Ultimo aggiornamento:  8 Marzo 2022

Una panchina per Romina Trenta in Villa Ginnetti

Una donna delle istituzioni preparata, onesta, presente e...gentile. Quest'ultimo aggettivo, tutt'altro che scontato nella politica delle urla e degli slogan sguaiati, è uno di quelli che meglio si addice all'Assessora alla Cultura del Comune di Velletri Romina Trenta, recentemente scomparsa a seguito di una malattia terribile che l'ha strappata troppo presto agli affetti e alla città tutta.

UNA DEDICA ACCORATA

Con la sua gentilezza Romina Trenta ha affrontato il suo mandato, senza mai chiudere la porta in faccia a nessuno, anzi ascoltando empaticamente tutti coloro che a lei si rivolgevano per le iniziative relative alle deleghe che la riguardavano. Ed è dunque conseguenza naturale che la prima panchina della gentilezza installata sul territorio castellano sia proprio a Velletri, proprio in onore di Romina Trenta e proprio con una frase pronunciata dall'Assessora.

LA FRASE DI ROMINA

"Bisogna avere braccia larghe per accogliere, consolare, includere, amare, perché ci si salva assieme". Queste le parole divenute emblematiche di un modo di fare e pensare moderno e intramontabile, lo stesso che Romina Trenta oggi ci lascia in eredità. E saranno queste parole a caratterizzare la panchina della gentilezza installata proprio l'8 marzo in Villa Ginnetti, a Velletri. La panchina è un invito alla socialità, all'allegria, alla vita. E la vitalità di Romina Trenta è il giusto spunto per questo nuovo spazio a lei dedicato nella sua città.

Categorie

19 Maggio 2022
Una strada di collegamento tra via dei Bastioni e via del Mattatoio per arrivare su viale Oberdan

Nella variante generale al PRG è indicata la realizzazione di una strada di collegamento tra via delle Fosse e viale Oberdan, sulla quale prospettano peraltro alcune aree edificabili. Già la realizzazione della Circonvallazione di Ponente completata nel 2015 ha prodotto un’importante modificazione dei flussi di traffico e un poderoso trasferimento dello stesso dalla circonvallazione Appia […]

Leggi...
6 Ottobre 2022
In Mostra a Velletri "Lovecrafting Visions"

CRUSH - Collettiva Arte Visiva, in collaborazione con l'Associazione Calliope, vi invita alla mostra Lovecrafting Visions, evento che andrà a riflettere attraverso l'arte sull'influenza che le narrazioni di Howard Phillips Lovecraft e le sue successive significazioni hanno avuto su di noi oggi. Lovecraft è una pietra miliare, un vero e proprio mostro sacro, che ha coniato un immaginario […]

Leggi...
7 Gennaio 2022
Cosa si rischia a lasciare i bambini soli in macchina?

Questa settimana commento una sentenza che riguarda un caso un po’ particolare: la condanna di una mamma che in “plurime occasioni” ha lasciato i figli a dormire soli in macchina fuori dalle discoteche dove andava a ballare. Il caso è inconsueto, ma le condanne penali di genitori per bambini lasciati soli in macchina sono più […]

Leggi...
27 Aprile 2022
"Misura ciò che è misurabile, e rendi misurabile ciò che non lo è"

L'Istituto Italiano di Statistica (ISTAT) – ente pubblico di ricerca – è il principale produttore di dati statistici ufficiali per l'Italia. Opera in piena autonomia, in continua interazione con il mondo accademico e scientifico. La missione dell’Istituto è servire la collettività attraverso la produzione e la comunicazione di informazioni statistiche, analisi e previsioni. Queste sono realizzate […]

Leggi...
19 Aprile 2022
Fabio Taddei: "Acqua, bene prezioso da tutelare del nostro territorio"

Un ringraziamento doveroso a Silvia Sfrecola Romani, coordinatrice dell'Ecomuseo della terra amena, per l'ottima organizzazione dell'evento "Viaggio a Velletri" tenutosi il 27 marzo scorso presso il museo diocesano di Velletri. Una tavola rotonda per un focus sul futuro di Velletri in ambito turistico, culturale, economico e aggiungo ambientale, aspetto che a noi del Comitato Tutela […]

Leggi...
18 Novembre 2022
Comitato No Bretella: striscione sul ponte di Villa Ginnetti

Il Comitato No alla Bretella Cisterna-Valmontone, anche se non presente fisicamente ad Ariccia, ha voluto dare in qualche modo il suo "benvenuto" al nuovo ministro per le infrastrutture. Uno striscione di diversi metri è stato infatti appeso al ponte che sovrasta Villa Ginnetti. Il fautore del nuovo nucleare e del ponte sullo Stretto di Messina […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down