Bambini e anziani: due mondi apparentamenti diversi e lontani, ma entrambi portatori di una magia unica, che si trasforma in meraviglia quando si incontrano. E’ quello che è successo giovedì 15 dicembre presso “La residenza del sorriso”, dove gli anziani che vi risiedono hanno ricevuto la visita dei piccoli alunni della scuola “Zarfati-Carciano”. In prossimità del Natale, i bambini hanno portato in dono i manufatti realizzati da loro per celebrare la festività in arrivo. In questo periodo dell’anno, in cui si riscoprono i veri valori, donare un sorriso e la propria presenza è stato uno dei migliore regali che si possa fare e ricevere. Costruire un ponte tra due generazioni così importanti è un dovere fondamentale, poiché permette ai grandi e ai piccoli di arricchirsi reciprocamente: i bambini sviluppano un atteggiamento positivo verso figure tanto simili ai loro nonni, mentre gli anziani hanno la possibilità di sentirsi meno soli, vivendo momenti di profonda serenità. I piccoli alunni della scuola hanno donato la loro gioia e la loro spontaneità, ricevendo in cambio grandi e amorevoli sorrisi. Il gemellaggio tra “La residenza del sorriso” e la scuola primaria e dell’infanzia “Zarfati-Carciano” è solo agli inizi, ma continuerà nel tempo, poiché instaurare relazioni così significative è una componente essenziale dell’educazione. Ricordando che “il giovane cammina più veloce dell’anziano, ma è l’anziano che conosce la strada”, insegniamo ai nostri alunni a non perdere mai l’occasione di imparare da coloro che custodiscono l’eternità.