Ultimo aggiornamento:  19 Giugno 2023

Velletri 2030 e intelligenza artificiale: etica e abuso

Il Seminario "Intelligenza Artificiale - Etica e Abuso" ha visto un'ampia partecipazione di pubblico attento e  interessato. Coloro che non hanno potuto partecipare lo possono rivedere sul canale YouTube al seguente link: https://youtu.be/aiXFhrLuFBc. Ci scusiamo per la poca luce e per la scarsa chiarezza della voce, cercheremo di migliorare.

Per saperne di più sulla storia dell'Intelligenza Artificiale e sul ruolo delle Donne, si invita a leggere l'intervista alla Prof.ssa Luigia Carlucci Aiello, "Donne che Inventano il Futuro" al seguente link:
https://www.donnenellascienza.it/news/interviste/luigia-carlucci-aiello/

Diventa sempre più importante cercare di capire le possibili interazioni Etica - Tecnologie - Società. Velletri 2030,  con l'obiettivo di organizzare qualche incontro specifico, intende ricercare relatori preparati in questo campo. Ogni suggerimento è benvenuto.

"...... L’etica è diventata una parola alla moda. Nel mondo ipertecnologico di oggi, si sta posizionando sempre di più come la conditio sine qua non per la progettazione di robot e sistemi intelligenti. Tutto questo solo in teoria. Nella pratica, passare dall'etica di facciata all’etica di sostanza è sempre più difficile......" Sara Ibrahim, swissinfo, 19 marzo 2021.

"..
... L'intelligenza artificiale è ovunque e sta avanzando velocemente; tuttavia, molto spesso gli sviluppatori di strumenti e modelli di IA non sono veramente consapevoli di come questi si comporteranno quando saranno impiegati in complessi contesti del mondo reale ......"intervista di Alexandros Kalousis, professore di Data Mining e Machine Learning presso l’Università di Scienze Applicate della Svizzera occidentale.

"....... I sistemi IA autonomi sono ormai una realtà in continuo sviluppo che stanno rivoluzionando la nostra società. Una rivoluzione a cui, come è avvenuto altre volte nella storia dell’uomo, non ci si può e deve opporre ma bisogna governare per sfruttare al meglio i suoi benefici e minimizzare gli effetti negativi. Fanno bene i governi a mettere in campo opportune azioni regolatorie e politiche idonee per accompagnare la conseguente trasformazione socioecomica, anche se è un compito difficile......"  Gianni Manco, referente per la Campania degli Stati Generali dell'Innovazione, Innovation Post, 17 Giugno 2023.

Categorie

22 Settembre 2023
Frascati Scienza, porte aperte al CREA di Velletri

Aperte le prenotazioni on line, tutto pronto per "Vigne aperte". Ecco il programma di venerdì 29 settembre: 16:00/16:45: Visita in vigneto (massimo 20 persone primo gruppo) 16:45/17:30: Visita in vigneto (massimo 20 persone secondo gruppo) 17:30/19:00: Conversazioni scientifiche a cura del personale dell’ente sulle varie attività di ricerca 19:00/19:30: Analisi sensoriale dei vini (massimo 10 […]

Leggi...
9 Settembre 2022
Addio a Pier Giorgio Liverani, amico di Velletri

Un amico di Velletri ci ha lasciati. All’età di 93 anni è deceduto il direttore Piergiorgio Liverani, per alcuni anni su richiesta del compianto Vescovo Andrea Maria Erba collaboratore assiduo di “Ecclesia”, il mensile della curia veliterna. È stato anche direttore di “Avvenire” dal 1981 al 1983 frequentava con la moglie la Parrocchia di Santa […]

Leggi...
9 Gennaio 2023
"Incontriamoci" nel segno dell'indimenticato don Gaetano Zaralli

…l’occasione ce l’ha data ancora una volta don Gaetano, a cinque anni della sua morte. Un suo fedele amico, ogni anno il primo dell’anno, ha fatto celebrare una messa quale affettuoso ricordo di Gaetano, nella intimità di una fede pudica e personale. Ma le cose buone hanno gambe e parole cosicché, dopo un lungo periodo […]

Leggi...
28 Febbraio 2022
Addio alla professoressa Elisabetta Ermacora

Velletri in lutto per la scomparsa prematura della professoressa Elisabetta Ermacora. Aveva 55 anni ed insegnava presso il Liceo Scientifico "Ascanio Landi" di Velletri. Il decesso è avvenuto nel nosocomio veliterno questa mattina. "Tutto il personale del Liceo Landi partecipa sentitamente al dolore per la scomparsa della prof.ssa Elisabetta Ermacora, sempre nei nostri pensieri per la sua solare allegria […]

Leggi...
4 Agosto 2022
"I Castelli Romani vanno a fuoco"

I Castelli Romani vanno a fuoco, dal lago Albano alla pineta di Tuscolo. È iniziata con un mese di anticipo la stagione dei fuochi, tutti dolosi. A parte i volontari nessuna Vigilanza Antincendio Boschivo, la base per prevenire i grandi incendi. Ormai sono anni che lo diciamo, ma dagli enti pubblici nessuna risposta. Bisogna inoltre […]

Leggi...
30 Agosto 2022
Guidava con patente estera: intercettato dalla Polizia Locale

Gli agenti del Comando di Polizia locale di Velletri, diretti dal dott. Santarcangelo Maurizio, durante il controllo del territorio essendo molto attenti al controllo documentale, hanno intercettato un cittadino di origini Senegalesi al quale veniva ritarata la patente di guida poiché in violazione dell’articolo n. 135 comma 14, in quanto residente in Italia da più […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down