Ultimo aggiornamento:  25 Maggio 2023

Velletri, "Azione" si organizza: designato coordinatore Marco Valerio Izzo

Nella riunione svolta ieri da iscritti e simpatizzanti di "Azione", partito che al primo turno aveva sostenuto Fausto Servadio e che per il ballottaggio ha lasciato libertà di voto agli elettori, i partecipanti - come si legge nella nota stampa pubblicata sui canali ufficiali della sezione locale del partito di Calenda - hanno deciso di seguire "il cammino più lungo e difficile, la strada in salita, quella fatta di progetti ed idee da condividere in primis con i cittadini e poi con le istituzioni: questo perché è l'unico modo per fare crescere la nostra proposta politica", si legge nel comunicato.
"Non ci schieriamo ideologicamente, andiamo oltre, intraprendendo un percorso fatto di condivisione e praticità. Chiunque abbia voglia di una politica fatta con passione, basata su progetti e studio delle diverse tematiche, una politica non per le poltrone ma per la realizzazione di opere ed attività, sarà sempre il benvenuto", si apprende ancora nella nota.
Inoltre, è stato messo ai voti il ruolo del già referente locale Marco Valerio Izzo, designato in questo modo democraticamente ed ufficialmente: gli iscritti hanno confermato all’unanimitá la sua leadership. Così, "Azione" muove i primi passi verso il futuro tentando un più forte radicamento sul territorio veliterno.

Categorie

6 Marzo 2023
Una Mano Solidale, attivo anche un gruppo su Velletri

L'associazione di volontariato Una Mano Solidale opera nel settore della solidarietà, soprattutto con la distribuzione di derrate alimentari per persone o famiglie in difficoltà e bisognose, ha attivato ora anche un gruppo su Velletri. Su Roma sono già operative diverse collaborazioni con supermercati e con il Banco Alimentare ed ora grazie alla disponibilità di Federico Mattoccia e […]

Leggi...
29 Luglio 2022
Possibili temporali per sabato 30 luglio sul Lazio

Tenuto conto delle caratteristiche spazio-temporali e delle precipitazioni previste e della loro intensità, dello stato di saturazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua, nonché delle indicazioni rese disponibili dai presidi territoriali e dalla modellistica idrologica ed idraulica, della suddivisione del territorio regionale in Zone di Allerta, il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la […]

Leggi...
22 Ottobre 2022
Ambulatorio di Medicina Estetica e Rigenerativa alla Clinica “Madonna delle Grazie”

La Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri attiva il servizio ambulatoriale di Medicina Estetica e Rigenerativa. Visite specialistiche e protocolli personalizzati daranno ai pazienti la possibilità di trovare il percorso migliore per trattare le proprie patologie. La medicina estetica è una branca medica, a carattere internistico, che punta a migliorare la qualità della […]

Leggi...
6 Maggio 2022
La panchina per la Fibromialgia al Parco di S. Maria dell'Orto

AISF ODV (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica), presente ad Aprilia con la sua sezione territoriale, è un’associazione “di malattia” senza finalità di lucro che riunisce pazienti, medici, familiari, amici, professionisti e volontari, con esclusive finalità di solidarietà sociale, proponendosi di promuovere e sviluppare progetti che rispondano, nell’ambito dell’assistenza sanitaria, ai bisogni del malato fibromialgico. SENSIBILIZZAZIONE AISF, […]

Leggi...
24 Giugno 2022
Inizia il Ministero Episcopale di Monsignor Stefano Russo a Velletri-Segni

Domenica 26 giugno a Velletri, con inizio alle 18:00, nella Basilica Cattedrale di San Clemente I, si terrà la celebrazione Eucaristica per l’inizio del Ministero Episcopale di monsignor Stefano Russo, chiamato da Papa Francesco a servire la Chiesa Suburbicaria di Velletri-Segni. PROGRAMMA Per il vescovo Russo la giornata inizierà alle 10:00 con la celebrazione della Messa presso la […]

Leggi...
11 Aprile 2023
Velletri, Servadio su anziani e disabilità: «Pronti a contribuire alla ricostruzione del tessuto sociale»

«Velletri deve poter dedicare attenzione ai nostri meravigliosi anziani, una ricchezza che abbiamo il dovere di tutelare garantendo loro spazi adeguati dove riunirsi. Abbiamo visto le vicissitudini del centro “Tosti” in via dei Volsci, chiuso e svuotato della sua fondamentale funzione che contava oltre duemila tesserati. Quel centro deve essere rivitalizzato e coinvolto anche nella […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down