Ultimo aggiornamento:  19 Novembre 2021

Unitre proiettata al futuro: continuano corsi, lezioni e laboratori in presenza e in DaD

L’Unitre di Velletri prosegue la sua programmazione settimanale. Nei giorni appena trascorsi le interessanti e partecipate lezioni di Letteratura, Critica d’Arte, Mondo Antico e Informatica e le uscite didattiche a Lanuvio e alla Solfatara di Pomezia, mentre per la settimana di San Clemente sono in programma altri incontri – sia in presenza che in remoto – davvero imperdibili.

IL CALENDARIO

Si comincia lunedì 22 novembre alle ore 16.00 al CREA Viticoltura-Enologia (accesso con Green Pass) con la lezione di Gianfranco Chieppino sulla Musica. Martedì pausa per la Festa del Santo Patrono di Velletri, mercoledì 24 novembre (ore 16) torna l’atteso appuntamento con Luca Leoni e le sue “Storie da Velletri” accattivanti ed affascinanti (Zoom). Giovedì 25 novembre (ore 17) la vice-presidente Patrizia Ciccotti affronterà, nella lezione di Diritto, il tema del delitto di Garlasco (su Zoom). Chiude il quadro, venerdì 26 novembre, la lezione di Grafologia con Loredana Abatini e Sabrina Mastroeni (“La verità in grafologia. Il ritmo di base) alle ore 16.00, in remoto su Zoom.

INFO E ISCRIZIONI

I link per collegarsi in diretta saranno disponibili qualche ora prima per gli associati, mentre per informazioni ed iscrizioni tutti i riferimenti sono sul sito www.unitrevelletri.it e si può telefonare al numero 3920681543.

Categorie

3 Febbraio 2022
Addio alla grande Monica Vitti

Con la morte di Monica Vitti viene a mancare un altro importante pilastro della storia del cinema italiano. La grande attrice romana, diretta dal maestro Luigi Magni, era stata “Tosca” nell’omonimo film del 1973 ispirato all’opera pucciniana. Con le musiche di Armando Trovajoli, il film che si appresta a compiere mezzo secolo è una straordinaria […]

Leggi...
14 Settembre 2022
“Velletri Libris” chiude una stagione strepitosa con il sold out per Ermal Meta

I numeri della rassegna parlano da sé: una media di trecento spettatori a serata, ospiti di caratura internazionale, scrittori e scrittrici di ogni genere letterario e una programmazione ricca che ha attratto centinaia di persone da tutto il territorio e anche da fuori Regione, come accaduto anche nell'ultima serata quando ad ascoltare Ermal Meta si […]

Leggi...
21 Gennaio 2022
Giacomo Zito è il nuovo direttore artistico della Fondazione Arte & Cultura Città di Velletri

La Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri comunica di aver nominato il nuovo direttore artistico, che si occuperà della programmazione delle attività culturali presso i due poli gestiti dalla Fondazione, il Teatro Artemisio-Volonté e la Casa delle Culture e della Musica. IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO Il nuovo direttore è Giacomo Zito: attore […]

Leggi...
13 Ottobre 2022
“Sostenibilità è partecipazione”: la parità di genere, per davvero, contro gli stereotipi

Proseguono gli appuntamenti del Festival itinerante “Sostenibilità è partecipazione”, ideato dall’Associazione Eppur si Muove con il patrocinio dei Comuni di Ariccia, Genzano, Velletri e del Sistema Castelli Romani. La rassegna, che si focalizza sui concetti di sviluppo sostenibile, analizzando e diffondendo i valori dell’Agenda 2030 che tramite gli obiettivi – o goals – stimola le […]

Leggi...
12 Dicembre 2022
Alla Scuola Cinematografica "Gian Maria Volonté" il Premio Magni/Mirisola 2022

Il premio istituito nel 2017 alla memoria del maestro Luigi Magni e poi dopo la sua scomparsa avvenuta il 23 Dicembre di quell’anno anche alla memoria della Signora Lucia Mirisola, che la Fondazione Museo assegna ogni anno a quelle personalità distintasi nel mondo del cinema e dello spettacolo italiano che lo scorso anno è andato […]

Leggi...
28 Ottobre 2021
Aldo Cazzullo oggi a Velletri presenta "Il posto degli uomini"

Nuovo grande appuntamento con i libri al Teatro Tognazzi di Velletri. Oggi pomeriggio, alle ore 18.30, ospite della Mondadori Bookstore Velletri sarà Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore, per la presentazione del suo ultimo libro “Il posto degli uomini” edito da Mondadori. Il libro parla del Purgatorio di Dante, analizzando quello spazio “sospeso” così diverso da […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down