Ultimo aggiornamento:  2 Agosto 2022

Una serata per dire stop alla violenza e alla discriminazione a "La Coccinella"

La sfilata di moda dei ragazzi disabili della casa famiglia “La coccinella” di Velletri ha toccato il cuore delle persone presenti: grande emozione lacrime e tanta voglia di umanità. La sfilata è stata aperta da Madre Natura, interpretata da Doriana Orazi, Educatrice Professionale che ha dato il via ad un momento particolare e ricco che andava assaporato in ogni dettaglio.

LE TESTIMONIANZE

I contributi contro la discriminazione e la violenza dell'educatrice professionale Michela Fiorentini, dell'assistente sociale Federica Carugno e della Psicologa Stefania Angeli sono stati momenti emozionanti, spontaneo e spunti di riflessione. Grande commozione e solidarietà per il racconto della OSS. Maria Trovato che con coraggio e il supporto di Claudio Granato presidente cooperativa Girasole che gestisce la casa famiglia, è riuscita a dare voce al suo dolore per le violenze domestiche subite in passato e per l'allontanamento dei figli causato dal padre. Nel tempo Maria ha trasformato il dolore e la rabbia in coraggio e voglia di vincere fino ad arrivare alla gioia per aver ritrovato i suoi figli che ora la chiamano mamma.

LA SFILATA DEI RAGAZZI

Una delle più belle emozioni è stata la sfilata degli otto ragazzi, momento centrale dell'evento, che uno ad uno accompagnati dalle operatrici tutte rigorosamente vestite di rosa/fucsia hanno dato voce e vita alla non violenza e alla non discriminazione, dimostrando che tutto si può. L'organizzazione perfetta e una collaborazione che si percepiva, hanno reso la serata magica, mentre l'intrattenimento di Giulia Orlandi e Marco Grassi ha allietato la serata scandendo il ritmo delle emozioni.

I RINGRAZIAMENTI

La cooperativa Girasole ringrazia tutti gli operatori (Anna, Luisa, Maria, Marcella, Claudia, Eleonora, Monia, Chiara Daniela), Fabrizio Capretta - vice presidente - per le riprese video/foto, Fabrizio Marconi per l'allestimento di scenografia, luci e postazioni oltre all'angolo cibo, bevande e brace gestito alla perfezione. Grazie Augusto, Marco e Gianluca. Grazie a Cinzia e Antonella per la riffa di beneficenza eccezionale organizzata. Grazie per i bellissimi cestini di rose realizzati da Claudia Trinca ed i favolosi ventagli di Marcella De Luca. Grazie ancora alle ragazze che si sono dedicate alla realizzazione degli addobbi, Giorgia e Viola. Un ringraziamo particolare va alla ditta Zama per la collaborazione.

La gestione dell'evento di Claudio Granato è stata molto particolare, piena di professionalità, carica di emozione e gioia con quel pizzico di divertimento che fa riflettere. A grande richiesta i primi di settembre il seguito, il terzo evento: “Coccinella Fashion Style blu elettrico e fucsia per umanità nella sua unicità!”

Categorie

12 Novembre 2021
Sviluppo Sostenibile e Agenda 2030: Memoria '900

Tra le associazioni partecipanti e aderenti al Festival per lo Sviluppo Sostenibile, anche Memoria '900. Il sodalizio presieduto da Emanuela Treggiari, intervenuta davanti alla platea della Galleria Ginnetti, è da diversi anni impegnato in un'attività di divulgazione culturale e recupero (e riflessione) della memoria, non solo storica. EMANUELA TREGGIARI: "UN VALORE AGGIUNTO" "Un saluto a […]

Leggi...
7 Settembre 2022
42 anni fa la visita di Giovanni Paolo II a Velletri

Dopo 117 anni dalla venuta in stazione del Beato Pio IX, il 7 Settembre del 1980, a conclusione della storica visita alla città di Velletri, su invito dell’allora Vescovo Dante Bernini, il papa San Giovanni Paolo II veniva alla stazione sulle tracce del suo predecessore. L'ACCOGLIENZA DEI FERROVIERI Accolto su Piazza Martiri di Ungheria dal […]

Leggi...
28 Luglio 2022
“Vivi Velletri”, ultimo appuntamento mercoledì 3 agosto con “Donna chiama libertà”

“Vivi Velletri”, la prima rassegna estiva di teatro e musica promossa dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, prosegue con l’ultimo appuntamento in calendario. Sotto la direzione artistica di Giacomo Zito e con il patrocinio del Comune – dopo la prima iniziativa con Nando Brusco e le emozioni con il quartetto composto […]

Leggi...
6 Agosto 2021
Aggregazione e cultura alla "167" con R-Estate in Passeggiata

R-Estate In Passeggiata 2021, organizzato dal Centro Commerciale “La Passeggiata” in collaborazione con il  Comitato Velletri Est, con l’associazione culturale e sportiva Gens Nova, patrocinata dal Comune di Velletri e con la direzione artistica di Graziano Cedroni, ha portato nella nostra cittadina due giorni all’insegna dello sport, dell’intrattenimento per grandi e per piccini (grazie all’insostituibile […]

Leggi...
4 Gennaio 2023
Torna a Velletri la tradizionale Discesa della Befana

Il 6 gennaio torna la tradizionale "Discesa della Befana" in piazza Cairoli, uno degli appuntamenti più attesi da grandi e piccini e che chiuderà virtualmente il periodo del Magico Natale Veliterno. Nella serata del 30 dicembre sono state effettuate le prove della discesa, alla presenza dell'Assessore al Turismo Alessandro Priori. Proprio il delegato al Turismo […]

Leggi...
21 Giugno 2022
"La città nelle parole": a spasso nella città invisibile con Italo Calvino

A 50 anni dalla prima edizione de ‘Le Città Invisibili’, Velletri rende omaggio a Italo Calvino con un’iniziativa di letture itineranti per le strade della città. L’evento è stato ideato dal gruppo ‘Il Mio Mondo della Lettura’ in collaborazione con le associazioni L’Asino e le Nuvole APS e il G.A.V. VIAGGIO FRA ONIRICO E REALE […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down