Anche se è passato un po’ di tempo dalla sua scomparsa, il vivo ricordo di Giuliano Aureli continua a essere presente, così come forte si percepisce la mancanza della sua esperienza e delle sue lucide analisi politiche e sociali.
LA FORZA DELLA COMUNICAZIONE
Una delle cose che sempre ha caratterizzato l’opera di divulgazione del partigiano Aureli è stata l’attenzione alle forme comunicative, soprattutto verso i giovani, rei talvolta di apprezzare poco la libertà intesa come concetto ampio e variegato (e soprattutto, non scontato). E quale poteva essere una forma artistica adatta a risentire vicino Giuliano, se non la musica?
LA CANZONE PER GIULIANO
Il 25 aprile, anniversario della “Liberazione”, è stato finalmente messo on line sui social network e su Youtube il video della ballata “A Giuliano Aureli, partigiano”. Un progetto messo a punto da Daniela Di Renzo, voce e autrice della canzone, insieme a Eleonora Giosuè (violino, voce), Emiliano Begni (pianoforte, voce e fisarmonica), Roberto Boarini (violoncello, voce). Il testo è di Daniela Di Renzo, mentre le musiche sono della stessa cantautrice e di Emiliano Begni. L’arrangiamento degli archi è di Roberto Boarini ed Eleonora Giosuè.
GLI OCCHI DELLA RESISTENZA
Il testo, rievocando in apertura Gramsci con la sua celebre citazione su istruzione, agitazione e organizzazione, centra subito una delle peculiarità fisiche di Giuliano Aureli: i suoi splendidi ed espressivi occhi, monito e ispirazione di libertà. Aureli, giovanissimo, si contraddistinse da subito per la voglia di lottare e per il coraggio di affrontare la guerra, una guerra che avrebbe poi raccontato dedicandosi soprattutto al dialogo con i giovani: portava, nelle sue parole, “chilometri di memoria al passo di danza della vittoria”.
APPELLO AI GIOVANI
Questo rivolgersi ai ragazzi quasi ossessivo, accorato, senza stancarsi mai, è sintetizzato da un’altra strofa densa di significato e di emozione: “Non dimenticate voi giovani che siete, a un passo dalla storia e lontani dalla gloria, che tra i fili d’erba fioriscon parole, di chi solo a vent’anni è ancora lì sotto il sole”. Immancabile la menzione alla strage di Pratolungo, un’altra pagina nera della storia nazionale in generale e veliterna in particolare, tutt’altro che dimenticata e anzi forse ancora troppo poco conosciuta nei manuali e nei testi di studio.
Un lavoro, quello realizzato da Daniela Di Renzo con la collaborazione preziosa dei musicisti Eleonora Giosuè, Roberto Boarini ed Emiliano Begni, che ha il sapore del senso civico e dell’immortalità di certi messaggi, soprattutto se questi sono condivisi e non trasmessi, sussurrati e non imposti, ragionati e non travisati dalla retorica.
TESTO
Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza.
Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo.
Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra forza.
Ci siamo: è giunto al termine il progetto Monsters High School – A scuola di animazione digitale e giovedì primo giugno verrà presentato il risultato di questi mesi di lavoro con un parterre d’eccezione e in una sede prestigiosa: l’Università degli Studi LINK. Cosa hanno fatto in questo lungo periodo gli studenti della scuola media Andrea Velletrano? […]
Prosegue fino al 24 Marzo 2023 la stagione d’eccellenza per i 130 anni del Teatro Artemisio Volonté, Domenica 27 Novembre la scena è tutta per Daniel Pennac. Sarà lui, affiancato da Pako Ioffredo e Demi Licata e con la regia di Clara Bauer, ad animare lo spettacolo “Dal sogno alla scena”. La poesia del teatro entra nel vivo della parola […]
Sono trascorsi venti anni dalla storica giornata del 16 Giugno 2002, quando il Papa San Giovanni Paolo II in una piazza San Pietro gremita all’inverosimile canonizzava Padre Pio da Pietralcina. Dietro a quella storica giornata, c’è stato l’immane lavoro di studio e di conoscenza della figura del frate di San Giovanni Rotondo, compiuto dall’allora Vescovo […]
Si svolgerà il 27 e 28 ottobre prossimo il Primo Concorso Internazionale di Colleferro “Città dei Giovani” a ricordo del M° Corrado De Marco. Il Concorso, che si svolge grazie al supporto di Acea Ato 2, società del Gruppo Acea che gestisce il servizio idrico integrato a Roma e area metropolitana, nasce per volontà del […]
Il concerto dell’Orchestra del Paese Immobile di sabato 19 marzo al Teatro Artemisio “Gian Maria Volonté” è stato uno degli eventi più interessanti, intelligenti e coinvolgenti a cui abbiamo assistito negli ultimi tempi nel panorama artistico non solo locale. Matteo Scannicchio ha musicato (anzi: orchestrato) e portato in scena alcuni testi in dialetto velletrano, editi […]
Al via, dal 24 agosto al 2 settembre, la 30esima edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, che porterà in scena gratuitamente a Piazza Innocenzo III, dalle ore 21, un cartellone prestigioso di classici, realizzati da artisti e compagnie di grande fama, selezionati dal direttore artistico, Giacomo Zito, affiancato dal direttore teorico-critico, […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM