Ultimo aggiornamento:  3 Aprile 2023

Velletri, “Campaniliana": lanciati i bandi del Premio Nazionale Teatrale e del Contest “Campanella d’Oro”

La Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri, in memoria di Achille Campanile, ha indetto la settima edizione del concorso per l’assegnazione di un premio dell’importo di € 1.000,00 da assegnare ad un’opera teatrale inedita, di genere umoristico e redatta in lingua italiana. Oltre ad attribuire il premio in denaro all’opera vincitrice, la Fondazione potrà favorirne la messa in scena nella stagione teatrale 2023-2024 presso il “Teatro Artemisio Gian Maria Volonté” di Velletri.    

Potranno partecipare al concorso autori italiani o di altra nazionalità. Il premio sarà unico anche se l’opera fosse presentata da più coautori.  Ogni opera dovrà essere trasmessa, a pena di esclusione dal concorso, esclusivamente in via telematica a partire dal 4 maggio 2023 fino alle ore 24,00 del 31 luglio 2023, seguendo la procedura descritta sul sito ufficiale del concorso, www.campaniliana.it, accertandosi di indicare i dati di recapito email e cellulare in maniera corretta e caricando un file esclusivamente PDF. Il sistema automatico attribuirà ad ogni opera in concorso un codice unico, per l’anonimato, e i giurati leggeranno i copioni senza conoscerne l’autore. In caso di vittoria si richiederà un’autocertificazione in cui l’autore attesti che l’opera messa a concorso non è mai stata rappresentata. L’inosservanza, anche parziale, di quanto sopra prescritto comporterà l’esclusione dal concorso.  I pdf recanti al loro interno o nel nome del file il nominativo del mittente e/o dell'autore o altri dati o segni dai quali si potrebbe risalire al mittente e/o all'autore o   a qualsiasi persona fisica o giuridica, saranno automaticamente esclusi.          Anche quest’annola Commissione giudicatrice sarà composta da personalità appartenenti al mondo dell’arte e della cultura ed esprimerà il giudizio sulle opere messe a concorso. La premiazione avrà luogo in Velletri presso il Teatro Artemisio – Gian Maria Volonté e la data sarà comunicata via mail al vincitore. Il bando integrale è consultabile sul sito www.campaniliana.it.

Torna, per la seconda edizione, anche il Contest “Campanella d’Oro”. Il contest si terrà venerdì 15 ottobre 2023 in orario da stabilire, presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté di Velletri. Sono ammesse esclusivamente opere di Achille Campanile scelte tra quelle inserite nel Elenco testi proposti, sempre sul sito della manifestazione. Ogni partecipante dovrà scegliere tre testi o combinazione di testi; essi non potranno essere rielaborati in alcun modo e la loro rappresentazione non dovrà superare la durata indicata nell'elenco stesso. Eccezionalmente potranno essere scelti testi diversi da quelli proposti dello stesso autore, previa approvazione dell’organizzazione.

Per consultare i bandi nel dettaglio, di seguito i link:

Premio Nazionale Teatrale Achille Campanile: http://www.campaniliana.it/page.asp?action=pag&txt_id=159

Contest:

https://www.campaniliana.it/page.asp?action=regolamento_contest

Categorie

13 Novembre 2021
Si torna al Teatro Artemisio-Volonté con Carlo Cecchi

Grande e attesissimo evento teatrale all’Artemisio-Volonté di Velletri, diretto dal Maestro Claudio Maria Micheli. Martedì 7 dicembre, alle ore 21.00, Eduardo De Filippo torna sul palco veliterno – nella città che lo ospitò e lo insignì della cittadinanza onoraria e a cui il grande drammaturgo era molto legato – con due atti unici per la […]

Leggi...
5 Ottobre 2022
Fabio Santoro e Michaela Giuseppone vincono la Pallade e la Scaletta

Dedicato al ricordo di Romina Trenta, il Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” è stato come sempre uno degli appuntamenti centrali della festa dell’Uva, nonostante che il delegato come ha detto il Sindaco Orlando Pocci “non ci creda molto”. Lusinghiero il giudizio dei numerosi visitatori che hanno affollato le sale del Polo Espositivo Juana Romani durante […]

Leggi...
21 Ottobre 2022
La “Campaniliana” ai nastri di partenza: tre giorni nel mondo di Achille Campanile

La “Campaniliana”, rassegna nazionale di teatro e letteratura, torna a Velletri con un format rinnovato per la sesta edizione. Anche questa volta l’organizzazione è a carico della Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, con il patrocinio del Comune di Velletri e la collaborazione del Fondo Achille Campanile. La […]

Leggi...
22 Settembre 2022
“Frazer e Il Ramo D’Oro. A 100 Anni dalla Pubblicazione dell’Editio Minor (1922-2022)”

In arrivo il convegno “Frazer e Il Ramo D’Oro. A 100 Anni dalla Pubblicazione dell’Editio Minor (1922-2022)”. L’incontro di studi si terrà da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre presso l’Hotel Villa Aricia, ad Ariccia, e sarà presentato giovedì 29 settembre pomeriggio presso il palazzo Ruspoli di Nemi. Mercoledì 28 settembre mattina si terrà, a mia cura, una lezione introduttiva […]

Leggi...
1 Marzo 2023
A Velletri nasce il "Camellietum Veliterno"

La diffusione nei giardini privati e in aree pubbliche di piante di Camelia hanno caratterizzato e valorizzato Velletri, divenuta “La città delle Camelie” dal 1995, luogo dal terreno vulcanico e fertile, particolarmente adatto alla coltivazione di questa pianta. La finalità del progetto "Camellietum veliterno"  proposto all'Arsial è il recupero del “Camelieto”, un luogo creato nella […]

Leggi...
18 Giugno 2022
Cinema sotto le stelle, Davide Fontana: "Un momento per stare insieme"

"Velletri e il cinema, un connubio che ha radici lontane. Il primo lungometraggio della storia del cinema italiano fu realizzato proprio nella nostra città. Anni prima ci fu l'arrivo a Velletri di uno dei fratelli Lumiere, ospite dell'artista Juana Romani": Davide Fontana, titolare del Cinema Augustus, inizia così la sua riflessione nel presentare la nuova […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down