Ultimo aggiornamento:  16 Febbraio 2023

“Valore della certificazione ESG” con Velletri 2030

Questo incontro non poteva cadere in un momento migliore: nell’Anno europeo delle Competenze, dopo una crisi pandemica che ha messo a dura prova la nostra resilienza; con una situazione complessa in Ucraina; immersi in una forte crisi energetica, e siamo solo a metà della strada tracciata da Agenda 2030 nel 2015.

Se inseriamo in un motore di ricerca il titolo Certificazione ESG, in pochi secondi vedremo apparire sul monitor migliaia di documenti. Ma se digitiamo le parole in inglese, questi diventano milioni: un semplice riscontro, rapido e diretto, dell’elevato interesse in tante parti del mondo, eppure ancora limitato in Italia.

Il Seminario affronta il tema di  “come si misura la sostenibilità di un’azienda?” Le politiche adottate sono realmente tese alla salvaguardia dell’ambiente, al lavoro etico ed al risparmio energetico?

Il termine ESG sta per Environmental, Social Governance. Tutto ciò che è sostenibilità passa attraverso la misurazione di questi parametri. Nello specifico, la Certificazione ESG si compone di un insieme di standard operativi a cui si devono ispirare le nuove strategie di un’azienda. Alla base di un’organizzazione che voglia intraprendere l’iter di certificazione, vi deve essere la consapevolezza della responsabilità ambientale, sociale, connessa al tema della gestione delle risorse. Non basta perseguire politiche ambientaliste per parlare di Sviluppo Sostenibile. Non facciamoci illusioni.

Vi aspettiamo numerosi sabato 18 Febbraio, ore 16:00, IISS Cesare Battisti, via dei Lauri 1, Velletri, per parlarne insieme all’esperto Luigi Scognamiglio e confrontarci in una sorta di dibattito, mirato a creare conoscenze sul tema e la consapevolezza sull’importanza della certificazione ESG come uno dei tanti possibili contributi alla lotta contro il cambiamento climatico.

Coloro che non hanno potuto seguire dal vivo il Seminario “Fusione Nucleare: esperimento del National Ignition Facility”, 28 Gennaio 2023, possono rivedere la registrazione sul canale YouTube, link: https://youtu.be/zF1jGyzcLxw

Categorie

31 Ottobre 2023
Velletri 2030 ospita Francesco Varanini per il webinar su Sviluppo Sostenibile e Intelligenza Artificiale

Attesa per il Webinar “Lo Sviluppo Sostenibile e l’Intelligenza Artificiale come fuga dalle responsabilità personali” martedì 7 Novembre, 2023, ore 18:00, Piattaforma ZOOM. Basta cliccare su questo link: https://us02web.zoom.us/j/87625510011?pwd=VlhuRHczSmErUnppQTVMUEJtemcrZz09 Il Webinar sarà tenuto da Francesco Varanini – Esperto, scrittore e Presidente di Assoetica. Per chi ancora non conoscesseFrancesco Varanini, possiamo solo dire che non nasce con una laurea STEM ed […]

Leggi...
21 Novembre 2023
Alla Mondadori di Lariano la presentazione del libro “Di stazione in stazione” di Claudio Leoni

Lo scrittore e docente Claudio Leoni presenterà, venerdì 24 novembre, il suo nuovo libro “Di stazione in stazione. Ventidue storie da leggere in treno” edito De Cultura. L’evento si terrà alle 18.30 presso la Mondadori Bookstore di Lariano, in via Roma. Il libro raccoglie molte storie. Tutto nasce su un treno: Velletri – Roma Termini. […]

Leggi...
16 Luglio 2023
La comicità degli Oblivion a “Fantastiche Visioni” nel Parco Chigi di Ariccia

Dopo il sold out di “Musica e poesia” con Giancarlo Giannini, prosegue sabato 22 luglio “Fantastiche Visioni”, programmazione di eventi culturali che compone la rassegna ideata e realizzata da Arteidea Eventi e Servizi – per la direzione artistica di Giacomo Zito – con il sostegno economico del Comune di Ariccia. La nuova stagione, dal 6 […]

Leggi...
3 Aprile 2023
Il ricordo sincero di un uomo buono: quattro anni senza l’amico Rosario Castiglione

Era l’aprile 2019 quando, in una brutta giornata, Rosario Castiglione se ne andò. Una notizia che rappresentò un fulmine a ciel sereno, poiché l’uomo e l’amico rappresentavano una di quelle certezze su cui è difficile sapere di non poter più contare. Pacato, gentile, disponibile e competente, Rosario aveva lavorato nella Guardia di Finanza e coltivato, […]

Leggi...
13 Ottobre 2022
Speranza e condivisione a Velletri con MusicAndos

Speranza, condivisione. Questo è lo spirito dell’ANDOS Velletri,e del MusicAndos l’evento che sabato sera 8 ottobre 2022 si è svolto nel teatro veliterno Artemisio Gian Maria Volontè, evento con cui l’associazione ANDOS di Velletri celebra l’ottobre rosa per la lotta contro i tumori del seno, l’occasione in cui l’associazione guidata dalla presidente Ombretta Colonelli incontra […]

Leggi...
26 Luglio 2021
“L’umorismo cosmico”: l’empatia campaniliana nel libro di Rocco Della Corte

Avvicinarsi ad Achille Campanile in maniera insolita quasi a volerne “aprire la stanza”: il disordine strategico si nutre di svariati oggetti di cancelleria, di foglietti dispersi e costringe persino la scrivania ad accogliere montagne di libri e documenti di ogni genere.  Poi le foto ovunque, scatti in bianco e nero che attraversano un secolo quasi, riproponendo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down