Ultimo aggiornamento:  15 Luglio 2022

Una piazza per Achille Campanile nella “sua” Velletri: al via la petizione popolare

Diversi luoghi d’Italia (teatri, scuole, vie e piazze) sono intitolati ad Achille Campanile. Non fa eccezione la città natale dello scrittore, ovvero la capitale, Roma. All’appello manca però Velletri. Così la famiglia Campanile, da sempre attiva per tenere viva la memoria del grande autore e maestro dell’umorismo novecentesco e non solo, ha proposto all’Amministrazione l’intitolazione di un luogo simbolico: la piazzetta antistante al Teatro Artemisio-Volonté.

La formula è quella di una petizione on line, volta a sensibilizzare l'amministrazione comunale della città di Velletri, città ove lo scrittore aveva un'abitazione nella campagna confinante con la vicina Lariano (che a lui ha intitolato la scuola cittadina) nella seconda metà degli anni '60 del secolo scorso, trascorrendoci gli ultimi dieci anni della sua vita.

I PRIMI FIRMATARI

La piazzetta non ha denominazione ufficiale e ciò velocizzerebbe di molto anche le pratiche burocratiche. Tra i sostenitori della petizione anche l’Associazione Memoria ‘900, e tantissimi nomi illustri della cultura e del teatro: i primi firmatari sono Vito Molinari (regista RAI), Giorgio Montefoschi (scrittore e Premio Strega), Diego De Silva (scrittore), Paolo Di Paolo (scrittore), Arnaldo Colasanti (critico letterario), Giorgio Lupano (attore), Pino Imperatore (scrittore), Claudio Marini (pittore), Rocco Della Corte (giornalista e scrittore), Claudio Maria Micheli (direttore d’orchestra), Gennaro Duccilli (attore e regista), Marco Nocca (docente universitario), Angelica Ippolito (attrice), Vittorio Viviani (attore), Pino Quartullo (attore), Silvio Moretti e Angelo Cannatà (biografi ufficiali di Achille Campanile).

COME FIRMARE LA PETIZIONE

La petizione è on line e si può firmare dal sito: https://www.achillecampanile.eu/components/firme/. Al termine della stessa, la famiglia Campanile presenterà i risultati all’Amministrazione Comunale chiedendo un atto formale che intitoli la piazzetta al grande scrittore.

Categorie

15 Febbraio 2023
Alpinismo giovanile: salita al Maschio di Lariano con il CAI Velletri

Si entra nel vivo! Da circa un mese nelle strade della nostra città sono affissi i manifesti che pubblicizzano l’iniziativa degli appassionati di montagna veliterni. I ragazzi dell’Alpinismo Giovanile saranno impegnati nel primo doppio incontro del programma di attività loro dedicato dalla Sottosezione di Velletri del Club Alpino Italiano. Giovedì 16 p. v. alle 17.30 […]

Leggi...
30 Novembre 2022
Daniel Pennac strappa applausi al Teatro Artemisio Gian Maria Volonté di Velletri 

Daniel Pennac, Pako Ioffredo e Demi Licata. Loro i tre assoluti protagonisti di una domenica pomeriggio da incorniciare al Teatro Artemisio-Volonté, diretto da Giacomo Zito, di fronte a una platea che ha sfiorato il sold out. Lo spettacolo “Dal sogno alla scena”, per la regia di Clara Bauer, ha avuto un’altra protagonista oltre ai tre […]

Leggi...
6 Dicembre 2022
“Velletri Libris Christmas Edition”: con Nicola Gratteri analisi sulla ‘ndrangheta nel mondo

Secondo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti - nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Dopo il primo evento della rassegna ideata e realizzata da […]

Leggi...
9 Aprile 2022
Inaugurata la Festa delle Camelie 2022

Inaugurata questa mattina la 26esima edizione della Festa delle Camelie 2022, organizzata dalla Pro Loco con i patrocini di Comune di Velletri e Fondarc, alla Casa delle Culture e della Musica. CERIMONIA DI APERTURA All'esterno dell'ex Convento del Carmine si è tenuta la cerimonia, presentata da Tiziana Mammucari, con gli interventi di cittadini, studenti e […]

Leggi...
20 Dicembre 2021
La promozione del turismo su rotaia a Velletri

Uno degli intenti futuri una volta restituita alla città la stazione ferroviaria è quello della promozione del turismo su rotaia, che vuole andare ad incidere sul tracciato della linea Roma – Velletri per rivalorizzare le eccellenze del territorio a sud di Roma. Il nostro territorio vanta eccellenze di tutto riguardo sia dal punto di vista […]

Leggi...
8 Luglio 2022
Federico Rampini e la (ri)scoperta dell’America a “Velletri Libris”

Terzo appuntamento per la rassegna letteraria internazionale “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, che giovedì ha ospitato - dinanzi a un Chiostro gremito, e non è di certo una novità – il giornalista, editorialista e scrittore Federico Rampini, autore del saggio “America. Viaggio alla riscoperta di un Paese” […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down