Ultimo aggiornamento:  8 Settembre 2022

Velletri aderisce al Festival dello Sviluppo Sostenibile

Ufficialmente il Comune di Velletri aderisce all'Agenda 2030, come si legge dai Ledwall cittadini e dalla targa affissa all'ingresso del Palazzo comunale. Sul sito web del Comune, si legge: "L’Assessorato alle Politiche Giovanili intende promuovere gli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso il coinvolgimento di tutti coloro i quali siano interessati a partecipare attivamente all’organizzazione di attività volte a promuovere i 17 Obiettivi di sostenibilità contenuti all’interno della Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile".

IL LAVORO SUL TERRITORIO

L'Associazione Velletri 2030, nata nel 2011 con l'obiettivo di promuovere l'idea di un Futuro Sostenibile,si occupa attivamente di diffondere i concetti di Sviluppo Sostenibile dal 2015, anno di pubblicazione dell'Enciclica "Laudato Sì" e dell'Agenda 2030. Dall'anno 2020 partecipa ufficialmente al Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso a livello nazionale dall'ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) organizzando, con il patrocinio del Comune di Velletri, Eventi mirati alla diffusione dei diversi aspetti dello Sviluppo Sostenibile.

DUE INCONTRI PER IL FUTURO

Facendo tesoro dell'esperienza acquisita e della risposta delle diverse realtà locali, anche per il 2022 l'Associazione Velletri 2030 promuove la partecipazione al Festival con due Eventi, rivolti essenzialmente alla diffusione dei concetti di Sviluppo Sostenibile alle nuove generazioni in età scolastica. Il Futuro è loro, è bene dirgli chiaramente come stanno le cose.

Il primo evento Mercoledì 12 Ottobre 10:00 – 12:00, Parco di Villa Ginnetti, rappresentazione dei 17 Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile a cura degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “Andrea Velletrano”.

Il secondo evento Venerdì 14 Ottobre 9:00 – 13:00, Auditorium Casa delle Culture e della Musica, Velletri, Convegno – Dibattito “Le diverse dimensioni dello Sviluppo Sostenibile” mirato a dibattere i diversi aspetti dello Sviluppo Sostenibile e le loro implicazioni.

I due Eventi vedranno protagonisti alcuni rappresentanti locali, che hanno maturato esperienze specifiche nel campo dello Sviluppo Sostenibile. Abbiamo evitato di proposito l'invito verso personaggi famosi a livello nazionale perchè secondo l'esperienza Velletri 2030 è localmente che bisogna lavorare per far crescere la consapevolezza culturale del tema. I personaggi televisivi arrivano, espongono qualche idea e svaniscono. Cosa rimane alle realtà locali?

In Allegato la Locandina della partecipazione al Festival. A breve sarà distribuita la Locandina del Programma di dettaglio del Convegno del 14 Ottobre.

Categorie

26 Marzo 2022
Viva Sofia: due mani per la vita!

Un incontro formativo di livello rivolto a tanti partecipanti della nostra comunità che hanno avuto fiducia, ancora una volta, nella nostra proposta. Dopo il benvenuto della referente del service Michela De Rossi ed il saluto del Presidente Alessandro Ercoli, il socio dott. Massimo Greci ha introdotto l'argomento della rianimazione cardiopolmonare a cui è seguito il […]

Leggi...
10 Gennaio 2022
Lettera aperta di Claudio Maria Micheli: "Mi sono dimesso dalla Fondarc"

Ho preferito scrivere queste righe riguardanti le mie dimissioni dall’incarico di direttore artistico presso la Fondazione Arte e Cultura, una lettera aperta che è dovuta alla cittadinanza, agli amici, ai collaboratori e a tutti coloro che hanno seguito il mio percorso. L’incarico di direttore artistico, e ne è testimone il sano tessuto culturale ed artistico […]

Leggi...
11 Marzo 2022
Viva Sofia, due mani per la Vita

Il prossimo 20 marzo, dalle ore 10.00, il nostro Club riproporrà il consueto appuntamento con il Service “Viva Sofia: due mani per la Vita” dedicato a Sofia, una bimba alla quale fu salvata la vita nel 2011, rimuovendo un corpo estraneo alimentare dalle sue prime vie respiratorie, usando la manovra di Heimlich. Il Lions Club […]

Leggi...
26 Novembre 2021
Maltempo, guasto alla linea: treni KO tra Velletri e Cecchina

Dalle ore 14:30 sulla linea Roma - Velletri, il traffico ferroviario è sospeso tra Cecchina e Velletri per un inconveniente tecnico alla linea elettrica di alimentazione dei treni. È in corso la riprogrammazione dell’offerta ferroviaria Per consultare i monitor aggiornati di partenze/arrivi della tua stazione clicca qui.

Leggi...
4 Maggio 2022
Un week end con "Pane e Olio" a Velletri

Sabato 14 e domenica 15 maggio si terrà a Velletri presso CREA via Cantina Sperimentale 1, la prima edizione di ‘’Pane e Olio’’. La manifestazione, ideata e organizzata dall’Agenzia Blink Eventi e Comunicazione con la collaborazione del Consorzio Tutela e Promozione Associazione Pane di Velletri e con il contributo del Comune di Velletri, ha l'obiettivo […]

Leggi...
7 Settembre 2022
Coordinamento Natura e Territorio: "Non prendeteci in giro"

"Non prendeteci in giro. Avete sfruttato i volontari per pulire le strade in vista del Campionato Equestre. Se volevate pulire veramente i boschi, potevate utilizzare la mappa delle discariche che i volontari hanno realizzato da anni e che non avete mai preso in considerazione.  Con 250 discariche e tonnellate di rifiuti nei boschi, mai puliti […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down