Ultimo aggiornamento:  24 Agosto 2022

Una lettura teatrale sulla vita di Luigi Magni alla stazione FS

La seconda serata di “Velletri per la ricerca, un fiore per Romina, “si svolgerà Domenica 4 Settembre con inizio alle ore 21.00 allo scalo merci della stazione di Velletri. Andrà in scena la lettura teatrale della vita di Luigi Magni, scritta da Alessandro Filippi presidente della Fondazione Magni / Mirisola  con il caratteristico titolo “Me chiamavano Gigi Primavera” dal soprannome del Maestro da ragazzino dato dal fatto che era nato il 21 Marzo.

RACCONTO E MUSICA

Un divertente racconto con le scenografie di Sergio Gotti, intervallato da musica e spezzoni video, consentirà ai presenti di conoscere e apprezzare la vicenda umana di un grande della storia del cinema italiano e la sua sconfinata passione per Roma e per la romanità. Vicenda che parte da Via Giulia per percorrere mezzo secolo di storia Romana e di conseguenza d’Italia.

UNA CARRIERA DI SUCCESSO

La carriera durata quarant’anni da regista Gigi ha raccontato la storia degli ultimi cinquant’anni del potere temporale e del risorgimento con rara dovizia storica e di particolari.

GLI ATTORI

Domenica saranno Gloria Abbafati, Giovanna Borri, Marco Tredici, Tommaso Rossi  del laboratorio teatrale Luigi Magni, Germano Luci e Samuel Di Clemente del Teatro della Luce e dell’ombra, Pietro Giammatteo, Marinella Lori, Gianni Lucci, Carlo Lenci della Compagnia Dilettanti all’Opera a leggere dando vita a dei quadri scenici impreziositi dalla musica di Stefano Cippitelli, Manuela Masilio e Paolo Vitale.  Un grazie va alla ONEFACILITY di Marco Silvagni per il sostegno alla manifestazione.

Categorie

19 Luglio 2022
“Vivi Velletri” continua: mercoledì 27 luglio “La gabbianella, il gatto e altre storie”

“Vivi Velletri”, la prima rassegna estiva di teatro e musica promossa dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, prosegue. Sotto la direzione artistica di Giacomo Zito e con il patrocinio del Comune – dopo la prima iniziativa con Nando Brusco - mercoledì 27 luglio continuano le emozioni nel suggestivo Chiostro della Casa […]

Leggi...
11 Maggio 2022
Fabio Taddei nel film “Leonora Addio” del regista Paolo Taviani

Il veliterno Fabio Taddei, interpreta una parte nel film “Leonora Addio”, ultima fatica del regista Paolo Taviani, per la prima volta in solitaria dopo la morte del fratello Vittorio. INTELLETTUALE SICILIANO Fabio Taddei, già presente in piccole parti in decine di film degli ultimi anni, ha recitato una parte assegnatagli dal maestro Taviani in cui […]

Leggi...
11 Gennaio 2023
Velletri 2030: adattamento ai cambiamenti climatici

Veniamo da un periodo di siccità che ha colpito l’Italia, soprattutto il centro nord, con un clima sempre più torrido e con una diminuzione massiccia della produzione agro-alimentare. Il rapporto di Legambiente registra 310 “fenomeni” che hanno provocato 29 morti. Si può scaricare il rapporto completo da questo link. A livello territoriale il nord della Penisola è stata l’area […]

Leggi...
22 Novembre 2021
Chiara Gamberale al Teatro “Tognazzi” presenta “Il grembo paterno”

Venerdì 26 novembre si torna al Teatro Tognazzi con la grande letteratura: ospite della Mondadori Bookstore Velletri sarà la scrittrice Chiara Gamberale, autrice del libro “Il grembo paterno” edito da Feltrinelli. LA STORIA Nel corso di una notte fatale, che segnerà per sempre il destino di tutti, Adele, abbracciata a Frida, sua figlia, torna come […]

Leggi...
9 Marzo 2023
Quattro lezioni e tanti laboratori nel marzo dell’Unitre di Velletri

L’Unitre di Velletri prosegue la propria programmazione didattica, preparandosi ad un’altra settimana piena di lezioni e laboratori. Un programma nutrito per gli associati, che possono spaziare da una disciplina all’altra e trascorrere delle ore serene all’insegna della cultura e della conoscenza. Presso la sede di S. Martino e quella del CREA Viticoltura-Enologia continuano i consueti […]

Leggi...
5 Ottobre 2022
“UgoMania” saluta il 2022: la kermesse dedicata a Tognazzi tornerà a fine marzo 2023

Si è conclusoa Velletri (RM) il weekend all’insegna di “UgoMania – Velletri per Ugo”, la manifestazione che omaggia uno dei grandi mattatori della commedia italiana, Ugo Tognazzi. L’evento, curato dalla Proloco Velitrae e fortemente voluto dall’Amministrazione della Città di Velletri, ha visto la partecipazione di un gran numero di persone e tornerà con una nuova […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down