Ultimo aggiornamento:  20 Ottobre 2022

Unitre Velletri, al via la prima settimana di lezioni dopo l’Inaugurazione

Dopo il gran pienone al CREA Viticoltura-Enologia (ex Cantina Sperimentale) per l’inaugurazione dell’anno accademico 2022-2023 e la presentazione di docenti, corsi, laboratori e attività didattiche ha preso il via il calendario dell’Unitre di Velletri, messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci.

La prima settimana è andata agli archivi con le lezioni di Sara Gilotta, sui Premi Nobel per la Letteratura, e Tarcisio Niglio, che nelle sue conferenze di Medicina affronta quest’anno il tema del “Primo Soccorso”. La seconda settimana si aprirà invece con l’Assemblea dei Soci, in programma lunedì 24 ottobre alle ore 16.00 al CREA.

La programmazione continua dunque martedì 25 ottobre, a San Martino dalle ore 16, con il professor Luigi Papagno e la lezione di Fisica. Giovedì 27 ottobre, sempre a San Martino e sempre alle 16, inizieranno invece gli incontri con la docente di Storia del Teatro Carla Petrella. Sabato 29 ottobre, infine, a San Martino in orario mattutino (ore 10.30) start del laboratorio di Informatica con la dottoressa Marianna Rovere.

Per ogni informazione e per le iscrizioni, attive dal 3 ottobre, questi i riferimenti: segreteria@unitrevelletri.it, telefono 34000045397, sito www.unitrevelletri.it e pagina facebook Unitre Velletri. Ci si può rivolgere a tutti i recapiti indicati per formalizzare l’iscrizione e associarsi al mondo Unitre.

Categorie

28 Settembre 2022
Torna UgoMania, un weekend speciale a Velletri per omaggiare Ugo Tognazzi

Torna a Velletri (RM) la manifestazione che omaggia uno dei grandi mattatori della commedia italiana, Ugo Tognazzi.  Qui, dove l’indimenticabile attore di “Amici miei” e “I mostri” visse per oltre trent’anni con sua moglie l'attrice Franca Bettoja, si svolgerà, sabato 1 e domenica 2 ottobre 2022, “UgoMania – Velletri per Ugo”, un evento curato dalla […]

Leggi...
17 Ottobre 2022
Perchè andare a teatro, a Velletri?

Il mese di ottobre consegna ai veliterni vino, castagne e teatro. Si riavviano, infatti, in città tutte le attività sul palcoscenico ed è una gioia per gli occhi e per il cuore vedere che una città di 60.000 abitanti ospiti addirittura quattro teatri sul proprio territorio. La rinascita dell'ex Teatro di Terra, la sempre presente […]

Leggi...
30 Novembre 2022
"Antropocene e cambiamenti climatici" con Velletri 2030

Si terrà sabato 10 dicembre alle ore 16:00 il secondo Seminario del ciclo 2022 - 2023 "le vie della scienza"; ciclo che annualmente caratterizza le attività divulgative del pensiero scientifico, ideato e programmato dall'Associazione Velletri 2030. Come per il passato, il Seminario sarà tenuto in presenza e sarà ospitato dall'Istituto di Istruzione Superiore Statale "Cesare Battisti" nella […]

Leggi...
22 Febbraio 2022
Il fascino del trenino elettrico: intervista a Roberto Giovannoli

Fra le molteplici iniziative in programma per il prossimo week end in occasione del 160esimo anniversario della ferrovia Velletri-Roma c’è spazio anche per il modellismo. Nel ricco evento organizzato dalla Fondazione Magni-Mirisola, presieduta da Alessandro Filippi, insieme all’Associazione Apassiferrati è prevista infatti l’esposizione di un plastico ferroviario nella vecchia sala d’attesa di I classe oggi […]

Leggi...
10 Novembre 2021
Paolo Mieli al "Tognazzi" con "Il tribunale della storia"

Venerdì 12 Novembre alle ore 18.30 Paolo Mieli sarà ospite della libreria Mondadori Bookstore di Velletri presso il Teatro Tognazzi a Velletri per presentare il suo libro "Il tribunale della storia. Processo alle falsificazioni" Rizzoli. L’evento è ideato e realizzato dalla libreria Mondadori Bookstore Velletri - Lariano - Genzano - Frascati in collaborazione con la […]

Leggi...
8 Settembre 2022
Open Day ai Musei di Velletri

I Musei Civici di Velletri invitano tutti i dirigenti, i docenti e gli educatori del Comune di Velletri e dei comuni limitrofi all’Open Day che si terrà il 9 Settembre 2022.  Per l'occasione effettueremo visite guidate gratuite nei due musei, Museo Archeoloico “O. Nardini” e Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani, e all'Area Archeologica delle […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down