Ultimo aggiornamento:  23 Dicembre 2022

Una Festa di Natale in grande stile alla "De Rossi" di Velletri

Nei giorni 21 e 22 dicembre si è svolta - alla presenza di genitori e docenti e della Dirigente, professoressa Isabella Pitone – la tradizionale e attesa Festa di Natale presso la scuola secondaria di I grado “Marcello De Rossi” di Velletri.

UNA FESTA MOLTO ATTESA

Un appuntamento che negli ultimi anni non si era tenuto, a causa del covid, e che vede quali assoluti protagonisti i ragazzi: si tratta infatti di una festa-concerto in cui gli studenti si esibiscono con canti e musiche interpretate con vari strumenti musicali, elaborazioni su testi, recite attinenti ad argomenti natalizi. Il concerto è stato aperto da un gruppo di docenti che hanno voluto augurare buone feste a tutti i genitori. Si è dunque esibito il coro “Nuvole Bianche”, istituito a seguito dell’avviamento di uno specifico PON relativo ad un progetto Coro grazie al quale il professor Carlo Trenta ha istituito il Coro della scuola. Il nome, “Nuvole Bianche”, è stato scelto dai ragazzi: le Nuvole indicano i ragazzi che sono di passaggio alla scuola media, bianche poiché sono le nuvole che fanno volare con la fantasia.

Si sono poi esibite tutte le classi, con momenti musicali curati dai professori Caterina Avallone, Paola Porcelli, Natale Romolo. I ragazzi si sono impegnati al massimo eseguendo canti della tradizione natalizia e riuscendo ad emozionare per entusiasmo. Durante la festa ci sono stati anche molteplici interventi di alunni delle varie classi che hanno recitato delle poesie in italiano e in spagnolo, interpretato dei testi letterari, realizzato dei video rielaborando il Canto di Natale di Dickens, condiviso delle riflessioni personali su temi legati al Natale e all’attualità. Infine la Compagnia Teatrale della scuola ha messo in scena due testi comici ricordando le figure di Gigi Proietti e di Massimo Troisi. Gran finale con il saluto ai genitori e il balletto su musica natalizia.

I RINGRAZIAMENTI

Tutti i docenti della scuola si sono adoperati per il successo dell’iniziativa e in particolare si ringraziano, oltre ai docenti di musica precedentemente indicati, i professori Emanuele Galoni, Giorgio Stefanori e Alessandro Dorigo per il supporto agli alunni e il professor Alfiero Rossetti che ha coordinato l’intera iniziativa.

Durante la manifestazione è stato allestito il mercatino di beneficenza dei lavori dei ragazzi del gruppo “Mettiamoci in mostra”: semplici lavori fatti a mano nel laboratorio di arte della scuola e venduti ai genitori; il ricavato della vendita verrà devoluto all’associazione Emergency, il cui presidio di Cisterna ha onorato la scuola con la sua presenza sia allo spettacolo sia il giorno dell’Open Day, avvenuto il 17 dicembre. Il 15 gennaio, per il prossimo open day, sarà allestito ancora il mercatino alla presenza dei volontari di Emergency e gli alunni avranno di nuovo il piacere di presentare la loro scuola e le molteplici iniziative.

Categorie

13 Marzo 2023
Tra allegria e riflessione: Flavio Insinna incontra i ragazzi della scuola De Rossi di Velletri

Venerdì 10 marzo l’attore, presentatore e scrittore Flavio Insinna ha incontrato i ragazzi della scuola De Rossi di Velletri. Tale evento rientra nel progetto “Incontro con l’autore” a cura della libreria Mondadori Bookstore Velletri-Lariano. Per gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado è stata una mattinata densa di emozioni. I ragazzi […]

Leggi...
21 Febbraio 2023
La Scuola Primaria di Pratolungo a Velletri ha celebrato “La settimana della Musica”

È stata una settimana ricca di gioia, condivisione, ricordi ed emozioni quella appena vissuta dagli alunni e dai docenti della Scuola Primaria di Pratolungo, che hanno voluto celebrare l’arte della musica attraverso contenuti, attività multidisciplinari e laboratori. Hanno contribuito a rendere davvero speciale questo progetto, diversi specialisti esterni che quotidianamente si sono alternati nel plesso […]

Leggi...
18 Luglio 2022
Il genio di Leonardo Da Vinci protagonista all'IC Velletri Nord

Durante l’A. S. 2021-22 tutti i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria "Colle Ottone" dai 3 ai 10 anni, hanno partecipato al progetto "Io come Leonardo".  Un percorso guidato prendendo spunto dalla figura geniale e rivoluzionaria di Leonardo da Vinci, un nome che unisce arte e scienza. Questo personaggio ha accompagnato i bambini […]

Leggi...
21 Ottobre 2022
Raccolta delle olive alla scuola "Zarfati-Carciano"

Il grande giorno della raccolta delle olive è arrivato! Giovedì 20 ottobre, dalle ore 9:00, i piccoli e grandi alunni della scuola primaria e dell’infanzia “Zarfati-Carciano” si sono riuniti e avvicendati nei giardini circostanti il plesso, per raccogliere le olive ormai mature sugli alberi. Sono anni che le insegnanti propongono un simile momento educativo e […]

Leggi...
7 Febbraio 2023
L'Istituto "Gino Felci" di Velletri finalista al concorso "Diritti in gioco"

Grande soddisfazione per l’I.C. Gino Felci che vede tra i vincitori del concorso “Diritti in gioco” la scuola dell’Infanzia I. Masih e la classe VB della scuola Mariani di via Paolina. "Diritti in gioco" è un concorso organizzato dai Comuni di Albano Laziale, Genzano di Roma e Velletri in collaborazione con l'associazione culturale "Musikè". Per […]

Leggi...
29 Novembre 2022
L'IC Velletri Nord apre le porte con gli Open Day

L’IC Velletri Nord apre le porte degli istituti scolastici con una serie di Open Day fissati tra dicembre e gennaio. “Ti aspettiamo nelle nostre scuole”, recita l’accattivante grafica messa a punto dalla scuola per annunciare gli orari e i giorni di apertura al pubblico: il 3 dicembre dalle 10 alle 12, il 16 dicembre dalle […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down