entra ufficialmente in VinoinVigna, la startup nata in provincia di Novara con lo scopo di portare gli amanti del buon vino direttamente in vigna […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down