Ultimo aggiornamento:  24 Ottobre 2023

Velletri 2030, al via gli incontri di informazione scientifica al “Battisti”

Grazie alla disponibilità della Dirigente Scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Cesare Battisti”, Velletri 2030 può riprendere la sua attività di Informazione Scientifica nella sede storica di via dei Lauri 1, attraverso l’erogazione di Seminari frontali.

A chi sono rivolti?
A tutti coloro interessati a meglio comprendere il mondo in cui viviamo, in un contesto di continua e rapida trasformazione.

Chi sono i relatori?
Principalmente esperti del territorio con esperienze quotidiane nei diversi settori. Sono stati evitati di proposito personaggi  famosi che fanno prevalentemente autocelebrazioni e promozione dei propri libri. Serve creare consapevolezza nelle comunità locali!

CALENDARIO PRELIMINARE SEMINARI STAGIONE 2023 – 2024
c/o Ist. Cesare Battisti, via dei Lauri 1, Velletri
Accesso libero

Luigi Papagno
 “Dalla Fisica Classica alla Relatività Ristretta”  (sabato 18 Nov. 2023)
Antonio Cucchiaro “Utilizzo delle Tecnologie Nucleari per la Diagnostica Medica” (sabato 16 Dic. 2023)
Cesidio Cipriani “Innovazione Tecnologica nella terapia medico nucleare dei Tumori della Pelle” (sabato 20 Gen. 2024)
Giulio Ciarrocca “Le nuove sfide della fisica medica – un ponte tra innovazione e medicina” (sabato 17 Feb. 2024)
Guido Rudolphi “Innovazione Tecnologica nel campo della Finanza – il Bitcoin tra mito e realtà” (sabato 23 Mar. 2024)
Leonardo Paoletti “Il peso delle parole: analogie tra linguaggio, musica e matematica” (sabato 20 Apr. 2024)
Giuseppe  Ingoglia “Importanza della voce nella comunicazione” (sabato 18 Mag. 2024)
Giovanni Rantucci “Riflessioni sui Cambiamenti Climatici” (sabato 22 Giu. 2024)   

Solo questi?
No! Questi sono soltanto quelli programmati ufficialmente. Gli stessi saranno integrati con Webinar e altre attività di diffusione che prenderanno spunto dagli Eventi che caratterizzeranno il periodo in riferimento. Già martedì 7 Novembre 2023 è programmato un Webinar da parte di Francesco Varanini dal titolo “Lo Sviluppo Sostenibile e l’Intelligenza Artificiale come fuga dalla responsabilità personale”, a breve la Locandina.Poi bisogna iniziare a programmare la partecipazione di Velletri 2030 e dell’intera Comunità di Velletri al Festival dello Sviluppo Sostenibile ed. 2024, che si svolgerà nel periodo 7 – 23 Maggio, 2024.

Auspichiamo una larga partecipazione a tutti gli Eventi.

Categorie

30 Giugno 2023
Cisterna, Daniele Mencarelli presenta “Fame d’aria” a “La Corte dei Libri”

Prosegue a Cisterna di Latina il festival letterario “La Corte dei Libri”. La seconda edizione, patrocinata dall’Amministrazione Comunale e ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore Cisterna e dalla Fondazione De Cultura, avrà come ospite d’eccezione lo scrittore Daniele Mencarelli, autore del romanzo “Fame d’aria” (Mondadori).  Venerdì 7 luglio presso il Chiostro di Palazzo Caetani il […]

Leggi...
5 Ottobre 2023
Antonio Rezza sabato 14 ottobre alle 21 apre la stagione del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri con “Io”

Inizierà sabato 14 ottobre, alle ore 21, la stagione di prosa 2023-2024 del Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri. C’è molta attesa per la prima data della programmazione messa a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, con il patrocinio di Ministero della Cultura, Regione Lazio, Comune […]

Leggi...
10 Marzo 2022
Sampietrino d’oro marguttiano 2022: iniziati i lavori di giuria

Iniziati a Via Margutta i lavori di giuria per l’edizione 2022 del SamPietrino D’ORO marguttiano che dal 2019 si svolge a Velletri. Come ormai consuetudine la cerimonia di premiazione si terrà presso il Multiplex Augustus sabato 18 Giugno 2022, mentre il 21 Marzo, anniversario della nascita del maestro Luigi Magni, la conferenza stampa per l’annuncio […]

Leggi...
21 Dicembre 2021
Novità in Libreria: pubblicato il libro “Salviamo il pianeta” della giovanissima Lisa Caponera

Nuova pubblicazione per l’editore De Cultura, che questa volta si rivolge al pubblico dei più giovani. Sotto l’albero di Natale è infatti arrivato il libro di Lisa Caponera, studentessa di scuola primaria e autrice di “Salviamo il pianeta”. UNA STORIA EDUCATIVA Il volume, illustrato da Agnese Mangiarulo, racconta la storia dei Green, un gruppo di […]

Leggi...
28 Settembre 2022
I Musei Civici di Velletri protagonisti alla Festa dell’Uva 2022

Sabato 1 ottobre e domenica 2 si svolgerà a Velletri la 91° edizione della Festa dell’uvae dei vinieper l’occasione i Musei Civici di Velletri: Museo Archeologico “O.Nardini”, Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani e Area Archeologica delle SS. Stimmate apriranno sabato 1 dalle ore 15.00 alle ore 20.00 e domenica 2 dalle ore […]

Leggi...
7 Novembre 2022
EX in Jazz: rassegna di musica jazz all’Ex Mattatoio di Aprilia

Dopo il successo della prima edizione, quella di questa estate che ha registrato una grande affluenza e tanto gradimento da parte del pubblico, ritorna la rassegna Ex in Jazz in versione autunnale.I quattro concerti gratuiti per i soci Arci avranno luogo nella sala interna dell’Ex Mattatoio (via Cattaneo 2, Aprilia LT) che sarà allestita per […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down