Ultimo aggiornamento:  6 Ottobre 2023

Velletri 2030: conoscere per deliberare

Prima conoscere, poi discutere, poi deliberare“. Nella più famosa delle sue Prediche inutiliLuigiEinaudi, secondo presidente della Repubblica Italiana, poneva una domanda che ancora oggi è fondamentale per ogni buon amministratore: “Come si può deliberare senza conoscere?” Per essere creduti, al deliberare deve seguire l’azione. Si delibera se si sa di potere attuare; non ci si decide per ostentazione velleitaria infeconda.

Prima regola è conoscere. Allo scopo di valido aiuto è l’attività dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). Il 2 ottobre 2023 si è aperta la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Il Censimento è una fonte preziosa di informazioni per il Paese: rileva le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, scendendo nel dettaglio territoriale, nazionale, regionale e locale; dati che consentono i confronti nel tempo e con gli altri Paesi. Tra continuità e nuovi temi, il Censimento della popolazione costituisce come sempre la base informativa imprescindibile per le statistiche demo-sociali prodotte dall’Istituto. Statistiche che sono anche usate dagli amministratori locali, mancando la maggioranza delle Amministrazioni locali di adeguati uffici di statistica.

Velletri 2030 ha fatto tesoro dei dati ISTAT nel corso del 2021 per contestualizzare il lavoro di “Valutazione socio – economica – sanitaria dell’impatto della pandemia COVID-19 sulla comunità di Velletri, Settembre 2021, scaricabile dal sito web di Velletri 2030. I dati disponibili da ISTAT sono stati integrati con i dati riportati dal Documento Unico di Programmazione (DUP) preparato dall’Amministrazione comunale, e altre fonti minori.

E’ importante, come in ogni progetto, caratterizzare il DOVE si vuole affrontare e risolvere il problema, vale a dire contestualizzare quanto si vuole deliberare descrivendo il più possibile in dettaglio i confini del territorio interessato, la popolazione, gli aspetti demografici, economici, sanitari e le strutture preposte alla gestione organizzativa e dei processi.

La conoscenza del territorio e delle sue strutture costituisce attività prodromica per la costruzione di qualsiasi strategia. Fondamentale è la conoscenza  del profilo geografico – territoriale, della popolazione, dell’ambiente, del parco veicolare e delle risorse disponibili, con particolare riferimento alle risorse idriche, fondamentali per ogni piano di sviluppo del territorio e alle fonti di reddito dei cittadini residenti. Alla luce dei dati contenuti nella recente Nota di Adeguamento al Documento di Economia e Finanza (NADEF) risulta fondamentale per la programmazione di ogni attività di sviluppo del territorio partire dagli Indicatori dello stato di salute delle aministrazioni pubbliche in termini di entrate, uscite, saldi, reddito disponibile per le famiglie che popolano il territorio oggetto di sviluppo, popolazione attiva, livello di istruzione, infrastrutture scolastiche per la formazione delle nuove generazioni, e tanti, tanti, altri Indicatori importanti per la conoscenza di cosa deliberare.

“Come si può deliberare senza conoscere?” (Luigi Einaudi, 1956)

Categorie

3 Giugno 2023
2 giugno, il discorso del Sindaco Ascanio Cascella

E’ con grande emozione che ho l’onore di celebrare con Voi e con la cittadinanza tutta il 77° anniversario della nascita della Repubblica Italiana.  Il ricordo va a tutte le donne e gli uomini chiamati alle urne il 2 e 3 giugno del 1946 che, a suffragio universale, dopo la Seconda guerra mondiale, a seguito […]

Leggi...
10 Agosto 2022
Velletri protagonista ai vari Campionati Italiani grazie alla Ginnastica Res Novae

La Ginnastica di Velletri, la Res Novae nonostante il periodo particolare e, l’impossibilità di allenarsi con regolarità, è riuscita in questa stagione a prendere parte a varie competizioni, nelle varie sezioni e discipline della Federazione Ginnastica d’Italia, a centrare finali Italiane e, in alcuni casi a conquistare podi Nazionali! WEEK END A NAPOLI Il primo […]

Leggi...
28 Luglio 2023
Se l’alunno cade per le scale non è sempre colpa della scuola”

Una studentessa mentre torna dal bagno verso l’aula cade dalle scale all’interno dell’istituto scolastico fratturandosi la tibia. Viene chiesto un risarcimento ma, per i giudici di merito, la caduta era avvenuta per una disattenzione dell’alunna. La Cassazione conferma che la scuola non ha colpa e non scatta il risarcimento, se non ci sono irregolarità come […]

Leggi...
16 Marzo 2022
Alla stazione di Velletri le aiuole della memoria

Non siamo proprio capaci a stare fermi. Dopo averle sistemate di corsa e provvisoriamente in occasione delle giornate del 160esimo anniversario della linea ferroviaria, in questi giorni grazie alla collaborazione con il gruppo folk ‘O Stazzo le aiuole della pensilina della stazione da troppo tempo abbandonate a se stesse, ricettacolo di cartacce e cicche, stanno […]

Leggi...
31 Dicembre 2022
Troppi anni senza l’amato don Gaetano

Domenica 1 gennaio ore 11, presso il noviziato Don Orione, via Carlo Angeloni 12, durante la messa verrà ricordato don Gaetano a cinque anni dalla sua morte. Un momento per tornare agli insegnamenti che l’amato sacerdote di San Michele Arcangelo ha lasciato a tantissimi, con il suo carattere aperto e sempre disponibile all’ascolto e al […]

Leggi...
26 Settembre 2022
Ilaria Neri (Lega): “Grazie per aver premiato il nostro impegno”

“Il centrodestra va al Governo in maniera netta. Faccio le congratulazioni e il mio in bocca al lupo a tutti i parlamentari neo eletti e voglio ringraziare i miei elettori per aver consentito alla Lega di raggiungere a Lariano e a Velletri un risultato ben oltre la media nazionale. In particolare il 13% ottenuto a […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down