Apertura straordinaria per il Teatro Nuovo Velletri (ex Teatro Ugo Tognazzi) per una serata all’insegna del dialetto, organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola nel quadro della rassegna "Estate in stazione". In scena la compagnia "I Grezzi per caso" e il loro dialetto genzanese. L'appuntamento è per venerdì 11 Agosto, inizio spettacolo ore 21.00 e costo del biglietto di 8 euro quale contributo per autofinanziamento delle due associazioni organizzatrici.
In questi giorni si è riparlato molto del valore del dialetto e della necessità sempre più impellente di conservarlo nella sua integrità per tramandarlo alle future generazioni. Proprio in considerazione del valore del patrimonio e della lingua del territorio la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola ha organizzato uno spettacolo in dialetto genzanese con la compagnia "Grezzi per caso", che divulga il dialetto ormai da 23 anni.
I “Grezzi” hanno un legame molto forte con Velletri: Orlando Paluzzi, il fondatore del gruppo, decise di crearlo dopo aver visto una rappresentazione del grande Sandro Natalizi. I due poi diventarono ottimi amici, tanto che in uno spettacolo dei “Grezzi” a Velletri Sandro fece addirittura un cameo, a testimonianza della grande stima reciproca. Proprio per celebrare l’attore veliterno Orlando ha contattato la figlia Roberta, che sarà sul palco a recitare insieme agli attori genzanesi.
Questo è il modo migliore per ricordare Sandro Natalizi, divulgatore del dialetto e un grande conoscitore e appassionato del territorio. I biglietti si possono acquistare la sera dello spettacolo al botteghino del teatro o da lunedì 7 Agosto presso il Polo Espositivo Juana Romani in Via Luigi Novelli 3 a Velletri dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 21.30.