Si è conclusa la 26 ͣFesta delle Camelie organizzata dalla Pro Loco Velitrae in collaborazione con il consigliere comunale Mauro Leoni, delegato dal sindaco alla realizzazione della Festa. E’ divenuto un appuntamento culturale e botanico da quando l’esperto di botanica Piero Caneti e sua moglie Milena Casadei documentò sulla rivista “Il giardino fiorito” la straordinaria bellezza delle camelie veliterne.
La Festa delle Camelie, prevista il 2 e 3 aprile, è stata rinviata per maltempo alla settimana dopo rendendo maggiormente omaggio a questo fiore, nel lungo percorso dal camelieto di piazza Martiri di Pratolungo, lungo il corso, nel centro storico, passando per le belle piazza Cairoli e piazza Mazzini. Meravigliosa di colori e profumi, la nostra città.
L’inaugurazione avvenuta il 9 aprile, alla presenza delle Autorità, nella splendida Casa delle culture e della musica ha visto la presenza di esemplari di meravigliose camelie del botanico Enrico Scianca “Le camelie del generale” e una interessante mostra di cromolitografie e acquarelli, collezioni di Gabriele Trincia, Silvia Gallé e Renato Mammucari.
La mostra curata dall’Avv. Renato Mammucari, appassionato collezionista dell’Ottocento, esperto di storia, cultura e arte. Un ringraziamento particolare va all’arch. Caporaso Giulio per la grande collaborazione nell’allestimento della mostra.
Molto interessante e di importante spessore scientifico il convegno “ La camelie di Territorio e Strategie per il Futuro”. Si sono confroontati esperti del settore,il Prof. Daniele Bosi, Direttore Italia I.C.S. International Camellia Society; Dott. Lauro Marchetti, direttore e curatore del Giardino di Ninfa, Dott. Enrico Scianca, del Vivaio Le Camelie del Generale”. Presenti la naturalista dott.ssa Elvira Imbellone, e la dott.ssa Iolanda Angeloni, a cui vanno i nostri ringraziamenti per la collaborazione alla realizzazione del Convegno.
Il Convegno ha offerto numerosi spunti di riflessione, la possibilità di conoscere il genere Camellia dal punto di vista botanico, la sua propagazione, la sua storia e la sua diffusione nel territorio veliterno, ma anche l’attenzione all’ambiente, alla natura, al Pianeta che ci è stato affidato e che necessario tutelare.
Tra gli appuntamenti più aspettati vi è stato l’annullo del francobollo dedicato a Ugo Tognazzi, alla presenza dei figli Gianmarco e Ricky e quello della visita ai giardini privati, alle splendide abitazioni nelle campagne veliterne. Si ringraziano Casale Battista con il Museo della Viticoltura, il giardino di Pia, il giardino di Luigi e Jole Ceracchi, Il giardino di Francesco Santini, il giardino di Bottacchiari Simonetta.
Il concerto di chiusura domenica 10 aprile, “Il profumo dei fiori nell’opera lirica” ha concluso una Festa che ha attratto numerosi turisti e ha fatto godere i cittadini di una rinnovata voglia di natura e di bellezza.
Moltissime le associazioni, le scuole, gli artisti che hanno collaborato alla tradizionale Festa Floreale veliterna, numerosi gruppi folcloristici locali, nazionali ci hanno fatto emozionare. Belle le scenografie a cura di Cinzia Canini, Alessia Centorrino e Gabriele Priori.
Sono d’obbligo i ringraziamenti a tutto il personale degli uffici comunali per il grande impegno, le Forze dell’Ordine, la Croce Rossa, la Protezione Civile.
Si ringrazia la Fondazione Arte e Cultura di Velletri, Tullio Sorrentino e il CDA, un grazie particolare a Stefano Evangelisti “Hygiene System” che ha reso gli ambienti igienizzati e più sicuri, alla ditta Schiaffini, per i bus navetta puntuali e precisi, ai Dirigenti Scolastici, gli insegnanti e gli alunni. Un grazie ai vivaisti, agli artigiani, alle associazioni protagonisti dello splendore della città. A tutti loro va il nostro ringraziamento.
Si ringraziano inoltre, le cantine e le aziende del territorio di Velletri per la generosa collaborazione: Colle delle Cese, Le Quattro Vasche, Cinque Scudi, Marco Serra, Ciccariello, Colle di Maggio e gli allievi della scuola IPSSAR U.Tognazzi, con i loro insegnanti.
Voglio concludere con uno stornello improvvisato da Francesca Trenta, musicista e preziosa collaboratrice a fianco della Pro Loco Velitrae. Fiori di Velletri – Fiore di vite /Le nostre terre ancora ‘nso finite/Fiore de menta/Dentro la vigna la memoria canta/Fior de cicoria /La terra resta ferma e il tempo vola/ Famme cantà così fior de camelia/Nu me ne pozzo i da chesta tera/Me sona dentro il cuore è sempre vera. Un messaggio d’amore, di bellezza e di colore che il consigliere Mauro Leoni e la pro loco Velitrae, con l’amministrazione comunale hanno voluto trasmettere a voi tutti.
Una piccola perla di imperdibile bellezza al centro di Velletri: è stata inaugurata sabato pomeriggio la Mostra di Nikè Arrighi Borghese, “Inciso nella memoria”, presso la Sala Paolini Angelucci del Museo Diocesano di Velletri. L’esposizione, curata dalla dottoressa Sara Bruno, sarà aperta fino al 29 maggio. ARTISTA UNIVERSALE L’artista, attualmente residente a Velletri, ha avuto […]
L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri - guidato da Edoardo Menicocci - comunica che è stato pubblicato dalla Regione Lazio il bando LAZIOsound 2023, un programma di selezione e valorizzazione delle eccellenze musicali della Regione, una sfida, un percorso di crescita, a cui possono partecipare tutte le band, i compositori, i cantanti e […]
Il progetto “Il Tuono del Deserto”, realizzato con il contributo della Regione Lazio, in partenariato con il Comune di Marino, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Velletri è iniziato ad Aprile 2022. “Dieci anni fa sembrava che si potesse cambiare ancora tutto (…) allora era un soffio …ora è diventato un tuono”: così […]
Ultimo appuntamento prima della pausa agostana per la rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, che chiude la prima parte del ricco e variegato programma di incontri al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri con un nome di altissimo profilo: Paolo Crepet. La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e […]
Continuano le attività per il calendario dell’Unitre di Velletri, nel ricco programma messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci. La seconda settimana di dicembre prevede ben tre appuntamenti, a cavallo fra la sede del CREA Viticoltura-Enologia e quella di S. Martino. IL RICCO PROGRAMMA Lunedì 12 dicembre […]
A seguito del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 243/2022 del 17 marzo 2022, sono state prontamente avviate le procedure di selezione per i sei progetti di Servizio Civile Universale del Sistema Castelli Romani nei Comuni dell'area. 41 I GIOVANI Saranno 41 i giovani impiegati in servizi sociali, museali, bibliotecari e informativi territoriali, […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM