Ultimo aggiornamento:  8 Marzo 2022

Una panchina per Romina Trenta in Villa Ginnetti

Una donna delle istituzioni preparata, onesta, presente e…gentile. Quest’ultimo aggettivo, tutt’altro che scontato nella politica delle urla e degli slogan sguaiati, è uno di quelli che meglio si addice all’Assessora alla Cultura del Comune di Velletri Romina Trenta, recentemente scomparsa a seguito di una malattia terribile che l’ha strappata troppo presto agli affetti e alla città tutta.

UNA DEDICA ACCORATA

Con la sua gentilezza Romina Trenta ha affrontato il suo mandato, senza mai chiudere la porta in faccia a nessuno, anzi ascoltando empaticamente tutti coloro che a lei si rivolgevano per le iniziative relative alle deleghe che la riguardavano. Ed è dunque conseguenza naturale che la prima panchina della gentilezza installata sul territorio castellano sia proprio a Velletri, proprio in onore di Romina Trenta e proprio con una frase pronunciata dall’Assessora.

LA FRASE DI ROMINA

“Bisogna avere braccia larghe per accogliere, consolare, includere, amare, perché ci si salva assieme”. Queste le parole divenute emblematiche di un modo di fare e pensare moderno e intramontabile, lo stesso che Romina Trenta oggi ci lascia in eredità. E saranno queste parole a caratterizzare la panchina della gentilezza installata proprio l’8 marzo in Villa Ginnetti, a Velletri. La panchina è un invito alla socialità, all’allegria, alla vita. E la vitalità di Romina Trenta è il giusto spunto per questo nuovo spazio a lei dedicato nella sua città.

Categorie

18 Novembre 2021
Nemi nell’anno di Dante contro la violenza sulle donne

Una due giorni intensa. 24 NOVEMBRE Il 24 novembre il Sindaco di Nemi Alberto Bertucci inaugura un’opera dello scultore tatuatore di fama internazionale Marco Manzo, dedicata alla giornata mondiale per l‘eliminazione della violenza contro le donne. A Nemi ore 10:30 in piazza del Crocifisso, luogo scelto dal Sindaco per dire no alla violenza. Nella stessa […]

Leggi...
17 Maggio 2022
Laboratori con il Gruppo Archeologico al Giardino del Belvedere

Sabato pomeriggio, in una ideale marcia di avvicinamento alla Notte dei Musei, il Gruppo Archeologico Veliterno ha tenuto dei laboratori all’interno del panoramico giardino del Belvedere, antistante ai due Musei di via Mameli. LA STORIA DELLE STRADE In molti hanno aderito e partecipato, nonostante lo scarso preavviso pubblicitario, per un lavoro svoltosi in due fasi. […]

Leggi...
19 Maggio 2022
Una strada di collegamento tra via dei Bastioni e via del Mattatoio per arrivare su viale Oberdan

Nella variante generale al PRG è indicata la realizzazione di una strada di collegamento tra via delle Fosse e viale Oberdan, sulla quale prospettano peraltro alcune aree edificabili. Già la realizzazione della Circonvallazione di Ponente completata nel 2015 ha prodotto un’importante modificazione dei flussi di traffico e un poderoso trasferimento dello stesso dalla circonvallazione Appia […]

Leggi...
30 Marzo 2022
Un bando per il bar della Casa delle Culture e del Teatro

La Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura, sia sull’albo pretorio del Comune di Velletri che sul proprio sito ufficiale, ha diramato un bando per l’assegnazione del bar presente all’interno della Casa delle Culture e della Musica e per quello interno al Teatro Artemisio da affidare alla medesima gestione. Due punti nevralgici per la cultura veliterna. […]

Leggi...
26 Ottobre 2022
Nuovi orari di apertura invernali per i Musei Civici di Velletri

Si rende noto il nuovo orario invernale di apertura al pubblico dei Musei Civici, in vigore dal 4 ottobre 2022: LUNEDÌ CHIUSOdal MARTEDÌ al VENERDÌ 9.30 – 13.30SABATO – DOMENICA – FESTIVI 10.00 – 17.00Eventuali variazioni degli orari e dei giorni di apertura saranno saranno visionabili sul sito istituzionale del Comune di Velletri all’indirizzo http://www.comune.velletri.rm.it. […]

Leggi...
21 Giugno 2022
Solidarietà e padel per la ricerca sulla Charcot-Marie-Tooth

Solidarietà, partecipazione e sport alla “Bombonera padel experience” di Cori. Domenica 12 giugno, infatti, si è svolto il primo torneo di padel solidale per sostenere la ricerca sulla  Charcot-Marie-Tooth, neuropatia periferica che colpisce prevalentemente mani e piedi limitando fortemente l’autonomia della persona affetta. UNA MATTINA DI SPORT Dalla mattina alle ore 9 si sono succeduti […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down