Ultimo aggiornamento:  10 Gennaio 2023

“Unisono” di Andrea Fatale: un viaggio iniziatico

Domenica 15 gennaio, all’interno del Polo Espositivo “Juana Romani”, in via Luigi Novelli 3, Velletri alle 17:30, si terrà la presentazione del libro di Andrea Fatale: “Unisono – Il risveglio della consapevolezza” (LaLepreEdizioni).

L'AUTORE

Andrea Fatale, già noto per il suo impegno sul territorio come educatore nelle scuole e in diverse attività sociali, verrà dunque ospitato al polo espositivo dell’ex Istituto d’Arte per un appuntamento che si preannuncia essere un evento culturale davvero entusiasmante. Farà da moderatore Alberto Camici (Divya Shakti yogi), tra i primi maestri di Yoga in italia, saggista ed esperto di antropologia e culture spirituali, che terrà il simposio con la partecipazione di Alessandro Orlandi, editore de La Lepre, professore, ex direttore dell'ex Museo Kircheriano a Roma, esperto di religioni e simbolismo ermetico.

UN LIBRO PER LA FELICITA' E L'AUTOREALIZZAZIONE

Ebbene, “Unisono” di Andrea Fatale, raccoglie riflessioni e interpretazioni dei più importanti insegnamenti spirituali ed esoterici dalla notte dei tempi, e come possano essere praticati per la nostra felicità e autorealizzazione. Si parte da che cos’è la vita, come si è creata; si parte da dentro, si finisce con lo spiegare il mondo e l’intera esistenza. Quella di Fatale più che una cosmogonia è una psicogonia; un lavoro in grado di spaziare da citazioni scientifiche a teorie psicologiche, in modo parallelo alle dottrine mistiche, riuscendo a spiegare con chiavi di lettura originali i più impenetrabili misteri dell’esoterismo, rimanendo sempre dalla parte della Tradizione Perenne.

Insegnante di Tantra Yoga, Educatore psico-pedagogico, esperto di Counseling e Mitopoiesi, con questo libro Andrea rivela come ogni scuola spirituale, da Oriente ad Occidente, abbia da sempre tramandato gli stessi insegnamenti sulla vera natura umana e del divino. Nel saggio si attraversa il pensiero filosofico alla ricerca di risposte esistenziali, su cosa sia il Bene o la sofferenza, analizzando le cause della nostra ansia di sopravvivenza (inclusa quella dopo la morte), indagando le esoterie delle culture egizie, indoariane, ebraiche, cristiane, passando per i miti greci e il buddhismo, laddove il fine ultimo è sempre la ricerca di ciò che di magico e divino risiedere in ognuno di noi. Il saggio smaschera oltremodo tutta la nostra sete di affermazione, quell’errore egocentrico nel prendere la vita fin troppo “sul personale” che ha palesato il peggio dell’umanità lungo il corso di tutta la sua storia...

LA RIVOLUZIONE DELLO SPIRITO

Andrea ci conduce così alle soglie di una speciale ribellione: una rivoluzione dello Spirito, del pensiero, un potere che dobbiamo finalmente imparare ad usare in nome di qualcosa di più grande. “Unisono” è un manifesto alla rivoluzione per la felicità, ispirato da un numinoso significato della vita. Un manuale sui più grandi Misteri dell’esoterismo e dell’essere umano. Una guida che traccia e riassume i picchi più alti della conoscenza che abbiamo dell’umanità, della Natura e della dimensione divina. Così, a tratti poetica e penetrante, la lettura accende l’anima ma soprattutto ci permette di sfiorare la verità su come ognuno di noi faccia parte di un gioco senza tempo, del quale sempre più stiamo perdendo lo spirito simbolico connesso alla nostra vera natura, alla propria essenza: l’unico Principio che tutto comprende e che può mostrarci il nostro Destino!

Domenica 15 si terrà la presentazione di questo imperdibile libro, scritto da uno dei nostri giovani concittadini più amati e stimati, un saggio da conoscere anche solo per cultura personale, ma soprattutto per scoprire segreti e strumenti utili per cambiare in meglio la qualità e il benessere della nostra vita. Dopo una passeggiata sul corso quindi, l’Associazione ChaiQi ci accoglierà al Polo Espositivo “Juana Romani” con una selezione speciale del suo Tè orientale, qualcosina da mangiare, e allora non ci resterà che farci trasportare, tutti all’Unisono, da una nuova, quanto antica, visione della Vita!

Contatti:

Facebook ( https://www.facebook.com/ukizero )

Instagram ( https://www.instagram.com/uki_zero/ )

La Lepre Edizioni ( https://lalepreedizioni.com/ )

UkiZero ( http://www.ukizero.com/uki/ )

Link di vendita online:

La Lepre Edizioni ( https://lalepreedizioni.com/ )

La Feltrinelli – IBS ( https://tinyurl.com/ycx9y8kw )

Amazon (https://tinyurl.com/5n8r6krz )

Mondadori ( https://tinyurl.com/54spnn7p )

Categorie

19 Marzo 2022
Adessoscrivo alla Mondadori di Velletri: “I giovani vanno ascoltati, oggi si fa fatica a provare emozioni”

Un libro per lettori di tutte le età scritto da un giovane che spopola sui social network e non solo. Adessoscrivo è stato protagonista, di fronte a un’ottima cornice di pubblico, del giovedì pomeriggio targato Mondadori Bookstore Velletri. Intervistato da Tiziana Mammucari, l’autore di “E poi tu, all’improvviso” (Sperling&Kupfer) ha affrontato un tema importantissimo, quello […]

Leggi...
7 Settembre 2021
Bruno Vespa e il suo “Quirinale” per l’ultima serata di “Velletri Libris”

Termina con un’altra serata speciale la quinta edizione di “Velletri Libris”, rassegna internazionale di letteratura ideata e organizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De Cultura con il patrocinio di Ministero della Cultura, Regione Lazio e Comune di Velletri. Il ricco programma che ha caratterizzato i mesi estivi della Casa delle Culture e della Musica […]

Leggi...
31 Agosto 2022
Veronica Pivetti a "Velletri Libris" con il nuovo libro:“Impossibile non accettare questa sfida”

Un romanzo giallo esplosivo, pieno di sangue e di terrore, eppur divertente e trascinante. La ricetta di Veronica Pivetti, al suo quarto libro, è stata centrale nell’ultima serata della rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Nel dialogo con Tiziana Mammucari la famosissima e stimata attrice e scrittrice […]

Leggi...
30 Settembre 2021
Una serata per Gigi e Lucia

Premi Luigi Magni e Lucia Mirisola. Ad impreziosire la serata la banda nazionale Garibaldina di Poggio Mirteto tornata a Velletri dopo anni di assenza, essendo stata l’anima di molte commemorazioni della battaglia del 19 Maggio organizzate dal compianto cav. Americo Ciarla. Ad aprire la serata Leonardo Di Silvio ed Eugenio Petrizzelli, che hanno introdotto il […]

Leggi...
22 Aprile 2022
A Michela Giraud e Luc Merenda i "Sampietrini alla Carriera"

Questo è quanto ha deciso la giuria concludendo i lavori per la XIII edizione in programma il 18 Giugno a Velletri presso il Multiplex Augustus, dedicata ad Ugo Tognazzi, nel centenario della nascita. Era rimasto “in pectore” durante la conferenza stampa dello scorso 21 Marzo u.s. il nome dell’artista premiato con il SamPietrino d’Oro Marguttiano […]

Leggi...
29 Novembre 2022
Presentato in Aula Consiliare "Sangue Contadino" di Maria Paola De Marchis

Nella Sala Consiliare del Comune di Velletri si è svolta la presentazione del libro “Sangue Contadino”, di Maria Paola De Marchis, edito da Progetto Cultura. Una silloge poetica frutto del lavoro spontaneo portato avanti, quasi inconsapevolmente, per decenni e che ora ha preso una forma unica ed è pronto per essere letto. La consigliera comunale, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down