Ultimo aggiornamento:  15 Febbraio 2023

"Una verifica di credibilità sull'Ospedale di Velletri"

Possibile una verifica di credibilità. Leggo proprio su questo prezioso alimentatore dell’informazione e del dibattito su temi non accantonabili in una società che sia tale- cioè civile, e non semplicemente arena del “bellum omnium contra omnes” che oggi “tira” tanto, che alcuni uomini pubblici locali, dopo le lezioni regionali, sono assurti a quel livello che potrà loro permettere, se non  altro per vicinanza fisica, di poter presentare, come ed a chi riterranno più opportuno, il problema che anche loro, come me, ritengono più urgente nel territorio per quanto riguarda l’assistenza sanitaria.

Sto parlando del “punto nascita” interessante gli 80.000 del cosidetto “bacino d’utenza”da quanti anni preferisco tacere.

Siccome abbiamo verificato anche troppo che la fiducia  nella gerarchia di sfere della “igeocrazia” ha prodotto zero risultati, penso sia opportuno aggrapparci alla pur anziana e malridotta democrazia per non dimostrarci passivi in un’occasione simile.

Così, come altra volta, suggerisco una, stavolta nel pieno senso letterale, manifestazione della volontà popolare che Velletri sia fornita d’una struttura nella quale una donna, giunto il momento più, critico, difficile, sacro della sua esistenza, non debba scapparsene via come da un deserto d’assistenza. 

E rinnovo l’appello all’unità, e, in essa, al superamento di maledette contrapposizioni sulle quali finora ha saggiamente contato chi ritenesse, o fingesse di ritenere, che questo non sia un problema.

Io non sono di destra, e tanto meno di centro, ma, se recentemente eletti, credo tutti di partiti di quell’area,  volessero organizzare una tale manifestazione, non solo vi interverrei, ma, in prima fila, camminerei a braccetto con loro, magari scegliendo i più diametralmente opposti alle mie posizioni politiche.  E potremmo cantare insieme parole che loro conoscono bene:

       uniamoci,  amiamoci, l’unione e l’amore

          rivelano ai popoli le vie del Signore

Categorie

16 Novembre 2022
Al via il ciclo di seminari "Le vie della scienza" con Velletri 2030

Si terrà sabato 26 novembre alle ore 16:00 il primo Seminario del ciclo 2022 - 2023 "le vie della scienza"; ciclo che annualmente caratterizza le attività divulgative del pensiero scientifico, ideato e programmato dall'Associazione Velletri 2030. Come per il passato, il ciclo di Seminari sarà tenuto in presenza e sarà ospitato dall'Istituto di Istruzione Superiore […]

Leggi...
11 Dicembre 2021
Covid: riunione del Sindaco con le forze dell’ordine per potenziare i controlli

Il sindaco Orlando Pocci in vista delle festività natalizie e della continua emergenza dettata dalla pandemia, ha incontrato le forze dell’ordine per avviare un coordinamento istituzionale per garantire una rete di controlli anche alla luce delle nuove disposizioni in vigore dallo scorso 6 dicembre sul Super Green Pass. Alla riunione hanno partecipato i responsabili e […]

Leggi...
25 Febbraio 2023
Il CAI di Velletri nel canyon di Campo Imperatore per la seconda ciaspolata dell’anno

Sabato 18 febbraio la locale Sezione del Club Alpino Italiano, ha effettuato un’escursione con le ciaspole a Campo Imperatore. La giornata, baciata dal sole, ha permesso a tutti di abbronzarsi, respirare l’aria pulita di montagna e svolgere una salutare attività fisica a contatto con la natura, in questa giornata, così generosa nell’offrire la sua bellezza. […]

Leggi...
25 Febbraio 2022
Nuova vita per l'ex Mattatoio di Piazza Tognazzi

Novità in vista per l’ex Mattatoio Comunale: come si apprende da una delibera affissa sull’Albo pretorio, è nei programmi di questa Amministrazione procedere alla valorizzazione l’edificio dismesso dell’ex Mattatoio Comunale attraverso interventi di ristrutturazione edilizia finalizzati al riuso e alla rifunzionalizzazione ecosostenibile. Lo scopo è quello di creare un contenitore idoneo ad ospitare un polo […]

Leggi...
9 Settembre 2021
Un edificio di quattro piani, ricorsi e problemi a Velletri

Velletri sempre più popolata di palazzine, nonostante l’aumento numerico della popolazione non giustifichi un tale incremento edilizio. Secondo alcuni urbanisti, infatti, ad oggi la città potrebbe “contenere” circa 90mila abitanti senza il bisogno di costruire o ristrutturare altre case. Eppure, a conti fatti, i residenti non arrivano a 60mila. Un caso molto particolare ci è […]

Leggi...
17 Marzo 2022
"Una proposta per il Monte Artemisio"

Nell'attesa che, dopo l'esposto preannunciato dal consigliere Quaglia, circa eventuali reati compiuti in seguito al taglio del bosco ceduo sul Monte Artemisio, le indagini stabiliscano l'entità del danno, la nostra associazione propone al Comune di Velletri una nuova normativa da adottare in difesa dal patrimonio boschivo e dell'area tutelata sia a livello regionale che europeo. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down