Ultimo aggiornamento:  27 Settembre 2023

Velletri, alla Casa delle Culture e della Musica arriva la “Festa d’Autunno”

“Settembre è il mese del ripensamento sugli anni e sull’età / Dopo l’estate porta il dono usato della perplessità, della perplessità”: con queste meravigliose parole il grande cantautore Francesco Guccini presenta il mese del passaggio dall’estate all’autunno, una stagione ricca di fascino e di prelibatezze regalateci dalla natura. Proprio per celebrare l’arrivo dell’autunno e appena un giorno prima della tradizionale Festa dell’Uva e dei Vini, si svolgerà a Velletri venerdì 29 settembre la “Festa d’Autunno” nella splendida location della Casa delle Culture e della Musica.

L’ex convento seicentesco, teatro di iniziative culturali di altissimo spessore e punto di riferimento per l’intero hinterland, ospiterà una festa dal sapore particolare costruita sull’abbinamento di cultura ed enogastronomia. Ad organizzarla la Fondazione De Cultura, con il patrocinio del Comune di Velletri e il contributo di Regione Lazio ed ARSIAL e la collaborazione di Casale della Regina di Daniela Morelli per quanto concerne le degustazioni. A partire dalle ore 19.30 il Chiostro si trasformerà in un vero e proprio set agricolo, con allestimenti tipici della campagna veliterna tra colonnato, area scoperta e giardino. Balle di fieno, botti, stand e uva e prodotti tipici di Velletri saranno protagonisti dei vari punti ristoro.

Diverse le iniziative culturali in programma: tra letture di poesie e reading letterari, l’evento si configura come un salotto esclusivo (accesso prioritario su prenotazione) dove poter godere della bellezza del luogo e del sapore delle pietanze tipiche della città. Durante l’iniziativa non mancherà un piccolo spazio per presentare la Festa dell’Uva e dei Vini 2023, che impegnerà Velletri nel week end. A concludere questo percorso tra i prodotti del territorio con incursioni poetiche, artistiche e musicali lo spettacolo del quartetto composto da Ilenia Bianchi (Voce), Daniele Manciocchi (Sax e Tastiere), Simone Todini (Contrabbasso), Maurizio Colazza (Batteria).

“Ci tenevamo a organizzare un evento di qualità che celebrasse le eccellenze enogastronomiche veliterne in un contesto di cultura a trecentosessanta gradi, con poesia, musica e arte a essere protagoniste, insieme al cibo, di una serata che speriamo sia indimenticabile”, scrivono gli organizzatori. L’appuntamento è per venerdì 29 settembre dalle ore 19.30 alla Casa delle Culture e della Musica. Ingresso libero fino ad esaurimento posti ed evento garantito anche in caso di maltempo, è necessaria la prenotazione ad info@fondazionedecultura.it.

Categorie

2 Novembre 2021
Giacomo Zito e Chiara Di Stefano: applausi e risate alla “Campaniliana”

Grande successo per lo spettacolo teatrale “38 giorni per cambiare vita” di Giuseppe Della Misericordia, alla presenza dell’autore in prima fila al Teatro Artemisio-Volontè di Velletri. L’opera segnalata al Premio Campanile 2020, è stata splendidamente messa in scena dalla compagnia Arteidea con Giacomo Zito e Chiara Di Stefano protagonisti assoluti della serata. 38 GIORNI PER […]

Leggi...
3 Luglio 2023
Al via al Polo Espositivo di Velletri “Notti d’arte, Notti di stelle, Notti di Cinema”

Martedì 4 Luglio prende il via al Polo Espositivo Juana Romani il calendario estivo con la prima serata di “NOTTE D’ARTE NOTTI DI STELLE – NOTTI DI CINEMA” la tradizionale rassegna estiva che vedrà esposizioni su Via Luigi Novelli e parte del Corso della Repubblica e naturalmente all’interno del Polo Espositivo. Nel pomeriggio ci saranno […]

Leggi...
13 Gennaio 2023
“Insieme siamo arte”: cultura e sociale con Città Metropolitana, Alfad e Fondarc

Avrà luogo oggi pomeriggio, in Auditorium “Romina Trenta” presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri, l’evento-spettacolo “La luna nel pozzo” nato dal laboratorio seguito da 7 alunni disabili (dai 17 ai 33 anni) e da tre volontari di cui uno, Fabrizio Rinaldi, che lo conduce. Il titolo dello spettacolo che verrà messo […]

Leggi...
5 Gennaio 2023
Sold out, ritmi e atmosfere per la “Cantata dell’Epifania” di Nando Citarella

Primo appuntamento del 2023 per la programmazione artistica ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il sostegno economico del Comune di Ariccia eil contributo della Regione Lazio – Lazio CREA (progetto Ariccia da Amare Winter is coming). CANTATA DELL’EPIFANIA Mercoledì 4 gennaio, alle 18, a Palazzo Chigi […]

Leggi...
6 Dicembre 2021
Carlo Cecchi e Angelica Ippolito al Teatro Artemisio

Due atti unici aggregheranno al Teatro Artemisio-Volonté Carlo Cecchi e Angelica Ippolito. Un grande regista e una grandissima interprete alle prese con i testi immortali del Maestro Eduardo De Filippo, che rimarrà per sempre legato alla “sua” Velletri, città dove ha vissuto fino all’anno della sua dipartita. COMICO E UMORISTICO “Dolore sotto chiave”, si legge […]

Leggi...
13 Giugno 2023
Cisterna, al via la ll edizione de “La corte dei libri”: primo evento con Chiara Francini

Torna a Cisterna di Latina il festival letterario “La Corte dei Libri”. La seconda edizione, patrocinata dall’Amministrazione Comunale e ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore Cisterna e dalla Fondazione De Cultura, inizierà mercoledì 14 giugno presso la Sala Zuccari (al primo piano di Palazzo Caetani) con un’ospite d’eccezione: Chiara Francini. Attrice e scrittrice, toscana doc […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down