Ultimo aggiornamento:  5 Agosto 2023

Una serata per Sandro Natalizi al Teatro Nuovo di Velletri (ex Teatro Tognazzi)

Apertura straordinaria per il Teatro Nuovo Velletri (ex Teatro Ugo Tognazzi) per una serata all’insegna del dialetto, organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola nel quadro della rassegna "Estate in stazione". In scena la compagnia "I Grezzi per caso" e il loro dialetto genzanese. L'appuntamento è per venerdì 11 Agosto, inizio spettacolo ore 21.00 e costo del biglietto di 8 euro quale contributo per autofinanziamento delle due associazioni organizzatrici. 

In questi giorni si è riparlato molto del valore del dialetto e della necessità sempre più impellente di conservarlo nella sua integrità per tramandarlo alle future generazioni. Proprio in considerazione del valore del patrimonio e della lingua del territorio la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola ha organizzato uno spettacolo in dialetto genzanese con la compagnia "Grezzi per caso", che divulga il dialetto ormai da 23 anni. 

I “Grezzi” hanno un legame molto forte con Velletri: Orlando Paluzzi, il fondatore del gruppo, decise di crearlo dopo aver visto una rappresentazione del grande Sandro Natalizi. I due poi diventarono ottimi amici, tanto che in uno spettacolo dei “Grezzi” a Velletri Sandro fece addirittura un cameo, a testimonianza della grande stima reciproca. Proprio per celebrare l’attore veliterno Orlando ha contattato la figlia Roberta, che sarà sul palco a recitare insieme agli attori genzanesi.  

Questo è il modo migliore per ricordare Sandro Natalizi, divulgatore del dialetto e un grande conoscitore e appassionato del territorio. I biglietti si possono acquistare la sera dello spettacolo al botteghino del teatro o da lunedì 7 Agosto presso il Polo Espositivo Juana Romani in Via Luigi Novelli 3 a Velletri dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 21.30.

Categorie

24 Marzo 2022
Nasce il laboratorio teatrale "Luigi Magni"

Nella conferenza stampa di pubblicazione dei nominati del SamPietrino D’ORO marguttiano è stata presentato un nuovo progetto nato dalla vulcanica personalità del regista veliterno Wladimiro Sist e piamente appoggiato e approvato dalla presidenza della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola. REGIA AFFIDATA A WLADIMIRO SIST Stiamo parlando del laboratorio teatrale “Luigi Magni” che nasce […]

Leggi...
4 Novembre 2021
Trilussa, Proietti e Monica Vitti: poesia e cinema al Polo

Il Polo Espositivo Juana Romani è stato teatro di una serie di incontri curati dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola con la collaborazione e il sostegno dell’ Istituto di Istruzione Superiore Cesare Battisti – Liceo Artistico Juana Romani dedicati a tre grandi personaggi della storia di Roma. OMAGGIO AL CANTORE TRILUSSA Si è […]

Leggi...
14 Giugno 2023
Velletri, Marco D’Agostin, Fabula Saltica e Noemi Piva in scena a Paesaggi del Corpo

17 giugno | Velletri (RM) Continuano gli appuntamenti della IV edizione di Paesaggi del Corpo - Festival Internazionale Danza Contemporanea: il 17 giugno, presso la Casa delle Culture e Della Musica di Velletri andranno in scena Marco D’Agostin, Fabula Saltica e Noemi Piva. Dalle ore 18:30 Marco D’Agostin, artista con numerosi riconoscimenti in Italia (Premio […]

Leggi...
5 Settembre 2023
Grande attesa per “All’Inferno”: dal 9 al 15 settembre spettacolo dantesco nel Parco Chigi

Poco meno di una settimana e poi si andrà in scena: c’è tanta attesa per lo spettacolo “All’Inferno”, nella meravigliosa cornice del Parco Chigi di Ariccia, Scritto e diretto da Giacomo Zito - che ne ha curato l’ideazione scenica e la regia – l’evento si svolgerà da sabato 9 a venerdì 15 settembre con inizio […]

Leggi...
29 Gennaio 2023
"Note di solidarietà" al Teatro Artemisio Volonté di Velletri

Evento gratuito a favore delle Malattie Reumatologiche Pediatriche a Velletri. Grazie alla sensibilità e al cuore degli organizzatori, domenica 5 febbraio alle ore 17 il Teatro Artemisio Gian Maria Volontè vedrà la solidarietà viaggiare sulle note di Ennio Morricone, eseguite dalla Fanfara Città Castel Gandolfo con la performance dei ragazzi del laboratorio teatrale del Teatro […]

Leggi...
1 Luglio 2023
"Dialetti a confronto" e "Il mondo di Magni" per gli eventi estivi alla stazione di Velletri

Entra nel vivo il programma di Estate in Stazione 2023, Venerdì 30 Giugno con “La Vigna dei Poeti” "Dialetti a confronto" mentre sabato 1 Luglio, inaugurazione della rassegna “Il Mondo di Magni” con la proiezione della sua prima regia FAUSTINA a seguire un intermezzo musicale con Francesca Trenta. Entra nel vivo, il programma di Estate […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down