Ultimo aggiornamento:  12 Luglio 2022

Un omaggio a Trilussa alla stazione di Velletri

Continuano le iniziative di "Estate in stazione", programmate dalla Fondazione Magni-Mirisola in attesa di poter finalmente inaugurare il Museo che avrà sede negli ex appartamenti delle ferrovie al piano di sopra del fabbricato viaggiatori di Velletri.

Venerdì 15 luglio alle 20.30 protagonista sarà Carlo Alberto Salustri, meglio noto come Trilussa, al centro di un omaggio scritto e diretto dall'attrice e artista veliterna Patrizia Audino. Accompagnata da Vittorio Begliuti, alla recitazione, e dalla cantante Alessandra, Patrizia Audino condurrà gli spettatori in un viaggio attento sia alla parte biografica che a quella letteraria con aneddoti, curiosità, risate e riflessioni.

L'evento si svolgerà nell'area coperta dell'ex scalo merci. Un luogo storico, come storica fu la visita che lo stesso Trilussa fece a Velletri nel lontano 1901 quando accompagnò i celeberrimi fratelli Lumière e Juana Romani, la pittrice veliterna che fece fortuna in Francia.

Categorie

27 Febbraio 2023
Reading a Velletri per artisti e soci fondatori scomparsi con "La Vigna dei Poeti"

Per ricordare i soci fondatori e i tanti artisti dell'associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti prematuramente scomparsi, è stato scelto ancora una volta, come luogo d'incontro, El Barrio Caffè, un locale storico di Velletri adiacente la chiesa di san Martino, che ben si adatta alle esigenze moderne di una sala da tè, ben restaurata […]

Leggi...
21 Novembre 2022
In dirittura d'arrivo alla stazione la Biblioteca Magni-Mirisola

Grazie alla passione e alla dedizione del Prof. Pietro Angeloni (figlio del capostazione titolare Ferdinando Angeloni) la catalogazione dell’importante fondo librario appartenuto al maestro Luigi Magni e alla Signora Lucia Mirisola è quasi arrivato al termine. Sarà presto consultabile nella Sala Luigi Magni (ex sala d’attesa) della stazione a disposizione di quanti vorranno svolgere ricerche […]

Leggi...
20 Febbraio 2023
“I miei amati Chopin e Liszt”: Michelle Candotti con “Gli Archi del CDM” a Velletri

Domenica 26 Febbraio 2023 alle ore 11:15 nuovo appuntamento in Auditorium “Romina Trenta”, a Velletri, con “I miei amati Chopin e Liszt”, musiche di F.Chopin (Concerto n.1) e F.Liszt. Al pianoforte Michelle Candotti, con “Gli Archi del CDM” di Tivoli, direttore Federico Biscione (Violini I: Anna Conti, Lorenzo Ruzzu, Lucrezia Leardini, Violini II: Giovanna Lattanzi, Riccardo Pastori, Paola Gizzi, […]

Leggi...
27 Dicembre 2022
Vigilia di Capodanno con Shany Martin, su Rai1 ospite di Marco Liorni

Aveva annunciato notizie positive subito dopo Natale e così è stato: l'attore, imitatore e artista veliterno Shany Martin torna in Rai. Un traguardo, peraltro già raggiunto altre volte con diverse esibizioni, più che meritato per il talentuoso artista comico. "Il pomeriggio del 31 Dicembre sarò su Rai Uno ospite di Marco Liorni e del suo […]

Leggi...
14 Ottobre 2022
Al via la stagione del Teatro Artemisio-Volonté con Giampiero Ingrassia e “Doctor Faust e la ricerca dell’eterna giovinezza”

Finalmente al via la stagione del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté, diretto da Giacomo Zito. Si torna nello storico tempio della cultura veliterna per la primissima data di una programmazione variegata ed entusiasmante, proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e dalla Regione […]

Leggi...
15 Settembre 2021
Premio Campanile 2021, al lavoro la Giuria

Anche quest'anno la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri ha indetto il bando di concorso per premiare il miglior copione inedito di genere umoristico pervenuto. La premiazione avverrà durante la "Campaniliana", rassegna di teatro e letteratura che vivrà la quinta edizione dal 25 ottobre al 7 novembre. UN PREMIO UNICO Quello intitolato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down