Ultimo aggiornamento:  20 Aprile 2023

Velletri 2030 analizza i programmi dei candidati a Sindaco

Non è facile fare un'analisi dei Programmi Elettorali. Richiede grande equilibrio. Analisi verso cosa? Ognuno può leggerli in modo diverso, ricercando i temi che più gli interessano.

Velletri 2030 ha scelto il metodo scientifico, prendendo come riferimento tre documenti governativi che riguardano le sfide del nostro futuro immediato, estraendo dagli stessi alcune parole chiave per poi fare una ricerca delle stesse parole nei Programmi Elettorali in nostro possesso, sono quattro su sei. La presenza della parola chiave dà una indicazione della sensibilità al tema specifico, essa va contestualizzata nel programma per capirne le reali intenzioni.

I documenti presi a riferimento sono: PNIEC - Piano Nazionale Integrato per Energia e Clima del Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica, PNACC - Piano Nazionale Adattamento ai Cambiamenti Climatici, in particolare Allegato II "Metodologie per la definizione di strategie e piani locali di adattamento ai cambiamenti climatici" dello stesso Ministero, PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Presidenza del Consiglio. Perchè questa scelta? Domanda leggittima. La nostra risposta è uno sguardo verso un futuro sostenibile. Non c'è bisogno della politica per prendere decisioni alla portata di qualsiesi funzionario pubblico. La politica dovrebbe fare delle scelte di indirizzo, mirate a tracciare possibili cammini per la propria Comunità.

Il PNRR rappresenta una possibile risposta alla domanda "Ma da dove arriveranno i finanziamenti per realizzare tante opere?" Le sei Missioni del Piano sono: digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per una mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; inclusione e coesione; salute.

Il PNACC e  il PNIEC danno degli indirizzi che aiutano a definire le politiche del futuro. Lo sviluppo di possibili obiettivi, e poi la proposta di possibili opzioni e la scelta consapevole di adeguate azioni per conseguire gli stessi, necessita della definizione di una visione d’insieme di sviluppo della città e del territorio circostante, la quale dovrà essere il più possibile approvata dai diversi interpreti sociali chiamati a viverne costi e benefici.

La stessa idea di sviluppo su cui incardinare gli indirizzi di adattamento non deve necessariamente essere “fossilizzata” una volta per tutte, ma può essere aggiornata e meglio distinta nel corso di successivi passaggi, in un processo iterativo e ciclico di costruzione/revisione che, in genere, è ritenuto un percorso fondamentale da seguire al fine di ridurre inefficienze, constatare scostamenti rispetto agli obiettivi e sfruttare al meglio nuove tecniche e conoscenze scientifiche.

In Allegato i risultati dell'Analisi. Una diversa scelta delle parole chiave porterà a risultati diversi. Ognuno può fare le proprie scelte e le proprie valutazioni.

Categorie

18 Maggio 2023
Ballottaggio a Velletri, apparentamento tra Orlando Pocci e Romano Favetta

"La scelta è dettata dalla comune passione per Velletri e dalla totale convergenza programmatica. L’appello adesso viene rivolto alla coalizione guidata da Fausto Servadio affinché si unisca per completare il fronte da opporre al centro destra fiaccato dal risultato elettorale certamente al di sotto delle aspettative come dimostra lo sbandamento che si sta registrando in […]

Leggi...
26 Settembre 2022
Politiche, scrutini a Velletri: alla Camera centrodestra sfiora il 55%

Nella domenica elettorale che ha sancito la vittoria del centrodestra a livello nazionale, Velletri si conferma in linea con il trend peninsulare e addirittura riporta dei numeri diversi e più rotondi in favore della coalizione di Meloni, Salvini, Berlusconi. A scrutinio quasi ultimato, infatti, il centrodestra - alla Camera - sfiora il 55% dei suffragi […]

Leggi...
4 Dicembre 2021
La Torre del Trivio si è accesa! VIDEO

Nonostante la pioggia, si è finalmente tenuta l'inaugurazione della nuova illuminazione della Torre del Trivio. Uno splendido lavoro, realizzato dall'Azienda ILM Lighting di Federico Ognibene, volto a valorizzare lo storico monumento della città di Velletri rispettandone la storia e le caratteristiche. GLI INTERVENTI DI POCCI E LEONI Alla presenza di un nutrito gruppo di cittadini, […]

Leggi...
30 Novembre 2022
Invito alla coprogettazione di attività a Villa Bernabei

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri intende collaborare attivamente con soggetti singoli o associati del nostro territorio per lo svolgimento di attività volte alla promozione delle Politiche Giovanili a Villa Bernabei. Questo avviso pubblico ha quindi l'obiettivo di raccogliere proposte progettuali, da parte di soggetti singoli o associati, da realizzare a Villa Bernabei […]

Leggi...
8 Settembre 2022
La Politica di nuovo in piazza con la Festa dell’unità del PD Velletri

Si è svolta nelle giornate di giovedì 1, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre la festa dell’unità del PD Velletri in piazza Mazzini. Un evento storico, quello della compagine di centro sinistra, che si rinnova in una forma più agile per far fronte ai tempi che cambiano ma soprattutto un evento che a […]

Leggi...
29 Aprile 2022
A luglio torna la Festa della Pizza e della Birra a Velletri

Dopo due anni di pausa, da diversi giorni sui social network la notizia si è già diffusa: tornerà, nel mese di luglio, la Festa della Pizza e della Birra a Velletri, un evento che sin dalle prime edizioni ha richiamato centinaia di persone nel cuore del centro storico della nostra città. L'Associazione Culturale ArtisticaMente in […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down