Ultimo aggiornamento:  24 Gennaio 2023

Un'epigrafe per i morti di Casabianca alla stazione di Velletri

Non potendo procedere alla annunciata intitolazione dell’area di parcheggio sul lato destro di Piazza Martiri di Ungheria, si procederà ugualmente a svelare la targa commemorativa con i nomi delle vittime di Casabianca nell’aiuola all’inizio del citato piazzale che per l’occasione verrà riqualificata dall’amministrazione comunale. Per questo un grazie va all’Assessore Francesca Argenti ai dirigenti Paolo Candidi e Maria Maietta per la pronta sollecitudine a predisporre tutti gli atti necessari.

L’epigrafe, realizzata con il contributo delle famiglie delle vittime, è stata curata dall’azienda Mongardini di Velletri e sarà scoperta nel tardo pomeriggio del 27 Gennaio, dopo l’arrivo in stazione del treno partito da Roma – Termini alle 17.28 che all’orario dell’incidente 17.45 renderà omaggio alle vittime a Casabianca.

L’inizio della commemorazione è previsto quindi alle 18.30 al termine della Santa Messa in suffragio delle vittime in Cattedrale e in corrispondenza con l’arrivo del treno in stazione. Un atto di omaggio e di ricordo per Stefano, Pio, Remigio, Tommaso, Romeo, Alberto, Claudio, Costantino, Gabriele affinché ne resti memoria.

Un grazie a Pietro Angeloni – Giuseppe Pignataro – Ermanno Pastina – Daniele Pietrella che da dietro le quinte faranno si che ogni cosa vada al suo posto e tutto si svolga correttamente.

Alessandro Filippi

Categorie

14 Gennaio 2023
Ripristinate le antiche lanterne liberty alla stazione di Velletri, riaprono anche i Bagni

Rete Ferroviaria Italiana, durante l’estate scorsa, ha posto in essere degli importanti lavori di restauro e riqualificazione dell’antica stazione di Velletri. Il primo intervento durato oltre tre mesi, realizzato dalla CS costruzioni ha visto il totale rifacimento dei bagni e il loro adeguamento alle vigenti normative in materia di abbattimento delle barriere architettoniche con la […]

Leggi...
3 Dicembre 2021
80mila persone sono poche per aver diritto a un Punto Nascita?

Dal groviglio difficilmente districabile di notizie sull'ospedale” Colombo”, e di toni con cui vengono enunciate (trionfalistico, soddisfatto, deluso, critico, polemico) cerco, per continuare il mio impegno a suo favore, risalente al 2011, di stringere un solo filo, per additarlo all'opinione pubblica. Esso è il fatto che da mesi, almeno, è in piedi un ricorso contro […]

Leggi...
30 Settembre 2021
Il medico veliterno Francesco Rosiello vince la Borsa di Studi "Giovanni Carosella"

Sabato 18 settembre, presso la Sala viola dell’Ospedale dei Castelli, si è tenuto l’annuale convegno dedidcato a salute e sport. L’evento, sotto la guida della maratoneta e Primario di Medicina Interna e Medicina COVID dello stesso ospedale, dott.ssa Filomena Pietrantonio, è ormai un appuntamento fisso, impossibile da scalfire persino per la Covid 19, che ne […]

Leggi...
2 Gennaio 2023
Il messaggio di Mattarella e i concetti condivisi con Velletri 2030

Con una certa sorpresa ascoltando il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, abbiamo ritrovato in esso molti dei concetti fondanti di Velletri 2030, purtroppo, anche in questo caso, senza ricevere la dovuta considerazione dai tanti commentatori politici, politici di professione, giornalisti, e più in generale commentatori senza la dovuta conoscenza. Il […]

Leggi...
17 Gennaio 2023
I bagni della stazione di Velletri sono di nuovo aperti

Il responsabile della segreteria regionale dell’UGL Franco Catese e il responsabile di bacino e RSU Tommaso Palazzo ringraziano l’Assessore Edoardo Menicocci, l’Assessore Francesco Cavola e l’amministrazione tutta di Velletri per l’impegno dimostrato nella riapertura dei bagni della stazione. L’apertura, avvenuta nella giornata di lunedì 16 gennaio alla presenza dei due Assessori e del Consigliere Mauro […]

Leggi...
8 Luglio 2022
Il nubifragio annunciato nella notte ha svegliato Velletri e i Castelli

Nottata difficile per tutti i Castelli Romani, a causa del forte temporale abbattutosi su gran parte del nostro territorio, comprese Velletri, Lariano e Lanuvio. Sin dalle 22.30 di ieri sera una lunga serie di lampi ha illuminato il cielo laziale, prima dell'autentico nubifragio arrivato intorno alle 2 di notte. Numerosi i danni in altre città […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down