Ultimo aggiornamento:  21 Novembre 2023

Velletri, alla Zarfati-Carciano la Festa degli Alberi

21 novembre: Festa nazionale degli Alberi. Un appuntamento annuale che non passa inosservato agli alunni e alle insegnanti del plesso di Scuola dell’Infanzia e di Scuola Primaria Rosita Zarfati. Durante la mattinata gli alunni sono stati impegnati in varie attività, diverse in base all’età: da attività grafico-manipolative dell’Infanzia e delle classi prime, che hanno anche visionato simpatici video di sensibilizzazione al rispetto degli alberi, alla partecipazione delle classi seconde e terze ad un incontro con la sezione di Legambiente di Velletri che in modo semplice e coinvolgente hanno svolto una lezione con tema gli alberi e il loro ruolo nella vita di tutti noi. Gli alunni del secondo ciclo sono stati intrattenuti dai Carabinieri della Forestale che hanno donato al plesso una pianta di acero e una di alloro, due delle specie arboree più diffuse nella nostra fascia di vegetazione e che impreziosirà ancor di più il giardino della scuola che teneramente la cinge. 

Ma il lavoro di sensibilizzazione all’importanza degli alberi per la nostra vita è iniziato già da tempo. La mostra che per l’occasione è stata allestita negli stessi locali del plesso ha esposto degli elaborati grafico pittorici di riproduzioni di opere d’arte di Britto, Van Gogh, Kandinsky, Mondrian e Klimt che nei giorni precedenti gli alunni hanno avuto modo di apprezzare, venendo anche a conoscenza di informazioni sugli artisti e sul significato delle loro opere.

Nella mattinata della Giornata degli Alberi, inoltre, come prova della generosità di questi insostituibili esseri viventi, gli alunni hanno degustato il prodotto della raccolta delle olive, condividendo, come ormai è di prassi, una gustosa e salutare merenda a base di pane e olio ottenuto dalla spremitura delle olive che nel mese di ottobre hanno raccolto con le loro mani. Tutti gli alunni, inoltre, hanno realizzato un piccolo gadget come ricordo della giornata contente un cuore ricco di piccoli semi da piantumare a casa come simbolo di speranza, speranza di un mondo più pulito e più rispettoso dell’ambiente grazie all’impegno di tutti, in primis dei futuri adulti che con convincimento promettono grande desiderio di impegnarsi per il raggiungimento di questi obiettivi.

Categorie

25 Marzo 2023
La Protezione Civile di Velletri incontra gli studenti della “De Rossi”

Proseguono le giornate nelle scuole con il  Gruppo Comunale della Protezione Civile di Velletri, coordinato da Emiliano Luciani, con il progetto “NonLasciareCheCiPensinoGliAltri”. Il 23 marzo è stato il turno della scuola secondaria di 1° grado “A. De Rossi”, plesso dell’Istituto Comprensivo Statale “Velletri Sud-Ovest” diretto dalla prof.ssa Isabella Pitone, coadiuvata dalla collaboratrice prof.ssa Maria Grazia […]

Leggi...
22 Febbraio 2023
“Pensa!”: incontro con Pietro Grasso alla Scuola De Rossi di Velletri

Ci sono giorni che lasciano il segno, giorni che non potremo dimenticare, giorni che si ricordano nel tempo parlando con gli amici, tra colleghi, con gli alunni delle prossime classi. Il 21 febbraio 2023 è stato uno di quei giorni: la scuola De Rossi di Velletri ha avuto il piacere e l’onore di accogliere il […]

Leggi...
5 Dicembre 2023
Velletri, open week nel plesso Zarfati

Nella settimana dal 27 novembre al 1° dicembre si è svolta nell’Istituto comprensivo Gino Felci un open week, che ha visto coinvolti i cinquenni della scuola dell’infanzia e gli alunni delle classi quinte, in una serie di attività laboratoriali con il tema del viaggio. Il viaggio, che è la metafora attraverso cui i bambini hanno […]

Leggi...
26 Settembre 2023
Velletri, la scuola Zarfati si colora di pace

La giornata internazionale della Pace, istituita dall’Onu e che ricorre il 22 settembre ha come scopo quello di sensibilizzare tutti gli alunni  sull’importanza di vivere in un mondo senza guerra e violenza. Durante la mattinata gli alunni sono stati impegnati nella realizzazione di attività grafico pittoriche e manufatti basati sui i colori della bandiera della […]

Leggi...
21 Gennaio 2023
La scuola di Colle Perino a Velletri accoglie le antiche tradizioni…a cavallo

Nella mattinata di venerdì 20 gennaio i cavalieri dell’Università dei Mulattieri e Carrettieri, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, celebrata il 17 Gennaio, sono giunti presso la scuola di Colle Perino, dove ad accoglierli con immensa gioia, nonostante il freddo, c’erano tutti i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria accompagnati dalle insegnanti […]

Leggi...
27 Gennaio 2023
Al plesso Zarfati di Velletri i fratelli Loredana e Roberto Zarfati ospiti per il Giorno della Memoria

Un segno indelebile è rimasto nella comunità scolastica del plesso Rosita Zarfati-Colle Carciano in seguito alla pregevole visita dei fratelli Loredana e Roberto Zarfati, testimonianza viva della storia di Rosita. Ogni anno gli alunni del plesso per giorni lavorano sulla conoscenza dei fatti storici che hanno caratterizzato la Shoah in Italia e nel mondo. L’obiettivo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down