Ultimo aggiornamento:  10 Marzo 2023

Un questionario per i commercianti di Velletri

I commercianti di Velletri tornano a discutere delle problematiche di categoria, con una serie di iniziative lanciate dalla Confesercenti Area Castelli Romani e dall’Associazione Veliterna dei Commercianti. Dopo la lettera rivolta al Sindaco Orlando Pocci, il primo cittadino ha ricevuto i referenti e ascoltato le loro richieste. È prevista per la prossima settimana un nuovo incontro, sempre al Comune: “vorremmo rappresentare con forza la voce di tutta la categoria unita, condizione essenziale per poter essere ascoltati e veder realizzato quanto necessario per la nostra tutela.  Dopo il prossimo incontro con il Sindaco verrà convocata un’assemblea generale di tutti i commercianti e operatori di Velletri così da poter informare tutti su quanto ottenuto e poterci confrontare tutti sullo stato del commercio e su come portare avanti le richieste necessarie”.

Un appello all’unità, dunque, per auspicare un cambio di rotta e valorizzare il centro storico e non solo. Contestualmente, è stata lanciata l’iniziativa con un questionario rivolto ai commercianti. Nel questionario vengono affrontate diverse tematiche spinose, come ad esempio l’istituzione di un tavolo di concertazione permanente tra associazioni riconosciute e amministrazione, l’apertura del Corso in via sperimentale per alcune fasce orarie, abbonamenti per i parcheggi a prezzi ridotti e così via.

Il questionario è compilabile e basta rispondere Sì o No a tutte le domande:

CLICCA QUI PER VEDERE IL QUESTIONARIO

Categorie

20 Aprile 2022
"Grazie per aver piantato tre bellissimi alberi"

Una lettera di poche righe, scritta da un bambino che vive nella zona, per ringraziare l'Assessore Romano Favetta dei tre alberi piantumati vicino casa sua. Un gesto semplice eppure fortemente simbolico, dato che il giovane cittadino veliterno ha ritenuto opportuno mandare questa missiva invitando l'amministrazione pubblica a investire di più sul verde e sulla pulizia. […]

Leggi...
7 Ottobre 2022
"La gallina dalle uova d’oro dell’autostrada/bretella è sempre più d’oro"

La storia infinita della subalternità ai poteri forti speculativi degli amministratori regionali del Lazio, iniziata con Landi e proseguita da Storace, Marrazzo, Polverini, Zingaretti1e2, è un ossessivo accanimento contro l’ambiente, la salute, i lavoratori agricoli e i pendolari. Si sta scrivendo l’ennesima puntata della brutta novella pontina. Difatti, l’ex ministro Giovannini insieme a Zingaretti, il […]

Leggi...
2 Maggio 2023
Velletri partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), organizza ogni anno il Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni unite e i […]

Leggi...
3 Dicembre 2022
Lutto nel giornalismo locale: è scomparso il collega Alessandro De Angelis

Una triste notizia ha funestato questo piovoso sabato sera. È prematuramente scomparso il collega Alessandro De Angelis, molto attivo nel mondo del giornalismo locale soprattutto su sponda Lariano. Aveva 47 anni. De Angelis ha collaborato con tantissime realtà del territorio e con numerosi giornali, tra cui il nostro. Una persona attenta, preparata, professionale e molto […]

Leggi...
3 Maggio 2023
Velletri, Fausto Servadio sull'Ospedale: "Vedo tentativi maldestri di fare propaganda sulla sanità"

"Continuano i maldestri tentativi da parte del centrodestra di accaparrarsi meriti ambigui e fare propaganda spicciola sull'Ospedale di Velletri, sempre prendendo in giro i cittadini. Già sabato una grafica - apparsa e poi misteriosamente scomparsa dopo una mia dichiarazione - mi aveva costretto a precisare quanto fatto per il nostro nosocomio, da Sindaco, con il […]

Leggi...
2 Febbraio 2023
Confronto pubblico sulla Mobilità Sostenibile

Si è svolto in data 30 gennaio 2023 presso il teatro della Dodicesima di Roma il confronto pubblico sulla mobilità sostenibile promosso dai Comitati No Corridoio e No Bretella. Come è consuetudine dei Comitati al confronto, nell’imminenza delle prossime elezioni regionali, sono stati invitati tutti i candidati presidenti della Regione Lazio ed i candidati consiglieri […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down