Ultimo aggiornamento:  6 Marzo 2023

Una Mano Solidale, attivo anche un gruppo su Velletri

L'associazione di volontariato Una Mano Solidale opera nel settore della solidarietà, soprattutto con la distribuzione di derrate alimentari per persone o famiglie in difficoltà e bisognose, ha attivato ora anche un gruppo su Velletri. Su Roma sono già operative diverse collaborazioni con supermercati e con il Banco Alimentare ed ora grazie alla disponibilità di Federico Mattoccia e di altre persone si è costituito anche il gruppo veliterno. L'associazione è stata fondata da Tito Bisson in pieno periodo di pandemia, proprio quando in più occasioni ci si è resi conto che c'erano tantissime persone che erano in vera difficoltà, in situazioni drammatiche anche per garantire un pasto caldo. In poco tempo si è creato un gruppo, partendo dai social, un passaparola sano e coinvolgente che ha raccolto diversi volontari e persone disponibili a dare un contributo, inoltre anche un importante istituto bancario della capitale hanno dato la disponibilità nel "metterci la faccia" al fianco dell'associazione Una Mano Solidale preparando un apposito documentario di conoscenza e promozione. I punti di raccolta sono incrementati e con questo l'associazione ha potuto dare un aiuto concreto sempre a più persone, compresa la consegna a domicilio per chi ha difficoltà di deambulazione, oppure una telefonata per chi è solo. "Una Mano Solidale sta crescendo incredibilmente, non ha nessuna connotazione di alcun genere se non la sola solidarietà  - precisano dalla stessa associazione di volontariato - ogni giorno scopriamo che insieme possiamo farcela e che aiutare ad aiutare, può fare la differenza, come salvare dalla disperazione una famiglia, un anziano solo o un giovane senza lavoro". Per contribuire e dare una mano al gruppo di Velletri si può direttamente contattare Federico Mattoccia al numero 393.9408025 - federicomattoccia@gmail.com o tramite le pagine social della stessa associazione Una Mano Solidale.

Categorie

28 Aprile 2022
A breve il via dei lavori alla stazione FS per il Museo Magni-Mirisola

Nella mattinata del 27 Aprile è arrivata la nota a firma dell’Architetto Valentina Milano - responsabile di zona della Sovrintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e la Provincia di Rieti - con la quale si autorizza l’esecuzione dei lavori di riqualificazione degli ambienti ex alloggi ed ex sala d’attesa della […]

Leggi...
28 Dicembre 2022
Il Comune di Velletri assume 5 assistenti sociali a tempo indeterminato

Il Comune di Velletri assume 5 assistenti sociali a tempo indeterminato. La Legge 178/2020 ha introdotto un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti e un ulteriore obiettivo di servizio definito da un operatore ogni 4.000 abitanti. In quest’ottica, ai fini di potenziare il sistema dei servizi sociali […]

Leggi...
26 Luglio 2021
Ospedale di Velletri, stanziati dalla Regione i 27 milioni per il "Paolo Colombo"

La Giunta regionale del Lazio ha approvato il piano degli investimenti di edilizia sanitaria che contiene anche i fondi per la ristrutturazione dell’ospedale Paolo Colombo di Velletri per la somma di 27.028.000,00 come annunciato dall’assessore Alessio D’Amato e dal direttore generale della ASL Roma 6 Narciso Mostarda lo scorso 4 giugno durante la conferenza svoltasi […]

Leggi...
13 Dicembre 2021
Terremoto Fondarc: la Clinica Madonna delle Grazie esce, dimissioni anche per Micheli e Guglielmi

Grandi stravolgimenti in vista per la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri? La Fondazione, attiva dal 2016 e nata su intuizione dell’ex Sindaco Fausto Servadio, del compianto Presidente della Banca Popolare del Lazio Prof. Renato Mastrostefano e del Presidente della Clinica Madonna delle Grazie Dott. Guido Ciranna, pensata per la valorizzazione e […]

Leggi...
7 Maggio 2022
Un po' di Velletri nell'ultima puntata di don Matteo 13

Nel sesto episodio della popolare fiction di Rai Uno Don Matteo, arrivata alla tredicesima edizione e andato in onda giovedì sera, abbiamo avuto la piacevole sorpresa della partecipazione di Claudio Spadaro, attore di origini pugliesi ma che risiede da anni a Velletri. FICTION DI SUCCESSO Il nostro “concittadino” interpretava il ruolo di un uomo, nonno […]

Leggi...
27 Ottobre 2022
Carceri, Mattia (PD): "Stanziamento di 170mila euro per Velletri e Latina"

“Bene lo stanziamento di 170 mila euro per il miglioramento delle strutture carcerarie e della qualità di vita interna delle Case Circondariali di Velletri e di Latina. Le risorse – che fanno seguito al Protocollo siglato dalla Regione con il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale Lazio, Abruzzo e Molise del Ministero della Giustizia e il […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down