Ultimo aggiornamento:  25 Luglio 2022

Una casetta per abbigliamento, libri e giocattoli nei giardini di viale Metabo

Con delibera di Giunta numero 142 del 18 luglio 2022, l’Amministrazione ha deliberato l’installazione di una casetta di legni nei giardini di viale Metabo. La decisione è stata assunta a seguito della proposta dell’associazione APS – La Rete di Tutti, realtà attiva da anni nel volontariato senza scopo di lucro, iscritta all'albo del terzo settore e che persegue un interesse pubblico.

MURO DELLA GENTILEZZA

L'associazione APS – La Rete di Tutti, nella persona del presidente Laura Pesci, ha proposto di voler installare, senza alcun onere per l'Ente, una casetta di legno per avviare l'iniziativa denominata “Muro della Gentilezza” che potrà mettere a disposizione gratuitamente per i bisognosi abbigliamento, libri, giocattoli all'interno della stessa casetta.

UNA CASETTA IN LEGNO

Per poter svolgere servizi di supporto ai Servizi Sociali, che consenta ai volontari dell'associazione di promuovere iniziative di solidarietà, l'Associazione necessita di un'area di tre metri per due dove poter installare la suddetta casetta, fornita all'associazione da una ditta di legnami. L’area è individuata all'interno dei Giardini “Baden Powell” presso Via Metabo in Velletri.

Poiché l'Amministrazione Comunale intende promuovere tali iniziative favorendo queste richieste assegnando aree idonee ad enti e associazioni per il perseguimento, senza scopo di lucro di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e preso atto che è presente un'area disponibile per tale iniziativa ubicata nel giardino denominato Parco Baden Powel, la Giunta ha approvato all’unanimità.

Categorie

13 Settembre 2022
ASPAL: "Non partecipiamo a nessuna iniziativa finalizzata alla valorizzazione dei prodotti locali"

Il consiglio direttivo dell'Aspal Lazio, ad unanimità, decide di non partecipare a nessuna iniziativa da parte dei comuni del nostro territorio finalizzati a valorizzare e a promuovere i nostri prodotti agricoli locali; sia che si tratti di feste delle nostre uve, sia del nostro kiwi, sia della frutta estiva, sia del nostro olio, sia dei […]

Leggi...
15 Marzo 2023
Il valore della formazione e il futuro dell'ambiente al CREA Velletri

Il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e per l’Economia Agraria (CREA) è il principale Ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari con responsabilità giuridica di diritto pubblico, vigilato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Il CREA è presente in Italia con 12 sedi sparse sul territorio, di cui una nel Comune […]

Leggi...
22 Giugno 2022
Città metropolitana, Lega: "Sbloccati finanziamenti per la differenziata nei Comuni"

“Con un emendamento allo schema del Bilancio di Previsione della Citta Metropolitana abbiamo sbloccato più di 2 milioni di euro per finanziare i progetti dei comuni in materia di raccolta differenziata. E’ un risultato importantissimo che darà respiro alle casse comunali e che consentirà alle amministrazioni di non incidere sulle tasse. Sono diversi i progetti […]

Leggi...
30 Gennaio 2023
Aperte le domande per l'accesso di un ospite alla Casa Famiglia per disabili adulti "La Coccinella" di Velletri 

Per informazioni e regolamento 3401564404. La Casa Famiglia “La Coccinella”  per disabili adulti gravi di età compresa tra i 18 e i 65 anni,è una struttura residenziale avente la tipologia edilizia di civile abitazione, sita in via Acqua Lucia n.11 Velletri, ispirata a modelli di gestione improntati ad una dimensione familiare capace di rispondere ai […]

Leggi...
20 Luglio 2022
La Fondazione Magni-Mirisola apre il "presidio" alla stazione di Velletri

Nel rispetto del contratto di comodato d’uso con Rete Ferroviaria Italiana stipulato in data 26 Giugno 2022, che prevede il ripristino del presidio alla stazione di Velletri, la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola ha deciso - per non lasciare incustodito il nodo ferroviario durante il lungo periodo di interruzione della circolazione (dal 23 […]

Leggi...
20 Settembre 2022
Con Velletri 2030 le diverse dimensioni dello Sviluppo Sostenibile

Il tema sostenibilità è un tema complesso e relativamente giovane. Per tanti anni abbiamo avuto un modello che non teneva conto di alcuni aspetti che poi sono emersi, tra tutti l'insieme limitato delle risorse disponibili sul Pianeta Terra. Anche per il 2022 l'Associazione Velletri 2030 promuove la partecipazione al Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall'ASviS a livello nazionale […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down