Ultimo aggiornamento:  17 Agosto 2022

Unitre Velletri, un video dell'anno appena finito in vista del 2022-2023

In attesa di sciogliere le riserve su date, orari, corsi del nuovo anno accademico 2022-2023 l'Universitá della Terza Età presieduta a Velletri da Lamberto Cioci ha pubblicato un breve video che ripercorre il gran lavoro svolto negli ultimi tempi, nonostante la pandemia da covid.

UNITRE E PANDEMIA

Proprio il virus con le sue restrizioni ha messo a durissima prova l'Unitre, che ha lasciato la storica sede presso la "Cardinali" per inaugurare una modalità mista di lezione, a cavallo tra l'Aula Magna del Crea, il PalaBandinelli per alcuni laboratori e la piattaforma Zoom. Nonostante tutto il direttivo e la direttrice dei corsi Biancamaria Berardi sono riusciti a offrire una proposta di quattro/cinque lezioni settimanali ottenendo un ottimo riscontro dagli associati come testimoniato dal sold out della cerimonia di chiusura con oltre cento persone.

UN FILMATO

"Questo è un piccolo filmato", ha detto il presidente Lamberto Cioci, "che cerca di illustrare un anno trascorso insieme grazie anche all’impegno dei nostri docenti che abbiamo voluto rendere protagonisti per fissare meglio nella memoria le loro lezioni.
Abbiamo raccolto così un insieme di immagini dai nostri archivi, magari con qualche inesattezza, non completezza e imprecisione, di cui ci scusiamo, ma l’obiettivo è stato quello di dare un senso, un significato al tempo trascorso insieme. Le immagini sono quelle delle locandine definite e pubblicizzate da Biancamaria e preparate graficamente da Rocco per la costruzione del calendario degli oltre 120 incontri. Chiudiamo così un anno che ci ha visti tornare, anche se parzialmente, in presenza, con l’auspicio che lo stare insieme diventi sempre più frequente. Inizieremo a preparare il nuovo anno all’insegna anche di nuove proposte che ci consentano di tenere alto il livello delle lezioni e ancora più forte il nostro modo di stare insieme. Un augurio quindi da parte di tutto il Consiglio Direttivo perché le vostre attese siano soddisfatte e perché possiate trascorrere appieno i momenti di serenità", ha concluso il presidente.

Categorie

7 Ottobre 2021
Tutti giù in Cantina, l’edizione autunnale regala sorrisi

Non sono mancati i sorrisi sui volti dei visitatori che dall’1 al 3 ottobre hanno partecipato alla “Autumn Edition” di Tutti giù in cantina, il festival della cultura del vino organizzato dall’associazione Idee in fermento e dal CREA, che in questa sesta edizione ha potuto godere anche della collaborazione della Regione Lazio oltre che del […]

Leggi...
25 Agosto 2022
Il Maestro Fabio Ludovisi omaggia Armando Trovajoli a Velletri

La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, a sostegno dell’AIL ROMA “Vanessa Verdecchia” e della ricerca scientifica sulle leucemie, organizza due giornate a VELLETRI PER LA RICERCA in ricordo dell’assessora alla cultura Romina Trenta scomparsa lo scorso 2 Gennaio 2022 a soli 46 anni. La manifestazione si terrà presso lo scalo merci della stazione […]

Leggi...
5 Febbraio 2022
Titty Mammucari sulla "Sanremo-mania", chi vincerà?

Il Festival di Sanremo volge al termine, fra commenti ironici, monologhi emozionanti e analisi critiche sempre più spietate. Anche quest’anno, tuttavia, la direzione artistica di Amadeus sembra aver avuto gli effetti sperati visti i record di ascolti sin qui registrati. PAROLA A TITTY MAMMUCARI In attesa di conoscere il vincitore o la vincitrice della 72esima […]

Leggi...
28 Gennaio 2023
Destinazione Velletri: Costruire e vendere esperienze territoriali

"Le azioni non possono che cominciare dall'immaginazione ma per diventare progetti hanno bisogno di persone. E quando le persone sono tante, straordinariamente dalla competizione nasce la collaborazione. Un Ecomuseo pianta semi di comunità e se ne prende cura, in uno scambio e condivisione di conoscenze e competenze trasversali che favoriscono la filiera in cui si […]

Leggi...
22 Marzo 2023
"Dodici notti sospese" con i ragazzi dell'Accademia Bernini

Maturazione, crescita, senso del palcoscenico, divertimento e tanto altro. Lo scorso week end al Teatro “Bernini” di Ariccia un grande classico shakespeariano è stato interpretato dagli allievi del Centro di Formazione e di Ricerca Teatrale Accademia Bernini, condotti da Luigi Pisani, che ha proposto un adattamento contemporaneo efficace e originale che ha sorpreso il pubblico […]

Leggi...
13 Marzo 2023
Simone Cristicchi chiude la stagione del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri con “Paradiso”

Venerdì 24 Marzo 2023 alle 21 si conclude con un gran finale la stagione d'eccellenza per i 130 anni del Teatro Artemisio Volonté. Un appuntamento da non perdere all’interno della programmazione proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down