Ultimo aggiornamento:  3 Aprile 2023

Velletri, “Campaniliana”: lanciati i bandi del Premio Nazionale Teatrale e del Contest “Campanella d’Oro”

La Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri, in memoria di Achille Campanile, ha indetto la settima edizione del concorso per l’assegnazione di un premio dell’importo di € 1.000,00 da assegnare ad un’opera teatrale inedita, di genere umoristico e redatta in lingua italiana. Oltre ad attribuire il premio in denaro all’opera vincitrice, la Fondazione potrà favorirne la messa in scena nella stagione teatrale 2023-2024 presso il “Teatro Artemisio Gian Maria Volonté” di Velletri.    

Potranno partecipare al concorso autori italiani o di altra nazionalità. Il premio sarà unico anche se l’opera fosse presentata da più coautori.  Ogni opera dovrà essere trasmessa, a pena di esclusione dal concorso, esclusivamente in via telematica a partire dal 4 maggio 2023 fino alle ore 24,00 del 31 luglio 2023, seguendo la procedura descritta sul sito ufficiale del concorso, www.campaniliana.it, accertandosi di indicare i dati di recapito email e cellulare in maniera corretta e caricando un file esclusivamente PDF. Il sistema automatico attribuirà ad ogni opera in concorso un codice unico, per l’anonimato, e i giurati leggeranno i copioni senza conoscerne l’autore. In caso di vittoria si richiederà un’autocertificazione in cui l’autore attesti che l’opera messa a concorso non è mai stata rappresentata. L’inosservanza, anche parziale, di quanto sopra prescritto comporterà l’esclusione dal concorso.  I pdf recanti al loro interno o nel nome del file il nominativo del mittente e/o dell’autore o altri dati o segni dai quali si potrebbe risalire al mittente e/o all’autore o   a qualsiasi persona fisica o giuridica, saranno automaticamente esclusi.          Anche quest’annola Commissione giudicatrice sarà composta da personalità appartenenti al mondo dell’arte e della cultura ed esprimerà il giudizio sulle opere messe a concorso. La premiazione avrà luogo in Velletri presso il Teatro Artemisio – Gian Maria Volonté e la data sarà comunicata via mail al vincitore. Il bando integrale è consultabile sul sito www.campaniliana.it.

Torna, per la seconda edizione, anche il Contest “Campanella d’Oro”. Il contest si terrà venerdì 15 ottobre 2023 in orario da stabilire, presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté di Velletri. Sono ammesse esclusivamente opere di Achille Campanile scelte tra quelle inserite nel Elenco testi proposti, sempre sul sito della manifestazione. Ogni partecipante dovrà scegliere tre testi o combinazione di testi; essi non potranno essere rielaborati in alcun modo e la loro rappresentazione non dovrà superare la durata indicata nell’elenco stesso. Eccezionalmente potranno essere scelti testi diversi da quelli proposti dello stesso autore, previa approvazione dell’organizzazione.

Per consultare i bandi nel dettaglio, di seguito i link:

Premio Nazionale Teatrale Achille Campanile: http://www.campaniliana.it/page.asp?action=pag&txt_id=159

Contest:

https://www.campaniliana.it/page.asp?action=regolamento_contest

Categorie

3 Luglio 2023
Al via al Polo Espositivo di Velletri “Notti d’arte, Notti di stelle, Notti di Cinema”

Martedì 4 Luglio prende il via al Polo Espositivo Juana Romani il calendario estivo con la prima serata di “NOTTE D’ARTE NOTTI DI STELLE – NOTTI DI CINEMA” la tradizionale rassegna estiva che vedrà esposizioni su Via Luigi Novelli e parte del Corso della Repubblica e naturalmente all’interno del Polo Espositivo. Nel pomeriggio ci saranno […]

Leggi...
20 Settembre 2023
Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri

È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024. L’Aula Magna del CREA (ex Cantina Sperimentale) ha accolto oltre centocinquanta persone, incuriosite e interessate dall’offerta formativa e didattica della nuova annata. A fare gli […]

Leggi...
25 Marzo 2023
Con Renzo Paris alla Mondadori di Velletri un’indagine “privata” su Pasolini e Moravia

La grande letteratura al centro del pomeriggio culturale organizzato dalla Mondadori Bookstore di Velletri. La Libreria di via Pia, infatti, ha ospitato lo scrittore Renzo Paris per un dialogo – assieme al professor Carmine Mastroianni – nelle pieghe della vita professionale e artistica di due grandi giganti del Novecento italiano come Pier Paolo Pasolini e […]

Leggi...
24 Maggio 2022
“Il barbiere dello Stalag VI C”: presentato il libro di Paolo Angeloni

Nell’ambito delle iniziative relative al “Maggio dei libri”, si è svolta presso il Polo Espositivo “Juana Romani” la presentazione del libro di Paolo Angeloni, “Il barbiere dello Stalag VI C”. Lo scrittore veliterno, al suo terzo romanzo, è stato protagonista dell’evento organizzato da Unicoop Tirreno con la collaborazione dell’Associazione Memoria ‘900. STORIA DI UN IMI […]

Leggi...
8 Luglio 2023
Continua “Fantastiche Visioni” nel Parco Chigi di Ariccia: grande attesa per “Musica e poesia” con Giancarlo Giannini

Dopo il grande successo dello spettacolo con Max Paiella che ha inaugurato la XIII edizione, prosegue sabato 15 luglio “Fantastiche Visioni”, programmazione di eventi culturali che compone la rassegna “Fantastiche Visioni” ideata e realizzata da Arteidea Eventi e Servizi – per la direzione artistica di Giacomo Zito – con il sostegno economico del Comune di […]

Leggi...
14 Giugno 2022
Al Vallauri un nuovo software OMRON

Tra le attività extra curriculari del corso di Robotica, nel mese di maggio,  si è svolto un corso di formazione su Sysmac studio, un ambiente di sviluppo di ultima generazione, utilizzato dai nuovi PLC  OMRON NX1, richiestissimi nel mondo del lavoro perché avanzati e specialistici. LOGICA, MOTION, ROBOTICA E TANTO ALTRO L’ambiente di sviluppo integrato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down