Ultimo aggiornamento:  19 Ottobre 2023

Velletri, apre un nuovo servizio pediatrico all’Ospedale “Colombo”

Sono state appena attivate in via sperimentale e per sei mesi due postazioni di OBI pediatriche (Unità di Osservazione Breve Intensiva) al terzo piano dell’ospedale P. Colombo di Velletri.

L’OBI consiste in un’area dedicata ai pazienti da 0 a 18 anni che necessitano di osservazione clinica e strumentale e di terapia di breve durata.

Per Osservazione Breve Intensiva (OBI) si intende quell’insieme di attività erogate a pazienti che accedono in ospedale con carattere di emergenza-urgenza, affetti da patologie che richiedono un tempo breve di valutazione; essa permette di valutare gli effetti dei trattamenti e delle terapie erogate in Pronto Soccorso e di assumere la decisione circa la necessità di ricovero o di dimissione del paziente, nei casi in cui questa non risulti già evidente dal quadro di presentazione iniziale.

Con l’Osservazione Breve Intensiva, inoltre, è possibile garantire una continuità assistenziale, mantenere un livello assistenziale continuo ed elevato (visite, dimissioni, trasferimenti), con la possibilità di accedere ad indagini diagnostico-strumentali in maniera continuativa nelle 24 ore e con tempi accelerati.

L’attivazione delle postazioni è affidata alla consulenza obbligatoria del pediatra di guardia H24 del Pronto Soccorso, mentre l’accettazione dei piccoli pazienti resta in carico al Medico di pronto Soccorso. Lo spostamento del paziente pediatrico e relativo accompagnatore presso l’Unità di Osservazione Breve Intensiva pediatrica saranno assicurati dal personale del Pronto Soccorso.

L’attività assistenziale resterà a carico della UOSD (Unità Operativa Semplice di Dipartimento) di pediatria per quanto attiene la parte medica mentre l’assistenza infermieristica sarà assicurata dal personale dell’area chirurgica.

Per il Direttore Sanitario Dottor Vincenzo La Regina si tratta di un chiaro segnale di una rinnovata e potenziata vicinanza ai pazienti: “Ritengo che l’apertura di questo importante servizio – ha dichiarato La Regina – sia un chiaro segnale di indicazione sui passi futuri che intendiamo intraprendere, passi di vicinanza e ascolto alle esigenze del territorio. Siamo sicuri che la sperimentazione andrà a buon fine e avremo presto riscontri positivi in termini di soddisfazione di richieste. Questo tassello si aggiunge a un percorso virtuoso che intende rimettere il paziente al centro”.

Soddisfatto il Commissario Straordinario Dottor Francesco Marchitelli: “Il progressivo aumento negli ultimi anni – ha detto Marchitelli – degli accessi al Pronto Soccorso, ha richiesto nuove soluzioni organizzative e gestionali in grado di rispondere ad una domanda crescente di prestazioni urgenti, assicurando al tempo stesso una maggiore efficacia delle cure assistenziali erogate ed una maggiore efficienza delle risorse utilizzate. Le due postazioni che abbiamo attivato vanno in questa direzione e saranno molto utili per garantire una sempre maggiore assistenza anche ai piccoli pazienti che necessitano di essere tenuti in osservazione”.

Categorie

8 Ottobre 2022
Lavori, alcuni treni dai Castelli (non da Velletri) e Latina non arriveranno a Termini

Dal 10 ottobre al 26 novembre Rete Ferroviaria Italiana, (Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti interventi di manutenzione straordinaria sui binari del deposito “Parco prenestino” che comporteranno la sostituzione di 11 deviatoi d’ingresso alla stazione Termini e il rinnovo di tutto il sistema di trazione elettrica. LE LINEE INTERESSATE Per consentire la piena operatività dei cantieri, […]

Leggi...
15 Novembre 2023
Velletri, le precisazioni di Shanky su Fiat Doblò e Defibrillatori

Siccome, in questi ultimi giorni, i cittadini di Velletri chiedono di voler conoscere i motivi per i quali: SHANKY impropriamente viene chiamata in causa come responsabile di quanto sopra, ma la stessa Associazione può affermare con certezza quanto segue: Se il nostro chiarimento risulta essere non soddisfacente, invitiamo i cittadini (prima di esprimersi in modo […]

Leggi...
4 Maggio 2023
Sostituzione delle lampade di illuminazione del Palazzo Comunale di Velletri

L’Assessorato Illuminazione Pubblica, Reti e Sistemi di Sicurezza del Comune di Velletri comunica che sono iniziati i lavori di sostituzione delle lampade e riattivazione dell’impianto di illuminazione pubblica del monumentale Palazzo Comunale. I lavori sono affidati alla CEIE Power s.p.a.. “Con questo intervento  – dichiara l’ assessore Massimo Andolfi”  – si interviene sull’ impianto che […]

Leggi...
25 Febbraio 2022
Punto Nascita, Anzio riaprirà: attesa e speranze per Velletri

In attesa degli esiti del ricorso al TAR, una buona notizia – per la sanità territoriale e per il ‘precedente’ che si andrebbe a creare – arriva da Anzio: sembrerebbe, il condizionale è d’obbligo, che il Punto Nascita dell’Ospedale “Riuniti” di Anzio e Nettuno riaprirà. L’ANNUNCIO DEL SEGRETARIO DEL PD A confermarlo il segretario del […]

Leggi...
13 Gennaio 2022
Fino a domani 14 gennaio Tamponi Gratuiti

Continua lo screening gratuito degli studenti e delle studentesse di Velletri per tutta la settimana. Dopo il lancio dell’iniziativa lo scorso week end, il servizio è stato ampliato fino a venerdì 14 gennaio. FARMACIA COMUNALE 2 Un ringraziamento va agli operatori e alla Velletri servizi per il servizio che stanno svolgendo in questi giorni.“Speriamo che […]

Leggi...
22 Aprile 2023
“Quando si fa sera”

Lc 24,13-35 TESTO Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Emmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto.  Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. Ma i loro occhi erano impediti […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down