Non poteva restare inosservato il 150 anniversario della nascita di Trilussa, il celebre poeta romano che ben conosceva Velletri essendo stato un assiduo frequentatore della villa in Contrada Cigliolo appartenuta al maestro veliterno Mario Ciancia e poi per essere stato presente al ritorno dell’artista Juana Romani nella sua città natale nel 1901.
IL CANTORE DI ROMA
Proprio nel salone dove venne ricevuto dal Direttore Edgardo Zauli Sajani, insieme ad uno dei Lumiere e alla Romani che veniva in visita all’allora Regia Scuola di Disegno Applicato alle arti e mestieri, Sabato 30 Settembre alle 17.00 nel pieno rispetto delle norme anticovid con il sostegno e la collaborazione dell’ Istituto di Istruzione Superiore Cesare Battisti – Liceo Artistico Juana Romani, la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola con la Vigna dei Poeti e Patrizia Audino hanno organizzato una serata di letture per ricordare uno dei massimi cantori di Roma.