Ultimo aggiornamento:  16 Aprile 2023

Velletri, al teatro Artemisio l’apertura della campagna elettorale del candidato sindaco del centrodestra Ascanio Cascella

“Rilanceremo Velletri a 360° lavorando sulla valorizzazione dell’identità cittadina, della cultura e delle tradizioni della nostra città”. – Sono le parole del candidato sindaco Ascanio Cascella, espresse al teatro Artemisio di Velletri, durante l’apertura della campagna elettorale. Tre i punti principali del programma legati al Centro Storico, all’Agricoltura e alla salute dei cittadini. In merito al Centro Storico, secondo Cascella, urge rivedere la viabilità (ztl), il piano parcheggi, il decoro urbano e le politiche legate al commercio locale. Per quanto riguarda l’agricoltura c’è bisogno di promuovere iniziative condivise di marketing e comunicazione, tese a valorizzare i prodotti della terra e promuovere progetti legati al recupero delle acque reflue depurate in grado di tagliare il costo delle bollette degli agricoltori.

Cascella ha posto attenzione anche ai temi dell’ambiente e dell’economia locale: “È tempo di valorizzare la montagna e l’area parco con itinerari turistici dedicati al trekking, alle bici e al cavallo. In vista anche del giubileo del 2025 è necessario pensare all’albergo diffuso, promuovendo la creazione di B&B nel Centro Storico”.

Il candidato sindaco del centrodestra ha posto tra le priorità l’attenzione alle persone più fragili del territorio: “Per creare finalmente una comunità davvero inclusiva vanno realizzate politiche che mettano al centro i bambini, gli anziani, le persone con disabilità e quelle che vivono in una condizione di disagio. Affronteremo anche il tema dell’emergenza abitativa con un tavolo di confronto con l’Ater Provincia id Roma”. Tante le presenze autorevoli che hanno raccolto l’invito di Ascanio Cascella, come parlamentari, assessori regionali e opinion leader del territorio, tra queste il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca che ha sottolineato la vicinanza dell’ente sui temi centrali come la sanità, il sociale, lo sport e l’agricoltura. Un’attenzione particolare sarà data al tema della sanità con la volontà di ridare a Velletri i servizi che meritano i suoi cittadini, a partire dal tanto richiesto punto nascite.

All’iniziativa hanno preso parte, in rappresentanza delle liste che sostengono il candidato: il dottor Bruno Cesaroni, in rappresentanza di Difendere Velletri, L’Onorevole Alessandro Battilocchio, coordinatore provinciale di Forza Italia, l’avvocato Gianfranco Dalmaso, rappresentante della campagna elettorale della Lega e il Senatore Marco Silvestroni presidente provinciale FdI Roma. Presenti parlamentari come Luciano Ciocchetti e Andrea Volpi, nonché assessori regionali, quali Giancarlo Righini, Roberta Angelilli, Simona Baldassarre, Fabrizio Ghera e il segretario provinciale della Lega, Tony Bruognolo.

Categorie

5 Febbraio 2023
Farmacia aperta tutta la notte, Di Luzio: "Una necessità concreta per Velletri"

Da anni non è più attiva a Velletri la farmacia notturna con un operatore sempre a disposizione durante tutta la fascia oraria (dalle 20.00 alle 8.00). Servizio molto utile e funzionale che prima veniva eseguito sempre dalla stessa farmacia privata che anche per propria promozione e maggiori utili aveva scelto di svolgere per tutte le […]

Leggi...
30 Settembre 2021
L'Unitre Velletri riparte: al via le iscrizioni, lezioni on line e al CREA (Cantina Sperimentale)

L’Università delle Tre Età di Velletri riparte. Dopo due anni di dura programmazione esclusivamente on line a causa della pandemia, si intravede qualche barlume di normalità. Sono aperte le iscrizioni, mentre la programmazione didattica è in corso di definizione. Al momento sono già definite moltissime lezioni. LE LEZIONI Anche quest’anno si terranno le lezioni di […]

Leggi...
27 Settembre 2021
Torna la fiera di S. Clemente a Velletri

Sprazzi di normalità, a seguito della pandemia, anche per quanto riguarda le celebrazioni storiche a Velletri. Quest'anno, infatti, è tornata in programma la nota fiera di S. Clemente, un appuntamento fisso per tutti i veliterni e non solo. ATTO AMMINISTRATIVO Sul sito ufficiale del Comune sono disponibili le domande per gli espositori, segno inequivocabile che […]

Leggi...
7 Maggio 2022
Il Papa ha nominato Stefano Russo vescovo della diocesi Velletri-Segni

S.E. Mons. Stefano Russo è nato il 26 agosto 1961 ad Ascoli Piceno, nell’omonima Diocesi e provincia. Nel 1990 si è laureato in Architettura all’Università di Pescara. Ha frequentato i corsi per il Baccalaureato in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense. UN LUNGO PERCORSO Il 20 aprile 1991 ha ricevuto l’ordinazione presbiterale presso la Cattedrale […]

Leggi...
8 Febbraio 2023
Come sarà la nuova Piazza Cairoli?

È stata pubblicata su CAN – Competition Architecture Network, la piattaforma telematica messa a disposizione dall’OAR – la classifica provvisoria del concorso di progettazione in unico grado per la riqualificazione di Piazza Cairoli a Velletri. Il bando era stato lanciato dal Comune di Velletri, anche a seguito di alcune conferenze pubbliche per il coinvolgimento dei cittadini e la raccolta […]

Leggi...
22 Dicembre 2022
Distribuzione di giocattoli al "Muro della Gentilezza"

Il Muro della Gentilezza, fortemente voluto dall'Associazione "La Rete di Tutti" e ormai operativo da un po' di tempo, non dimentica le persone in difficoltà neanche durante le feste. Nei giorni di 24, 25, 26 dicembre e 6 gennaio sarà attiva la distribuzione di giocattoli da donare alle persone in difficoltà secondo il motto "se […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down