Ultimo aggiornamento:  31 Ottobre 2023

Velletri 2030 ospita Francesco Varanini per il webinar su Sviluppo Sostenibile e Intelligenza Artificiale

Attesa per il Webinar “Lo Sviluppo Sostenibile e l’Intelligenza Artificiale come fuga dalle responsabilità personali” martedì 7 Novembre, 2023, ore 18:00, Piattaforma ZOOM. Basta cliccare su questo link:

https://us02web.zoom.us/j/87625510011?pwd=VlhuRHczSmErUnppQTVMUEJtemcrZz09

Il Webinar sarà tenuto da Francesco Varanini – Esperto, scrittore e Presidente di Assoetica. Per chi ancora non conoscesseFrancesco Varanini, possiamo solo dire che non nasce con una laurea STEM ed essendo la sua biografia troppo lunga rimandiamo gli interessati al sito personale. Basta chiedere a Google. Di seguito una breve introduzione al Webinar.

Questo è un momento di grande entusiasmo per la disciplina dell’Intelligenza Artificiale, che sta raggiungendo successi superiori alle aspettative in diverse applicazioni. In particolare l’Intelligenza Artificiale Deduttiva, per la quale lo strumento più diffuso è probabilmente ChatGPT. Tuttavia, è importante che ci si renda conto dei limiti che ancora sono presenti.

Primo fra tutti è importante capire che siamo ancora lontani da una macchina dotata di intelligenza artificiale di tipo generale, capace cioè di affrontare compiti diversi, di adattarsi a contesti sconosciuti, di provare sentimenti, autocoscienza, ecc.. Per quanto esistano opinioni che suggeriscono che non manca molto per raggiungere questo traguardo, con le paure e le avversioni che questo suscita, in realtà non abbiamo prove scientifiche che ci facciano capire quanto ci stiamo avvicinando a questo orizzonte.

L’Intelligenza Artificiale può dare un contributo concreto per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), ma dobbiamo gestire i rischi ad essa collegati per evitare che invece questa disciplina allontani dal loro conseguimento. In altre parole, non nascondiamoci dietro l’Intelligenza Artificiale per evitare di assumerci le nostre responsabilità personali.

A breve la Locandina del primo Seminario in presenza della stagione 2023 – 24, ospitato dal “Cesare Battisti” nella sua sede di via dei Lauri.

Categorie

5 Dicembre 2022
Un successone il “Concerto di Natale” a S. Clemente

Era un evento attesissimo e non ha tradito le aspettative il “Concerto di Natale” svoltosi venerdì sera, alle ore 20.30, nella splendida cornice della Cattedrale di San Clemente.  La musica è stata l’assoluta protagonista, con “L’orchestra delle Cento Città” diretta dal maestro Massimiliano Picca e la sinfonia n° 9 “Dal nuovo mondo” di Dvorak. L’ORCHESTRA […]

Leggi...
3 Marzo 2023
Il CAI di Velletri sulla vetta dei Monti Aurunci

Gli Aurunci sono quei monti che si trovano nell’entroterra delle città di Sperlonga, Gaeta e Formia. Quante volte li abbiamo osservati dalle spiagge in estate? Sabato 25 febbraio i Soci del CAI di Velletri vi hanno compiuto un’escursione, salendo sul Monte Petrella, vetta del gruppo montuoso. Da Formia sono saliti al Rifugio Forestale in località […]

Leggi...
28 Dicembre 2022
Marco Lo Russo e il Mood Quintet protagonisti la sera del 30 dicembre a Velletri

La musica protagonista la sera di questo venerdì 30 dicembre al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri, dove sul palco sono attesi Marco Lo Russo con la sua fisarmonica  e il Mood Quintet, con Diletta Coggio, voce, Bruno Soscia, sassofono, Vincenzo Bianche, pianoforte, Giorgio Coronati, batteria,e Luca Cantarelli, contrabbasso.  Una vera festa delle sette note a cura della Pro […]

Leggi...
10 Luglio 2022
La terra è fertile e il seme è buono

Con un amico entrai quella sera nella piccola trattoria che si nasconde dietro la curva della vecchia strada di campagna. C’era stato detto che la signora cuoca era brava nel cucinare il pesce. Non fu necessario il rito delle presentazioni, perché pensò la figlia della cuoca a ricordarmi della sua prima comunione e della sua […]

Leggi...
28 Aprile 2023
“Tutto Liszt in Trio e altro” all’Auditorium della Casa delle Culture di Velletri

Costituitosi nel 2020, l’Aeonium Piano Trio è formato da Cristina Papini al violino, Silvia Gira al violoncello e Andrea Napoleoni al pianoforte. Nel 2022 il Trio consegue con il massimo dei voti il Diploma di Alto Perfezionamento in Musica da Camera presso l’Accademia nazionale di Santa Cecilia e, presso il Conservatorio A.Boito di Parma, il Master […]

Leggi...
19 Aprile 2023
Torna a Velletri il Festival Internazionale di Danza Contemporanea “Paesaggi del Corpo”

Dal 13 maggio al 2 luglio la IV edizione di Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale Danza Contemporanea tornerà ad animare la città di Velletri (RM) con spettacoli, performance site specific e di danza urbana outdoor presentati dacompagnie italiane, formazioni internazionali e giovani autori e autrici. Arricchiranno il programma del Festival, percorsi di residenza creativa, formazione e laboratori di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down