Ultimo aggiornamento:  15 Febbraio 2023

"Una verifica di credibilità sull'Ospedale di Velletri"

Possibile una verifica di credibilità. Leggo proprio su questo prezioso alimentatore dell’informazione e del dibattito su temi non accantonabili in una società che sia tale- cioè civile, e non semplicemente arena del “bellum omnium contra omnes” che oggi “tira” tanto, che alcuni uomini pubblici locali, dopo le lezioni regionali, sono assurti a quel livello che potrà loro permettere, se non  altro per vicinanza fisica, di poter presentare, come ed a chi riterranno più opportuno, il problema che anche loro, come me, ritengono più urgente nel territorio per quanto riguarda l’assistenza sanitaria.

Sto parlando del “punto nascita” interessante gli 80.000 del cosidetto “bacino d’utenza”da quanti anni preferisco tacere.

Siccome abbiamo verificato anche troppo che la fiducia  nella gerarchia di sfere della “igeocrazia” ha prodotto zero risultati, penso sia opportuno aggrapparci alla pur anziana e malridotta democrazia per non dimostrarci passivi in un’occasione simile.

Così, come altra volta, suggerisco una, stavolta nel pieno senso letterale, manifestazione della volontà popolare che Velletri sia fornita d’una struttura nella quale una donna, giunto il momento più, critico, difficile, sacro della sua esistenza, non debba scapparsene via come da un deserto d’assistenza. 

E rinnovo l’appello all’unità, e, in essa, al superamento di maledette contrapposizioni sulle quali finora ha saggiamente contato chi ritenesse, o fingesse di ritenere, che questo non sia un problema.

Io non sono di destra, e tanto meno di centro, ma, se recentemente eletti, credo tutti di partiti di quell’area,  volessero organizzare una tale manifestazione, non solo vi interverrei, ma, in prima fila, camminerei a braccetto con loro, magari scegliendo i più diametralmente opposti alle mie posizioni politiche.  E potremmo cantare insieme parole che loro conoscono bene:

       uniamoci,  amiamoci, l’unione e l’amore

          rivelano ai popoli le vie del Signore

Categorie

17 Marzo 2022
"Una proposta per il Monte Artemisio"

Nell'attesa che, dopo l'esposto preannunciato dal consigliere Quaglia, circa eventuali reati compiuti in seguito al taglio del bosco ceduo sul Monte Artemisio, le indagini stabiliscano l'entità del danno, la nostra associazione propone al Comune di Velletri una nuova normativa da adottare in difesa dal patrimonio boschivo e dell'area tutelata sia a livello regionale che europeo. […]

Leggi...
12 Dicembre 2022
Il 16 dicembre sciopero del personale FS del Lazio

Le segreterie regionali dei sindacati FILT-CGIL e UILTRASPORTI, in adesione ad uno sciopero generale regionale, hanno proclamato uno sciopero del personale del Gruppo FS Italiane con sede nella regione Lazio dalle 09:01 alle 16:59 del 16 dicembre.

Leggi...
28 Agosto 2021
Truffe e furti ad anziani: due arresti

Due cittadini di nazionalità italiana sono stati arrestati per rapina impropria nella serata di ieri dai Carabinieri della Compagnia di Velletri e della Compagnia di Colleferro. L'OPERAZIONE L’evento si è sviluppato nel corso della mattinata di ieri quando, dopo essere stati allertati dalla centrale operativa, i militari della sezione radiomobile della Compagnia di Velletri si […]

Leggi...
21 Maggio 2023
Amica Tiroide, grande successo per la Giornata di sensibilizzazione sulle malattie tiroidee a Velletri

L’evento, con la curatela scientifica della dottoressa Daniela Pace, ha visto l’intervento di esperti tra i più illustri nel campo delle patologie tiroidee. Ospite e testimonial d’eccezione la conduttrice tv Benedetta Rinaldi.  Una casa delle culture e della musica gremita ha accolto, sabato pomeriggio, alcuni tra i più illustri esponenti della comunità scientifica nel campo […]

Leggi...
23 Marzo 2022
Il Sindaco Pocci saluta la Primavera a S. Maria dell'Orto

La Primavera ispira anche il Sindaco di Velletri, Orlando Pocci, che commenta per la prima volta i lavori di realizzazione del parco giochi a S. Maria dell'Orto rispolverando lo slogan che ha contraddistinto la campagna elettorale dell'attuale primo cittadino. LE PAROLE DEL SINDACO "Il calendario astronomico indica che oggi, 20 marzo, è il primo giorno […]

Leggi...
2 Gennaio 2023
La colonna bronzea di San Clemente, regalo di Ratzinger a Velletri

La morte di Papa Benedetto XVI ha portato di nuovo al centro dell’attenzione la colonna bronzea posta davanti il portale laterale della Basilica di San Clemente in occasione della storica visita a Velletri del 23 Settembre 2007. La colonna bronzea che già al tempo della visita sollevò non poche perplessità nella popolazione è tornata alla […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down